fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Davico Bonino (cur.)

Le due orfanelle. Romanzo teatrale in cinque atti e otto quadri

Le due orfanelle. Romanzo teatrale in cinque atti e otto quadri

Adolphe D'Ennery, Eugène Cormon

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2015

pagine: 169

Scritto da due ambiziosi e astuti "artigiani" del teatro francese, "Le due orfanelle" è stato rappresentato per la prima volta nel 1874 a Parigi, ed è un capolavoro di mélodrame, genere a forti tinte fitto di sorprese e ritrovamenti. Secondo schemi collaudati anche del feuilleton - come la persecuzione e l'agnizione dell'orfano, l'eroe che salva l'amata in pericolo, la rappresentazione delle classi sociali con i loro difetti (dell'aristocrazia e del proletariato) e le loro virtù (della borghesia) -, questo dramma in cinque atti racconta di due fanciulle arrivate a Parigi pochi anni prima della Rivoluzione francese in cerca di un medico che possa ridare la vista alla più giovane. Ma Henriette viene rapita, e la cieca Luoise cade nelle grinfie di una arpia che la costringe a mendicare. Vi è naturalmente un lieto fine, e il Bene trionfa sul Male. Questa edizione, con traduzione e introduzione di Guido Davico Bonino, ci restituisce con forza narrativa il celebre dramma, che ha avuto oltre quarantamila repliche in centinaia di allestimenti e più di una decina di adattamenti cinematografici in tutto il mondo, tra cui il celebre "Orphans of the Storm" di D. W. Griffith.
15,00

Clizia

Clizia

Niccolò Machiavelli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 86

6,71

Le baruffe chiozzotte

Le baruffe chiozzotte

Carlo Goldoni

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 104

Commedia in tre atti, in prosa, scritta in dialetto veneziano e chioggiotto. La scena è in Chioggia e i protagonisti sono dei pescatori con le loro famiglie. Lucietta, Checca e Orsetta litigano perché Toffolo Marmottina ha fatto un po' di corte a Lucietta, fidanzata di Titta Nane, per far ingelosire la scorbutica Checca. Al ritorno degli uomini dalla pesca, qualche parola lanciata dalle donne è causa della rottura tra Lucietta e Titta Nane e di una baruffa tra Toffolo e Beppo, fidanzato di Orsetta. Finiscono tutti in tribunale, ma Isidoro, coadiutore del cancelliere, riconcilia Lucietta e Titta Nane, Beppo e Orsetta e dà la dote a Checca che sposa Toffolo.
10,50

Il Cid

Il Cid

Pierre Corneille

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 143

"Le Cid a charmé Paris", scrivevano nel 1637, dopo il suo primo allestimento al Théatre du Marais. Oggi a quasi quattrocento anni di distanza, la tragicommedia di Corneille continua a esercitare un grande fascino per il suo potere di scardinamento delle forme convenzionali della tragedia classica.
10,33

Il delitto della rue de Lourcine. 29 gradi all'ombra

Il delitto della rue de Lourcine. 29 gradi all'ombra

Eugène Labiche

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2015

pagine: 104

14,00

Come una carezza. Lettere d'amore dell'Ottocento italiano

Come una carezza. Lettere d'amore dell'Ottocento italiano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

È dall'affettuosa espressione dello scrittore siciliano che trae il titolo questa raccolta delle più belle lettere d'amore dell'Ottocento italiano. Foscolo e Mazzini, Nievo e D'Annunzio, D'Azeglio e Svevo, Leopardi e Belli, Manzoni e Settembrini, e ancora Aleardi e Fogazzaro, Boito ed Eleonora Duse: Guido Davico Bonino ha selezionato tra gli epistolari di ventiquattro autori del XIX secolo missive varie per tema e accento, come varie sono le occasioni e i sentimenti del discorso amoroso. E così a lettere ispirate al fedele amore coniugale si affiancano pagine dettate da avventure nutrite di passione e conquista, o ancora pagine in cui si percepisce che l'affettuosa amicizia vorrebbe trasformarsi in amore, ma non osa o è ostacolata dal Destino.
12,50

La serva amorosa

La serva amorosa

Carlo Goldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 102

Questa commedia unisce il mondo della Commedia dell'arte con "La Locandiera", composta nello stesso anno. Goldoni riesce a sviluppare caratteri, situazioni e dialoghi, tra il tragico e il farsesco, delineando attraverso la protagonista un memorabile ritratto di donna. La commedia narra di come la serva Corallina, amante di Florindo, il figlio del suo antico padrone, riesca a favorire il matrimonio fra il suo amato e la ricca Rosaura, scalzando così il figlio della scaltra Beatrice, andata in sposa al padre di Florindo. Sacrificato dunque il suo amore, Corallina sposerà il servo Brighella.
10,50

Teatro futurista sintetico-Manifesti teatrali del Fututrismo

Teatro futurista sintetico-Manifesti teatrali del Fututrismo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2009

pagine: 149

Un teatro che stringa " in pochi minuti, in poche parole e in pochi gesti innumerevoli situazioni, sensibilità, idee, sensazioni, fatti e simboli": questa è l'idea che il vulcanico Filippo Tommaso Marinetti propugnò, insieme ai compagni del primo Futurismo, riunendo, a titolo d'esempio, in due raccolte del 1915, un'ottantina di "sintesi". Una parte di questi " microattiunici " è indubbiamente legata alle contingenze politiche e di costume e per questo si rivela oggi caduca. Ma un buon numero sono ancora di una straordinaria vivezza, sia per il vigore della polemica culturale e morale, sia per l'audacia della scrittura scenica. Nella scelta di Guido Davico Benino, Marinetti, Balla, Boccioni, Corra, Cangiullo, Depero, Folgore, Covoni e compagni riescono veramente a coinvolgere nel loro ardimentoso progetto di una drammaturgia "minima", dall'eccezionale tensione alogica e dinamica.
16,00

Sfidare il vento. Il Teatro Stabile di Torino. Per il 150° anniversario dell'unità d'Italia

Sfidare il vento. Il Teatro Stabile di Torino. Per il 150° anniversario dell'unità d'Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2011

pagine: 200

Con questo volume, curato insieme a Guido Davico Bonino, Mario Martone riassume attraverso immagini e testimonianze il progetto artistico realizzato nelle prime tre stagioni come direttore del Teatro Stabile di Torino. In diverse sezioni tematiche dedicate agli spettacoli prodotti dal Teatro Stabile, al progetto Fare gli Italiani Teatro, alla drammaturgia contemporanea ospite nelle stagioni teatrali, si snoda un discorso che lega la riflessione sull'essere italiani con la questione ancora aperta di una lingua nazionale lontana dall'essere posseduta completamente, abbracciando il teatro, il cinema, le esposizioni organizzate in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, e mostrando come ciascuno di questi ambiti concorra a disegnare una mappa aggiornata delle nostre capacità di fare sistema, pur mantenendo un'identità forte, sia nella città di Torino, sia nel nostro Paese.
25,00

Parole d'amore. 365 poesie per l'anno nuovo

Parole d'amore. 365 poesie per l'anno nuovo

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2012

pagine: 275

Un libro-scrigno che raccoglie l'effusione amorosa di uomini e donne di cinque continenti; un libro-talismano per la persona amata, il parente prediletto, il fido amico; un libro-viatico per tanti giovani, che non arrossiscono nel sentirsi coinvolti, giorno dopo giorno, nei tremori, nelle speranze, nelle illusioni d'amore, "quell'antico e crudelissimo Iddio..."
14,00

Il mio Manzoni

Il mio Manzoni

Carlo Dossi

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2012

pagine: 75

"Tacciare di antimanzonismo gli scapigliati lombardi e piemontesi è divenuto un luogo comune" scrive Guido Davico Bonino, e lo dimostra questa selezione dalle "Note azzurre" di Carlo Dossi, grande ammiratore del Manzoni, che vi è colto nell'intimità e attraverso le sue opere: "Vi ha libri, che per un istante seducono, sia eccitando le nostre passioni, sia mettendo in opra artifici che pajono, a fiore d'occhio, arte - ma se riapri le eterne pagine manzoniane e ne leggi un periodo, la calma ritorna al tuo spirito, la serenità al tuo giudizio".
12,00

Antologia palatina: tutte le poesie d'amore

Antologia palatina: tutte le poesie d'amore

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 287

Da Asclepiade di Samo a Callimaco, Platone, Saffo, Startone di Sardi, "Tutte le poesie d'amore" raccolgie gli autori del mondo greco, presenti nell'"Antologia Palatina" - la più importante silloge poetica dell'antichità che hanno trattato il tema dell'amore. Non solo la sensualità dell'eros eterofilo e omofilo, ma anche la tenerezza dell'affetto materno e paterno, l'autenticità della devozione coniugale e filiale trovano posto in questo volume dall'innegabile e autentico fascino che scaturisce da un modo di sentire e da un 'ethos' che accomuna l'uomo dell'antica Grecia all'uomo contemporaneo.
8,52

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.