Libri di Francesco Berni
Potevamo essere Rapone
Francesco Berni
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 75
All’alba dei quaranta ci si interroga su chi siamo diventati. I Millennial, tra cinismo e nostalgia, fronteggiano un mondo in cui il rassicurante ciclo della vita pare essere svanito. Le prospettive di un futuro radioso si sono smarrite sulla via dell’evoluzione sociale, demolite prima ancora che un’intera generazione abbia potuto effettivamente scendere in campo sul terreno di gioco dei “grandi”. “Se partono dieci schiaffi, chi è che li beccherà in pieno? Ma ovvio, noi Millennial”.Vittorio S., protagonista di questo romanzo-pamphlet, ha deciso di condividere le proprie risposte calandosi nei panni di El Luchador, figura mascherata del web che mescola invettive e analisi sociale, senza pretese pedagogiche. Un atto di libertà per affrontare le disillusioni del presente. Con un sogno: riuscire, almeno per una volta, a esorcizzare il dolore collettivo attraverso un evento davvero speciale.
Reaction. Strategie e progetti di welfare locale e innovazione sociale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2022
pagine: 140
Reaction è un programma dedicato alla rigenerazione di quartieri di edilizia residenziale pubblica (ERP) della città di Milano attraverso progetti di welfare collaborativo e di animazione socioculturale degli spazi comuni tra i condomini. Il racconto delle esperienze condotte nei quartieri Gallaratese, Lorenteggio e Gorla mostra il tentativo di sperimentare prototipi di natura incrementale per ridisegnare una città a partire dalle sue relazioni sociali di prossimità. Le progettualità si misurano con problematiche emergenti in contesti colpiti dalla pandemia attraverso promozione della salute pubblica, potenziamento di competenze professionali e capacitazione civica. L’innovazione sociale è il filo conduttore di Reaction, come azione concreta sperimentata nei quartieri attivando processi generativi e coinvolgendo gli abitanti in percorsi di trasformazione basati su una loro consapevole e collettiva responsabilizzazione. I progetti parte del programma mirano a sviluppare modelli di governance condivisi tra le diverse parti in gioco, con uno specifico riferimento alla pubblica amministrazione e al Terzo settore verso nuove alleanze e forme di efficace collaborazione.
Oberdan si lamentava
Francesco Berni
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2020
pagine: 176
Tra le luci e le ombre della profonda provincia italiana, Oberdan, proprietario dell’Osteria La Bionda, si lamentava. Contaminato da invettive contro assessori corrotti e potenti di turno, riflessioni e battute triviali, visioni filosofiche del mondo e vicende sentimentali, "Oberdan si lamentava" si sviluppa intorno al borbottante punto di vista del protagonista che, insieme ai suoi dipendenti e ai clienti più affezionati, tenta in tutti i modi di difendere e salvare la cosa su cui ha investito di più: la sua attività. Nel romanzo si trovano gli affanni e le angosce di un oste di provincia, i rimpianti, il passato che ritorna, i cerchi che si chiudono e tutta la meschinità e la gentilezza che può albergare nell’animo di un precario imprenditore di se stesso.

