fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Scotti

L'incanto del buio. Racconto di Natale

L'incanto del buio. Racconto di Natale

Francesca Scotti

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2022

pagine: 32

Oggi è Natale. In attesa di scambiarsi i regali, Pietro e Giulia, amici da sempre, giocano a “buio”. Nell’oscurità della camera, al tatto, gli oggetti che hanno raccolto e poi sparso sul pavimento diventano altro nelle loro parole: una forchetta può essere la chiave di un forziere, una scarpa è forse il letto di una fata. Quando le loro mani s’incontrano al buio, viene naturale per Giulia e Pietro dare un nome anche ai loro sogni: un’archeologa e un airone sta per dire Pietro, un pilota d’aereo e un cervo, sta pensando Giulia. Qualcuno apre la porta e accende la luce. Il buio svanisce e l’incanto s’interrompe, i loro sogni tornano svelti a nascondersi, ma non spariscono, perché è nel domani la chiave per diventare realtà. La magia di un racconto autentico d’infanzia, un ritratto del legame profondo e inesauribile che due bambini si regalano a vicenda, lontano dal mondo reale e dalle lucine dell’albero. Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Nessuno conosce Sayuki

Nessuno conosce Sayuki

Francesca Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 176

“Erano un'unica storia e ora non lo sono più.” Dopo sette anni di matrimonio Sayuki ha annunciato al marito Vittorio che vuole separarsi. Senza spiegazioni. Sayuki non sa abbracciare, nel suo nome porta ciliegi e neve, ma nessuno la conosce davvero, e lei resta misteriosa nel suo negozio di fiori. Misteriosa per Cecilia, la suocera fredda e altera; per Ambra, sorella di Vittorio, pianista sfiduciata; e per Samuele, il fratello minore, aspirante accademico legato al bellissimo personal trainer Robi: tutti ugualmente disorientati davanti al disfarsi di un legame che li comprendeva con naturalezza. Sayuki ha scelto la crudeltà della potatura, un atto “spiacevole ma necessario, perché se il taglio da un lato può garantire uno sviluppo migliore della pianta dall'altro è una ferita aperta”. Ma la vera ferita è quella che attraversa Vittorio e gli altri, lo strascico di silenzi e le cose non dette che porta con sé. E quando Sayuki li invita a pranzo per congedarsi, tutti hanno la preoccupazione che lei sia pronta a rivelare il loro segreto, quello che ha compreso o che ha raccolto come confidenza; e tutti saranno costretti ad affrontare i nodi dello stare insieme.
16,00

The sushi game. Guida banzai alla cucina giapponese

The sushi game. Guida banzai alla cucina giapponese

Francesca Scotti, Alessandro Mininno

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2016

pagine: 128

Dieci livelli di difficoltà, in ognuno due ricette più un mostro finale da sconfiggere per continuare l'avventura: giochiamo alla scoperta della cucina giapponese! Un viaggio gastronomico e culturale che svelerà le meraviglie, le stranezze, ma anche gli orrori delle tavole del Sol Levante.
12,00

Il deposito nel diritto romano. Testi con traduzione italiana e commento

Il deposito nel diritto romano. Testi con traduzione italiana e commento

Francesca Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: XXIV-244

24,00

Qualcosa di simile

Qualcosa di simile

Francesca Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2011

pagine: 139

"Questa breve nota vuole essere un'avvertenza ai lettori: se siete in cerca della pura evasione, di un blando intrattenimento - o, più semplicemente -, se siete deboli di stomaco, riponete questo libro e cercate altrove. Non che qui trovereste esplosioni di violenza, o schizzi di sangue; anzi, per certi versi le pagine di questa raccolta risplendono di un perfetto nitore, una prosa pulita e sorvegliata che evoca alla mente il supremo controllo stilistico delle grandi regine del genere, come Yòko Ogawa, Shirley Jackson e Alice Munro. Ma i dieci racconti qui riuniti - racconti che sono attraversati, come da tanti piani di sezione, da una serie di temi tra loro speculari: la musica e il suo complemento, il genio; l'arte culinaria e la sua ombra, il digiuno; il Giappone come luogo ideale, terra di epifanie - posseggono senza dubbio un tratto comune, ovvero una disarmante intensità, una straordinaria forza emotiva. Siete dunque avvisati. Privi di un titolo, contrassegnati soltanto da un numero come i capitoli di un'unica, composita visione, questi racconti vi cattureranno e vi faranno emozionare, incalzandovi, per poi arretrare davanti ai vostri occhi, e riaffiorare in seguito nel ricordo. Sì, "Qualcosa di simile" è uno di quegli oggetti - come lo Zahir di cui scriveva Borges, o la "scatola dei sogni" che compare in Mulholland Drive - che di rado si incontrano nella vita di tutti i giorni, e che vi costringeranno a calarvi in un abisso ancora inesplorato, dal quale emergerete diversi."
14,00

Il testamento nel diritto romano. Studi esegetici

Il testamento nel diritto romano. Studi esegetici

Francesca Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 856

44,00

L'origine della distanza

L'origine della distanza

Francesca Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2013

pagine: 128

Vittoria decide di volare in Giappone per amore di Lorenzo, che lavora là. All'ultimo però lui le fa sapere che deve andarsene e non può aspettarla, ma insiste perché lei parta lo stesso e vada a stare nel suo appartamento. Lei cede, e si trova catapultata in un Paese inatteso, dove c'è chi "sparisce" grazie ad apposite agenzie, chi si isola senza uscire più, chi smette di mangiare per paura delle radiazioni. E quando alla fine metterà piede a casa di Lorenzo scoprirà qualcosa che avrebbe preferito ignorare. Storie intrecciate in un romanzo sulla distanza come difficoltà nelle relazioni, rifiuto del proprio corpo, amore come salvezza non sempre possibile.
12,00

Ludwig Hilberseimer. Lo sviluppo di un'idea di città. Il periodo americano

Ludwig Hilberseimer. Lo sviluppo di un'idea di città. Il periodo americano

Francesca Scotti

Libro

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Gli studi e i progetti elaborati da Ludwig Hilberseimer nel periodo americano, dal 1938 fino alla sua scomparsa nel 1967, costituiscono uno straordinario patrimonio di sperimentazione di un'idea di città pienamente evoluta, costruita sul rapporto con il proprio tempo, espressione del carattere, delle aspirazioni spirituali e delle esigenze materiali della società contemporanea. I progetti editi e inediti raccolti assumono un ruolo ancor più chiaro e ricco di significato, se intesi come passaggi necessari nella costruzione razionale di un'idea di città nata nel corso degli anni Venti e nella sua evoluzione fino alla metà degli anni Sessanta.
22,00

Socializziamo in francese

Socializziamo in francese

Francesca Scotti

Libro

editore: Alpha Test

anno edizione: 2015

pagine: 192

Dedicato a chi desidera esprimersi in modo corretto ed efficace in lingua francese, in base ai diversi tipi di contesto e di funzione a cui il linguaggio deve rispondere, "Socializziamo in francese" fornisce al lettore non solo il lessico ma anche il registro adeguato a ogni circostanza in cui il parlante si possa trovare. I capitoli di cui è composto il libro sono associati a precise situazioni e propongono per ciascuna di esse un ricco frasario di espressioni adatte non solo a una comunicazione pratica ma anche emotiva, relazionale, amicale.
9,60

Eserciziario dei verbi francesi

Eserciziario dei verbi francesi

Francesca Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2015

pagine: 186

I verbi sono un capitolo fondamentale della grammatica di ogni lingua, con le loro regole, eccezioni e irregolarità, e al loro studio è necessario dedicare tempo ed esercizio. Il libro, suddiviso in tanti capitoli quanti sono i tempi e i modi dei verbi francesi, aiuta studenti di qualunque età e percorso formativo a studiare, approfondire ed esercitarsi sulla coniugazione dei verbi, sulla loro classificazione e sulla sintassi verbale. In Appendice al volume sono riportate le soluzioni di tutti gli esercizi. L'eserciziario può accompagnarsi e completarsi con il manuale di teoria "I verbi francesi" pubblicato in questa stessa collana.
8,90

Il cuore inesperto

Il cuore inesperto

Francesca Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 180

Anita non ha ancora diciott'anni, ma la vita la costringe a recitare un copione da adulta. Deve preoccuparsi per la madre, appassionata traduttrice dal giapponese, che spesso si dimentica di mangiare. Deve misurare le frasi per non dispiacere il padre nelle poche e deludenti serate passate insieme, previste dal giudice dopo la separazione. Deve esercitarsi con la viola ore e ore ogni giorno, perché le sue dita imparino a volare sulle corde. La musica è il solo sentimento stabile che conosca, l'unico al quale valga la pena di aggrapparsi. Forse è per solitudine, forse è per spregiudicatezza giovanile oppure per sfida che accetta l'invito a casa del suo nuovo insegnante al Conservatorio, Gabriele. Lui ha intuito il talento dell'allieva e promette che l'aiuterà ad affinarlo. Per Gabriele, invece, la musica è soprattutto un rimpianto, un'aspettativa disattesa che lo trascina in un'esistenza vuota. L'incontro con Anita, la grazia acerba delle sue esecuzioni, ma anche quel corpo esile che freme per diventare maturo, squarciano il suo torpore...
13,50

Come musica azzurra

Come musica azzurra

Francesca Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edikit

anno edizione: 2024

pagine: 240

Brescia, anni '70. Lara ha 18 anni e una vita imposta dai propri genitori. È per protesta verso di loro, quasi per caso, che si ritrova il 28 maggio 1974 in piazza Loggia, proprio in quella manifestazione segnata dalla bomba che mieterà 8 vittime e più di 100 feriti. Quell'evento non può che segnare per sempre Lara, regalandole però anche la conoscenza di un grande amore. Ma è quando un suo lontano parente, Vittorio, verrà a cercare la sua famiglia per conoscere le proprie origini, che la vita della ragazza subirà una svolta inaspettata, immergendola suo malgrado nella scena politica degli anni di piombo. Dopo Figli della Lupa, Vento Porpora e La Fedeltà dell'Edera, Francesca Scotti conclude la saga famigliare dei Fontana con una delle pagine più tragiche di Brescia. Accompagnate dalla musica dei Doors, le pagine scritte dalla Scotti fanno rivivere una Brescia lacerata nel profondo da anni di lotte politiche. Una Brescia come sempre descritta attraverso una ricerca storica accurata e vissuta con un amore sconfinato. Una Brescia che ancora una volta vive attraverso i personaggi della famiglia Fontana, indimenticabili portatori di una memoria storica fondamentale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.