Libri di Francesco Certo
L'amore di un figlio
Francesco Certo
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 158
"Trascorriamo la vita a inseguire l’amore, l’utopia dell’amore, spesso senza renderci conto che l’amore lo abbiamo lì sotto gli occhi lo viviamo tutti i giorni lo respiriamo in ogni frangente. È esattamente quello che mi è accaduto per 55 anni nel corso dei quali ho goduto dell’amore più grande e più autentico della mia vita, quello che mio padre ha dispensato senza eccezione ogni giorno della mia esistenza. Sono stato privilegiato a godere sempre del suo sostegno, delle sue parole di conforto, della sua vicinanza calorosa, del suo amore onnipresente, ovunque io fossi. È esattamente questo amore gigantesco e luminoso che manca nei miei giorni attuali, un amore che fatico solo a immaginare possa conoscere una replica di qui in avanti. È un amore dal quale non riesco a staccarmi anche oggi che il tempo del ricordo deve necessariamente prevalere su tutto. Ma è un amore al quale mi aggrappo ancora nella convinzione che mi protegga dall’alto." Francesco Certo
Cardiologia e speranza
Francesco Certo
Libro: Libro in brossura
editore: Print Colors BLGD
anno edizione: 2020
pagine: 112
Una vita, cento poesie
Francesco Certo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 124
Cosa sarebbe di questa vita senza guardare ai sogni, alle donne, all'introspezione? Non ci resta allora che metterci in contatto con i nostri sensi e tradurlo in poesia. Nasce così la raccolta Una vita, cento poesie, che attraversa l'amore, il mondo in versi, il cammino delle donne, gli scorci della città e l'estate più strana degli ultimi anni. Scalfiti dalla pandemia e dalle sofferenze, siamo purtuttavia desiderosi dì riscatto. Il lavoro è diviso in sei sezioni che tratteggiano i vari stati d'animo: Il mio cuore, Poesia di vita, Donne in cammino, Il lento distacco, Aria di libertà, L'estate.
Canto d'amore in versi
Francesco Certo
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 134
L'opera consiste in una raccolta di cento poesie dedicate al più nobile dei sentimenti, cioè l'amore, i sogni di vita, l'attuale tempo sospeso, il degrado sociale e morale e, per ultimo, la speranza nel futuro.
Vita tormento e rinascita. Le poesie del cuore
Francesco Certo
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 126
Poesie del poeta Francesco Certo
Traiettorie poetiche
Francesco Certo
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Come un circolo terreno di fatti e misfatti, così le Traiettorie poetiche di Francesco Certo illustrano il dramma umano, la divaricazione tra il cielo e la terra, tra la necessità di dare un senso alla vita e la decadenza legata alle sconfitte dei nostri giorni. "Elevarmi da questa terra insabbiata il più grande del desideri, purtuttavia la vicenda umana mi tiene incollato alle bassezze terrene". Ascendere per evitare le sofferenze l'unica strada e quando tutto sembra essere finito e la speranza svanita, ecco l'alba delle nuove promesse, tutto ha un nuovo colore un nuovo senso. “Al risveglio una luce nuova ha avvolto la mia mente. Tutt'intorno un senso di pace, sorrisi sinceri, sguardi complici, abbracci di vita”. E questo perché “Il tempo dei sogni non è mai finito, non è mai completato. Lo scorrere degli anni ha solo cambiato la forma dei sogni del bambino”. La raccolta Traiettorie poetiche si compone di 100 poesie suddivise in cinque sezioni: Intimamente io - mistica in versi; Sogno d'amore; Sospiro di donna; Stella cometa; Versi di libertà. Rappresenta la visuale intima e appassionata sui sentimenti della vita e sulle varie forme d'amore, sulla speranza riposta nella donna e sulla poesia come occasione di libertà pura.
Amore e incanto. Il caos delle anime
Francesco Certo
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 142
In tempi di pandemia da Covid 19 l'amore è sospeso e le anime sono in subbuglio. Ciononostante viviamo comunque alla ricerca del sentimento per eccellenza. Nasce così la raccolta "Amore e incanto - Il caos delle anime". L'autore ripercorre lo sfacelo attuale, la crisi delle anime, i sogni e l'amore che trionfa comunque. Terra disarmata, La vita sospesa, Amore vittorioso e Io, parole e sogni, i titoli delle sezioni. Sono centodieci poesie che traggono ispirazione dall'attuale congiuntura complessa ma offrono un vento di speranza con l'amore e la scrittura.
Amore e non amore
Francesco Certo
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
Cosa sarebbe l'amore senza il non amore? Cosa sarebbe la trepidante attesa senza la sconcertante caduta nel precipizio? Cosa sarebbe l'incanto senza lo sconforto? Cento poesie che tratteggiano il sentimento più nobile che ci tiene costantemente vivi, cento poesie che scrutano negli abissi dell'amore ferito vilipeso ingannato, cento poesie che si nutrono di speranza e restano desolate come parole vuote quando l'amore finisce o non viene vissuto. C'è sempre bisogno di poesia in questo mondo di inganni e raggiri, c'è sempre bisogno dell'incanto dell'amore anche quando la consolante solitudine sembra suggerire una strada diversa. (Vers. con alette)
Uomini e nuvole
Francesco Certo
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 114
Mentre cammino guardo in cielo, confidando nell’azzurro al posto del grigio.
A cosa pensano i poeti
Francesco Certo
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 144
“Affacciato alla finestra sul mondo, il poeta guarda alle cose della vita con l’idea di farne un miracolo di bellezza”. È questa la sua ossessione durante l’esistenza, attraversata e vissuta con parole piegate e ribaltate, inquiete e tenebrose, giocose e irascibili. "A cosa pensano i poeti" è una raccolta di cento poesie sul filo dei tormenti e delle piccole grandi gioie del poeta, tra la ricerca del senso dell’amore (spiegato con l’immaginazione del corpo bramato della donna) e l’eterna disillusione dei giorni scontenti, vinti dalla prepotente vittoria della solitudine, a suo modo rassicurante. Così vivono le parole “dentro stanze segrete per smuovere l’aria con la loro forza. Le prendo per mano ribaltandole dentro i miei sogni”, ma restano sempre tante le domande dall’anima. Ci si chiede con piccolezza e umiltà “Che faccia hanno le false preghiere le false promesse le false premure. Che faccia hanno le false lusinghe le false poesie le false forme d’amore”. "Alla fine del viaggio le parole senza smettere di volare sono arrivate a destinazione".