fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Belli

Le Corbusier e noi. Mezzo secolo di studi napoletani

Le Corbusier e noi. Mezzo secolo di studi napoletani

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2019

pagine: 187

"Le Corbusier e noi" è un bell'articolo che Renato De Fusco pubblica nel 1965, in morte del maestro franco-svizzero, sulla rivista "L'Architetto", poi riproposto l'anno successivo da "L'architettura. Cronache e storia". A partire da tale titolo, in occasione della ricorrenza del cinquantenario della scomparsa, il Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II ha voluto commemorare la figura di uno degli indiscussi protagonisti dell'architettura del Novecento con una giornata di studi - curata da Alessandro Castagnaro e Fabio Mangone, e patrocinata anche dalla Fondation Le Corbusier - nella quale fossero ricordati i contributi dedicati dagli studiosi napoletani, nell'arco di mezzo secolo, al teorico, all'urbanista, all'architetto e al designer di La Chaux-de-Fonds. Questo volume raccoglie alcune delle riflessioni proposte in quella sede, toccando questioni storiografiche, delineando tematiche care all'architetto, raccontando vicende formative, esaminando progetti realizzati e non; la bibliografia ricostruisce mezzo secolo di studi napoletani. Premessa di Gaetano Manfredi e presentazione di Mario Losasso.
20,00

Luigi Piccinato (1899-1983). Architetto e urbanista

Luigi Piccinato (1899-1983). Architetto e urbanista

Giovanna Ceniccola, Enrico Formato, Fabio Mangone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 326

22,00

Le stanze dell'arte. Figure e immagini del XX secolo

Le stanze dell'arte. Figure e immagini del XX secolo

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 432

Il volume costituisce il catalogo della mostra inaugurale del nuovo polo museale di Rovereto, disegnato dall'architetto ticinese Mario Botta. Il catalogo - che si apre con i dipinti del maestro trentino Giovanni Segantini che, affiancati dalle sculture di Medardo Rosso, annunciano quello spirito di rinnovamento del nuovo secolo che si inaugura con il movimento futurista riunisce una selezione di opere di Depero, Carrà, de Chirico, Savinio, Casorati, Severini, Balla, Prampolini, Morandi, De Pisis, Campigli, Sironi, Mafai, Marini, Martini, Burri, Fontana, Melotti, Manzoni, Licini, Novelli, Afro, Tancredi, Vedova e altri, affiancati da opere di artisti stranieri o attivi all'estero come Rousseau, Miró, Picasso, Maillol, Brancusi.
14,00

Oliveira, grande maestro. Volume Vol. 1

Oliveira, grande maestro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2009

pagine: 224

35,00

Oliveira, grande maestro. Volume Vol. 2

Oliveira, grande maestro. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2010

pagine: 208

32,00

Oliveira, grande maestro. Volume Vol. 3

Oliveira, grande maestro. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2011

pagine: 160

34,00

Giuseppe Panza di Biumo. Dialoghi americani. Catalogo della mostra (Venezia, 1 febbraio-4 maggio 2014)

Giuseppe Panza di Biumo. Dialoghi americani. Catalogo della mostra (Venezia, 1 febbraio-4 maggio 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2014

pagine: 112

Il volume rende omaggio a uno dei protagonisti del collezionismo internazionale del XX secolo, Giuseppe Panza di Biumo, un uomo la cui passione, intuito e fede nell'arte contemporanea hanno permesso di creare una delle più interessanti raccolte d'arte di pittura americana del secondo dopoguerra. Dal 1955 al 2010 ha creato una collezione di oltre duemilacinquecento opere di arte informale, espressionismo astratto, pop art, minimalismo, arte concettuale, arte ambientale, arte organica e arte monocroma. Della sua raccolta, oggi divisa tra il Gugghenheim di New York e il Museum of Contemporary Art di Los Angeles, il volume presenta una selezione di capolavori dei massimi protagonisti della pop art, della minimal e dell'arte concettuale come Rauschenberg, Liechtenstein, Rothko, Ryman, Franz Kline, Dan Flavian, Hanne Darboven, Jan Dibbets, hamish Fulton, Robert Irwin, Joseph Kosuth, Sol Le Witt, Richard Serra per citarni alcune.
29,00

Giovani cavalli giovani cavalieri

Giovani cavalli giovani cavalieri

Nuno Oliveira

Libro: Copertina morbida

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 128

25,80

La malattia del «No». Viaggio attraverso la polineuropatia
10,33

Romanzo per uomini soli a cavallo

Romanzo per uomini soli a cavallo

Sem Petrucci

Libro

editore: Baroni

anno edizione: 1996

pagine: 176

12,91

La guerra sui monti di luna

La guerra sui monti di luna

M. Grazia Chicca

Libro

editore: Baroni

anno edizione: 1997

pagine: 240

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.