Libri di Francesco Galante
La Calabria normanna. Dalla provincia Melitana al Regnum
Libro
editore: International AM
anno edizione: 2025
pagine: 312
Csound. Guida al sound design in 20 lezioni
Luca Bimbi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2024
pagine: 296
Csound è un linguaggio di programmazione open-source, sviluppato a partire dal 1986, come naturale evoluzione dei precedenti linguaggi per la ricerca e la composizione musicale elettronica. Le sue enormi potenzialità, la grandissima base utenti su scala mondiale, e la perfetta retrocompatibilità del codice scritto nel corso delle decadi, ne fanno un ottimo strumento per il lavoro nel campo del sounddesign, della composizione musicale e delle multimedialità, anche mediante una possibile diretta interattività fra utente e codice. L’obbiettivo di questo testo è proporre 20 lezioni, con esempi eseguibili e modificabili dal lettore, che coprono le tecniche di campionamento e sintesi, insegnando passo passo il linguaggio di programmazione secondo buone pratiche aggiornate che siano fondate sul fornire una comprensione adeguata dei rudimenti dell’informatica (strutture dati principali, cicli, condizioni). Prefazione di Francesco Galante.
Walter Branchi. Dal segno alla circostanza
Luigino Pizzaleo
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2022
pagine: 204
Negli anni Sessanta, le avanguardie musicali sono alla ricerca di nuovi paradigmi per la musica d'arte, nuovi anche rispetto all'onda strutturalista degli anni Cinquanta. L'opera di Walter Branchi si colloca in questa fase critica del pensiero musicale contemporaneo attraverso una ricerca di senso che non si interroga più sul linguaggio, ma sulla funzione stessa della musica, in una fase storica che, secondo voci autorevoli, sembra aver perso la nozione stessa di futuro. Un colloquio retrospettivo con il compositore apre questo libro, che segue poi il filo rosso del concetto fondante di sistema sonoro dalla sua formulazione ai suoi esiti odierni, passando per la nozione-chiave di ntercodice. Prefazione di Francesco Galante.
Musica espansa. Percorsi elettroacustici di fine millennio
Francesco Galante, Nicola Sani
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 2000
pagine: 484
Musica espansa
Francesco Galante, Nicola Sani
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: 430
L'elettroacustica o musica elettronica ha cambiato in maniera radicale, nella seconda metà del XX secolo, la fisionomia sonora della musica colta come della popular music, di quella per film, per la radio e la televisione. Il libro, a partire dalla sperimentazione nella prima metà del secolo, delinea una storia di questa musica mettendola in relazione con le altre discipline artistiche o culturali in genere, fino ad affrontare la questione del rapporto fra musica e in particolare elettronica musicale e tecnologia o sviluppo tecnologico attraverso il secolo.