Libri di Franco Pasquale
La nonna di Dio
Franco Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2023
pagine: 158
Dei Santi Anna e Gioacchino non c'è traccia nel Vangelo. Di loro si parla solo negli apocrifi e in altri testi medievali. Mantenendo come traccia tali scritti e soprattutto con lo sguardo rivolto agli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova, l'autore arricchisce la trama del racconto, immaginando episodi compatibili con la narrazione, il contesto e la natura dei protagonisti. La sua attenzione è rivolta a scrutare l'anima di tutti i "personaggi", in particolare quella di Anna e si interroga sul rapporto madre-figlia di fronte alla Annunciazione di Maria. La donna, ormai in età assai avanzata ripercorre, in prima persona, le tappe salienti della sua vita ed affida alle pagine della pergamena il suo stupore per il misterioso disegno della sua vita.
Lucusta. Veleno di donna
Franco Pasquale
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 168
Lucusta è considerata la prima serial killer della Storia. Nata in Gallia nel 69 d.C. esercitò le sue arti di avvelenatrice a Roma, dove aveva un emporio sul colle Palatino. Le notizie su Lucusta sono scarne, quasi inesistenti, per cui l'autore ha potuto dar vita ad un romanzo di vera e propria invenzione. Il romanzo inizia descrivendo la vita spensierata della fanciulla nelle foreste della Gallia, a stretto contatto con gli elementi anche magici della natura. Quindi si passa a descrivere il suo viaggio a Roma, ridotta in schiavitù e i primi "servigi" prestati ad una matrona romana come aiutante levatrice, pratica in cui per lenire il dolore delle partorienti affina la sua conoscenza delle erbe medicamentose. Ma dalle erbe benefiche passa presto all'uso di erbe velenose e da levatrice ben presto si trasforma in avvelenatrice al soldo di chi la incarica di uccidere per suo conto. L'autore descrive il suo rapporto con l'imperatrice Agrippina e con suo figlio Nerone, in un crescendo di crimini e di misfatti che ne fanno prima una donna ricca e fortunata e quindi una criminale ricercata...
Il diario di Nerone
Franco Pasquale
Libro: Libro rilegato
editore: Ianieri
anno edizione: 2020
pagine: 176
Anno 69 d. C., Roma è nel caos. Nerone, un anno prima, si è suicidato senza lasciare eredi, e ora Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano si contendono il trono di Roma. Mentre imperversa la guerra civile, Claudia Atte, la schiava e poi liberta, cerca e trova il manoscritto in cui il suo padrone fin da bambino ha annotato gli eventi fondamentali della propria vita. Un diario in cui, dunque, l’imperatore passato alla Storia come il più folle e crudele, la bestia, il 666, l’anticristo, racconta dal suo punto di vista gli avvenimenti salienti della sua esistenza: l’infanzia in cui era solo Lucio Domizio Enobarbo, destinato a restare ai margini della sua famiglia potente, e poi l’amore per le arti, gli intrighi di palazzo della madre Agrippina, l’inaspettata ascesa al potere, l’incendio della Suburra, le congiure contro di lui e, soprattutto, la sua idea di Roma. Il Diario di Nerone non è un romanzo con uno sfondo storico, ma è la grande Storia che si fa romanzo. Grazie alla meticolosa ricostruzione storica di Franco Pasquale possiamo assistere in diretta agli avvenimenti che posero per sempre fine alla dinastia giulio-claudia, e possiamo farlo da un punto di vista privilegiato.
I racconti di Palazzo Perenich
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2019
pagine: 128
Esiste una particolare categoria di professionisti che si distingue da qualunque altra. Si autodefiniscono "I Pereniciani", poiché appartengono tutti a quella generazione che si è formata nell'atmosfera di quel Palazzo Perenich, che, a Pescara, era stato edificato da Antonino Liberi, a tardiva imitazione del miglior Rinascimento fiorentino, e che per un certo periodo di tempo, a partire dagli anni Settanta, ospitò la Facoltà di Architettura. Certi di appartenere ad una sorta di "legione gloriosa", hanno mantenuto ancora vivo quel legame di appartenenza che li rende fieri di essere stati i primi architetti laureati a Pescara, fra quelle mura mitiche custodite da un'aquila di ferro. Ed ora hanno voluto rendere testimonianza di questa loro identità rivendicata, con la pubblicazione di questo volumetto di 26 racconti in cui i "pereniciani" rivivono e vogliono trasmetterci le emozioni di quel periodo della loro gioventù, denso di possibilità e di progetti di vita.
Quei primi passi sulle acque del lago
Franco Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 152
L'obiettivo di questo libro è quello di narrare l'umanità di Pietro, le sue reazioni, i suoi stupori e persino i suoi dubbi di fronte alla progressiva rivelazione della divinità di Gesù, con la certezza - propria di Franco Pasquale - che si trattino di stupori e di dubbi affastellati nella realtà di ciascun uomo e, soprattutto, nel vissuto di quelle generazioni che hanno attraversato il mare inquieto del Novecento per arrivare fino all'oggi e ripetere un "bisogno di salvezza" che talvolta si arena sulle battigie e sulle scogliere dell'angoscia e delle umane afflizioni. Del resto, Pietro, nella sua drammatica ricerca della verità e nel confronto fra la dottrina tradizionale (già incrinata dalla predicazione di Giovanni il Battista) e la scoperta del Regno dei Cieli, si fa esemplare del cammino dell'uomo verso la conoscenza delle cose piccole e grandi, visibili e invisibili e del carico di interrogativi e di graffiature che si accompagna alla lenta maturazione negli aspetti del mistero e del soprannaturale.
Rigopiano. La terra e la neve
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 72
Perché un libro su Rigopiano? Che cosa ha spinto i 37 autori presenti in questa piccola raccolta di testi, a mettere a nudo le emozioni più intime che hanno provocato in loro i tragici eventi del 18 gennaio 2017? Ognuno ha voluto "parlarne" e ne sono scaturiti 37 scritti, in poesia o in prosa, secondo il genere letterario preferito da ciascuno. Nella postfazione, in particolare, partendo dal temperamento degli abruzzesi, vengono tracciate, sinteticamente, le conseguenze psicologiche di un evento traumatico e le possibilità di percorsi per l'elaborazione, in questo come in altri eventi simili. Il ricavato dalle vendite sarà destinato a scopi benefici.
Spiegami questo amore
Franco Pasquale
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 64
L'amore è un contrattempo
Franco Pasquale
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2013
pagine: 68
Poesie d'amore dedicate a una persona che non c'è più.
Tu eri come il fiume inevitabile
Franco Pasquale
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2013
pagine: 70
Un testo di poesia classicheggiante, che sente l'urgenza della scrittura come legata a un ruolo salvifico, rischiarante.
Affinità (s)elettive. Quando la poesia incontra la pittura
Filomena Di Renzo, Franco Pasquale, Giancarlo Zappacosta
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2013
pagine: 122
La poesia è come la pittura, entrambe sono rivelazione di valori contenutistici ed espressivi attraverso momenti evocativi, riferimenti semantici legati a un insieme di scansioni, costruzioni formali e luministiche, cromatismi timbrici comuni ad entrambe.