fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Dossi

La colonia felice. Utopia lirica

La colonia felice. Utopia lirica

Carlo Dossi

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2025

pagine: 122

La colonia felice apparve nel 1874 per Natale in duecento copie. Carlo Dossi definì l'opera "un romanzo giuridico". La Patria esilia una tribù di galeotti in un'ignota terra frammezzo al mare. Preferendo valersi, ringuainata "l'addentellata spada della sempre-iniqua Giustizia", di "quella Ingiustizia pietosa, che ha nome Clemenza". Un atto di liberalità che ha, insieme, il respiro di un'autocritica (Sua Maestà riconosce come la stessa Patria sia rea dei delitti via via compiuti, non avendo saputo o voluto medicare la miseria che li ha nutriti). In un ventennio questa Utopìa lìrica ebbe sei edizioni. L'ultima preceduta da una "Diffida". L'autore, influenzato dalle teorie di Cesare Lombroso, aveva accantonato l'illusione che il criminale sia redimibile. Altro l'insegnamento della scienza, della psichiatria, della chimica orgànica, della statistica criminale: "L'uomo malvagio non è correggibile". Perciò "la mia Colonia felice è uno spropòsito, un errore - errore di crosta e di mòllica".
15,00

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

Raffaele Carrieri, Carlo Dossi, Parenti

Libro

editore: Enzo Pifferi editore

anno edizione: 2000

pagine: 64

9,50

Opere

Opere

Carlo Dossi

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 1712

52,00

Amori

Amori

Carlo Dossi

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 220

12,00

Gocce d'inchiostro

Gocce d'inchiostro

Carlo Dossi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2003

pagine: 232

25,00

La fantasia romantica (in corpo 16)
10,00

I mattoidi al primo concorso pel monumento in Roma a Vittorio Emanuele II [1884]

I mattoidi al primo concorso pel monumento in Roma a Vittorio Emanuele II [1884]

Carlo Dossi

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2003

pagine: 114

"I mattoidi al primo concorso per monumento in Roma a Vittorio Emanuele II", proposto qui in una stampa conforme all'edizione originale del 1884, è un pamphlet in cui Carlo Dossi raccolse una selezione delle proposte presentate da quasi trecento italiani al primo concorso bandito nel 1882 per un monumento a Vittorio Emanuele II. Dalle note dello scrittore emerge tutta la bizzarria e la stravaganza delle idee dei progettisti. Riproduzione a richiesta dell'edizione: A. Sommaruga e C., 1884.
11,00

Vita di Alberto Pisani

Vita di Alberto Pisani

Carlo Dossi

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: XXVII-208

Ideale continuazione dell'Altrieri, la "Vita di Alberto Pisani" è, come ebbe a dire lo stesso Dossi, il "romanzo dell'adolescente". Di un'età, cioè, ibrida, di passaggio, contrassegnata da inquietudini e ribellioni, da sogni, da aspirazioni imprecisate, tentativi di fuga, nostalgie. In questa dimensione, volutamente ambigua quanto al rapporto tra narrazione e autobiografia, l'autore colloca un personaggio dalla tempra incostante ed eccentrica, prigioniero, fino al drammatico suicidio, della propria impotenza e inettitudine. Alberto Pisani è pure, per Dossi, l'occasione di liberarsi definitivamente dai modi della prosa mimetica e di trovare, alle radici delle parole e nella profondità della pagina, la propria identità di scrittore.
10,00

Amori

Amori

Carlo Dossi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2009

pagine: 168

22,00

L'altrieri

L'altrieri

Carlo Dossi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2009

pagine: 92

18,00

Gocce d'inchiostro

Gocce d'inchiostro

Carlo Dossi

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 160

L'opera di Dossi si configura, notoriamente, come un fittissimo susseguirsi di dettagli deliziosi, di pagine autosufficienti, di miniature capaci di coinvolgere i lettori fino alla suggestione. Di simile arte del frammento, le Goccie d'inchiostro, snodo cruciale tra la stagione "lombarda" e quella "romana" e l'avvio della carriera diplomatica a fianco di Francesco Crispi, rappresentano il nucleo originario. Riproporne insieme ad alcune lettere a tutt'oggi inedite dell'incompiuta Vita di Carlo Dossi scritta da Alberto Pisani la versione definitiva, consente di approfondire la duplice natura dello stile dossiano, animato da un interscambio continuo tra la dimensione narrativa e quella epistolare, essendo l'umoralità il solo contenuto di quanto viene scritto, la cifra di un'esistenza che non può fare a meno di un dettato autobiografico nel quale l'io scrivente è l'unica matrice ispirativa.
12,00

Amori

Amori

Carlo Dossi

Libro: Libro in brossura

editore: Otto/Novecento

anno edizione: 2010

pagine: 128

Un'opera singolare, questi Amori di Carlo Dossi, costituita da undici capitoli, dei quali l'ultimo è una sorta di riepilogo, disposti in un ordine contrassegnato da titoli e indicazioni metafisiche, di gusto allusivamente dantesco, che deve molto alla concezione tolemaica. Un'opera intrigante e singolare, per molte e svariate ragioni: per tematica, data di composizione, ideazione e realizzazione editoriale e, come sempre nelle opere di questo autore, cura ed elaborazione stilistica. (V. Guarracino)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.