fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Nicola

Scienze umane. Percorsi e parole. Psicologia e metodologia della ricerca. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori

Scienze umane. Percorsi e parole. Psicologia e metodologia della ricerca. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori

Angelo Scalisi, Francesca Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 448

26,10

Scienze umane. Percorsi e parole. Antropologia, sociologia, metodologia della ricerca. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori

Scienze umane. Percorsi e parole. Antropologia, sociologia, metodologia della ricerca. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori

Angelo Scalisi, Francesca Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 768

La metodologia della ricerca come cassetta degli attrezzi, a stretto contatto con antropologia e sociologia: gli strumenti per fare un’analisi qualitativa, svolgere ricerche sul campo, condurre indagini sociologiche. Sul fenomeno degli influencer, sul care giving e l’assistenza agli anziani, su ambiente e paesaggio. Una guida pratica per prepararsi alla seconda prova scritta e al colloquio dell’esame di Stato: 40 testi accompagnati da attività di comprensione, interpretazione, argomentazione e quattro simulazioni di seconda prova. Per il colloquio, attività interdisciplinari e collegamenti con storia, filosofia, letteratura, educazione civica chiudono le sezioni monografiche dedicate ai classici delle scienze umane. 16 oggetti, 16 simboli che hanno fatto la storia delle scienze umane: dalle maschere africane alla cinepresa, dal telefono al microchip. Oggetti particolari che usiamo ogni giorno che hanno cambiato la nostra vita.
39,10

Scienze umane. Percorsi e parole. Antropologia, sociologia. Per le Scuole superiori

Scienze umane. Percorsi e parole. Antropologia, sociologia. Per le Scuole superiori

Angelo Scalisi, Francesca Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 448

30,20

Scienze umane. Percorsi e parole. Antropologia, sociologia, pedagogia. Per le Scuole superiori

Scienze umane. Percorsi e parole. Antropologia, sociologia, pedagogia. Per le Scuole superiori

Angelo Scalisi, Francesca Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 672

33,70

Scienze umane. Percorsi e parole. Psicologia, antropologia, sociologia, pedagogia. Per le Scuole superiori

Scienze umane. Percorsi e parole. Psicologia, antropologia, sociologia, pedagogia. Per le Scuole superiori

Angelo Scalisi, Francesca Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 768

42,90

Scienze umane. Percorsi e parole. Psicologia, antropologia, sociologia. Per le Scuole superiori

Scienze umane. Percorsi e parole. Psicologia, antropologia, sociologia. Per le Scuole superiori

Angelo Scalisi, Francesca Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 576

34,70

Scienze umane. Percorsi e parole. Idee per imparare. Per il primo biennio delle Scuole superiori
10,40

Scienze umane. Percorsi e parole. Psicologia e pedagogia. Per le Scuole superiori

Scienze umane. Percorsi e parole. Psicologia e pedagogia. Per le Scuole superiori

Angelo Scalisi, Francesca Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 608

Gli argomenti di psicologia e la storia della pedagogia sono introdotti da parole chiave che fissano i concetti principali: da bias a cervello, da percezione a comunicazione; da memoria a dialogo, da cosmopolitismo a spiritualità. Si studiano i concetti, si imparano le parole per esprimerli. Una didattica graduale e progressiva, dalle conoscenze alle competenze: la mappa per riassumere (Il filo del discorso), le domande lungo il profilo (Studiare con metodo), i laboratori di fine unità con casi di studio, compiti di realtà, attività di cooperative learning e debate. 13 oggetti, 13 simboli che hanno fatto la storia della psicologia e della pedagogia: dal Doriforo di Policleto, modello di equilibrio e bellezza per i Greci, agli scacchi di Carlo Magno; dalla cattedra come simbolo dell’insegnamento alla teaching machine di Skinner.
32,80

Politicamente corretto. Il conformismo morale come regime

Politicamente corretto. Il conformismo morale come regime

Jonathan Friedman

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2018

pagine: 348

Un'analisi originale del politicamente corretto come forma di comunicazione e come riflesso delle profonde trasformazioni all'opera negli ultimi decenni nel contesto delle società occidentali. A partire da una prospettiva originale come quella svedese, e da una serie di situazioni vissute in prima persona, l'antropologo Jonathan Friedman analizza il politicamente corretto come una particolare realtà sociale, e come uno strumento politico nelle mani delle nuove élite. Una realtà sintomatica di un insieme di fenomeni (l'immigrazione, il multiculturalismo, la segregazione sociale, il "declino" dello Stato-nazione, etc.) cruciali da comprendere per preservare uno spazio critico razionale e una sfera pubblica in cui sia ancora possibile discutere differenti interpretazioni della realtà. Una critica arguta del contesto moraleggiante in cui viviamo e della sua pretesa di neutralizzare il dibattito stabilendo ciò di cui si può, e ciò di cui non si deve, parlare.
20,00

Atlante illustrato di filosofia. Per le Scuole superiori

Atlante illustrato di filosofia. Per le Scuole superiori

Francesca Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 528

Questo volume è parte dell'opera Filosofia attiva corso di Filosofia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Una storia della filosofia che ricrea un ambiente di studio facile, completo e realmente inclusivo. Il corso base è infatti sempre puntualmente accompagnato da mappe, chiarimenti ed esempi, schemi, ricostruzioni argomentative, schede interdisciplinari, brevi testi antologici, esercizi per conoscenze e competenze.
22,60

Culture in viaggio. Corso di antropologia. Volume unico. Per le Scuole superiori

Culture in viaggio. Corso di antropologia. Volume unico. Per le Scuole superiori

Franco La Cecla, Francesca Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2018

pagine: 432

Studiare antropologia è vivere in poche pagine un viaggio lunghissimo per tornare al punto di partenza, più ricchi e consapevoli di quando si è partiti. Un viaggio che aiuta a comprendere chi è diverso da noi, ma ha affrontato, come noi, il problema di essere uomo o donna, e individuo sociale nel mondo. Sguardi sul mondo: La Papuasia e l’Europa, le Americhe e il lontano Oriente: spazi vastissimi e luoghi tra loro molto distanti, ma sempre individuati sulla carta del globo. Per collocare nel tempo e nello spazio geografico culture, lingue, religioni del mondo. Antropologia e scienze umane: le schede che mettono in relazione l’antropologia e le altre scienze umane raccontano storie: come si bacia in Occidente o in Asia, quale linguaggio del corpo esprime emozioni o se le emozioni stesse vadano espresse o trattenute. Ogni cultura ha una sua storia, una sua tradizione, una sua mitologia; conoscerle e studiarle aiuta a conoscerci meglio. Verso l’esame di Stato: i1 simulazioni per la prova d’esame: documenti, testi e letture con domande e guida allo svolgimento delle tracce.
26,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.