fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Del Moro

Chi vuol essere mio amico?

Chi vuol essere mio amico?

Clotilde Goubely

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 48

Nella foresta innevata, la notte di Natale, Pierino il lupo si annoia e decide di avventurarsi nel villaggio, spinto dalla curiosità e dal desiderio di incontrare nuovi amici. È inverno, fa freddo e la foresta è avvolta nella neve e nel silenzio. Tutto solo, Pierino il lupo si annoia terribilmente. A un tratto sente un rumore: clac! clac! clac! È Antonello l’uccello che fa schioccare il becco cercando di riscaldarsi come può. Pierino gli offre il suo pelo, lui è titubante ma ha così tanto freddo che alla fine accetta volentieri. Al tramonto, attirato da un canto natalizio, Pierino decide di avventurarsi nel vicino villaggio. Antonello cerca di dissuaderlo dicendogli che rischierebbe di spaventare tutti ma il lupo è curioso e ha voglia di scoprire, sentire e gustare ogni cosa. Sul suo cammino incontrerà Dino il cagnolino, Vinicio il micio e Betta l’ochetta. Riuscirà alla fine a trovare degli amici? Un albo tenero e divertente che ci immerge in una piacevole atmosfera invernale. Un libro che ci invita a superare il cliché del lupo come animale cattivo e spaventoso mettendo in luce temi quali l’amicizia, l’altruismo, la solidarietà e la riconoscenza. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Satin 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Il cavaliere d'inverno

Il cavaliere d'inverno

Paullina Simons

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 700

Leningrado, 1941. In una tranquilla sera d'estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando alla radio il generale Molotov annuncia che la Germania ha invaso la Russia. Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell'Armata Rossa che parla russo con un lieve accento. Tra loro scatta suvbito un'attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile, che potrebbe distruggerli entrambi. Mentre un implacabile inverno e l'assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce.
14,50

Non a sua immagine

Non a sua immagine

Francesca Del Moro

Libro: Libro rilegato

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 139

9,50

Quella che resta

Quella che resta

Francesca Del Moro

Libro: Libro rilegato

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 169

10,00

Gabbiani ipotetici

Gabbiani ipotetici

Francesca Del Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2013

pagine: 107

"Ed ecco che Francesca Del Moro torna con 'Gabbiani ipotetici', un titolo che riprende il testo di 'Qualcuno era comunista' di Giorgio Gaber. Per Gaber, il gabbiano è quell'anelito che l'uomo porta dentro di sé, il sogno di qualcosa verso cui tendere mentre si va avanti nella vita quotidiana, spesso ripetitiva, opprimente, a volte umiliante e spersonalizzante. E questo anticipa la vera novità di questa raccolta, più introspettiva e pregna di un esistenzialismo che parte dal personale per arrivare all'universale. In modo sorprendente, Francesca prende con decisione il faro e lo punta verso se stessa. Una luce tanto potente da trapassarla e da mostrare la composizione interna del suo corpo: carne, sangue, ossa, organi. E anima. Esposti con la consueta sincerità, pungente e spietata. Lei non si è mai curata di scrivere per appagare i perbenisti, di mostrarsi politicamente corretta." (Dalla prefazione di Adriana M. Soldini)
10,00

Le conseguenze della musica

Le conseguenze della musica

Francesca Del Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2014

pagine: 137

10,00

Gli obbedienti

Gli obbedienti

Francesca Del Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2016

pagine: 120

"Una colonna sonora attenta a cogliere e a trascrivere la condizione contemporanea, condizione che all'aggettivo 'umana' non può non applicare, gogna permanente, un prefisso: dis-umana, sub-umana, trans-umana, con buona dose di probabilità non oltre-umana. Non è facile dare misura e stile alla rabbia per l'indegnità - la privazione di dignità - inflitta e auto-inflitta quotidianamente. Questo obiettivo è raggiunto da Francesca Del Moro con Gli obbedienti, raccolta compatta, rimata e ritmata ad arte e con tutti i sentimenti. Con tutti i sentimenti, sì, perché c'è la sera, e la sera chi rimbocca le coperte innaffia mestamente le speranze, addossandosi colpe, nella speranza testarda di toglierle ai figli. Alla luce della sera di una giornata a ciclo continuo, iniziata nell'alba dal sapore metallico di una stazione per pendolari, proseguita a testa china nell'open space o con il viso fugacemente sottratto al grigio e rivolto al sole in una pausa quasi rubata, alla luce di questa sera, dunque, si delinea chiaro e insopprimibile l'intento della parola, gesto meditato, rivolta, testimonianza, strappo, critica, memoria." (Dalla postfazione di Anna Maria Curci)
10,00

Ultimi versi

Ultimi versi

Jules Laforgue

Libro: Libro in brossura

editore: Marco Saya

anno edizione: 2020

pagine: 124

15,00

Ex madre

Ex madre

Francesca Del Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Ex madre, una definizione di sé ferocemente stigmatizzata da un'ufficialità burocratica spersonalizzante. Con valore privativo. Indica che la condizione o funzione espressa dal sostantivo stesso è ormai decaduta o cessata. Il titolo è il luogo del piccolo, immane, orrore privativo. Il complemento latino di moto da luogo si esprime con ex + ablativo; ex matre, con piccola lenizione della dentale che da sorda si fa sonora, diventa ex madre. La madre è il luogo del lutto. È da un luogo postumo, da una condizione postuma, che scaturisce questa poesia. Ex madre, perdita del sé più viscerale, perdita dell'identità più radicata nel corpo. Il corpo diventa un guscio svuotato che si confonde con la polvere della terra e aspira al pulviscolo divino. Non dal distacco che si fa stile sublime ma da un'identificazione totale, l'orfanità della madre, col figlio morto, che si fa stile umile, classicamente opposto allo stile sublime. Humilis, della terra, dalla terra, humus. Spesso in questi versi si parla di "occhi rotti", di uno sguardo fisso a terra. Il corpo di chi scrive vi giace, un corpo rotto che cade nella scrittura. La poesia è un corpo sostitutivo, di parole, un corpo ricucito dalla scrittura di una mano estranea, alienata a sé, il corpo in balìa del dolore infinito." (dalla prefazione di Rosaria Lo Russo)
14,00

Sovraliminale

Sovraliminale

Francesca Del Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 32

"Nel 1956 Günther Anders, nelle pagine di Die Antiquiertheit des Menschen, scrisse che la bomba atomica sganciata sulle città di Hiroshima e Nagasaki si era rivelata un evento spartiacque, di una grandezza inimmaginabile, tale da superare ogni capacità di rappresentazione. […] Il segno dell’inaudito è nelle visioni di sconcertante veridicità, che affondano le radici in un maligno atto di creazione all’origine del mondo, nelle sequenze in cui il perturbante precede e annuncia prima l’orrore, poi lo scenario post-apocalittico, per cedere il posto infine al ripristino della ‘normalità’ insana, la falda avvelenata e comoda nella quale siamo immersi." (dalla prefazione di Anna Maria Curci)
8,00

Tilù Blu si prepara al Natale!

Tilù Blu si prepara al Natale!

Daniel Picouly, Frédéric Pillot

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 32

Un piccolo albo per prepararsi al Natale e accogliere al meglio Babbo Natale. Evviva, domani è Natale! Tilù Blu non sta più nella pelle ed è entusiasta di aiutare Mammina e Papino a decorare la casa e l’albero e a preparare tutto per festeggiare il gran giorno. Ma, accidenti! Oggi nevica e tutte le case si assomigliano! E se Babbo Natale non riconoscesse il suo giardino, il suo abete e il suo camino? Come farebbe Tilù ad avere il regalo preferito che gli ha chiesto nella sua lettera? Per fortuna, la mamma e il papà trovano una soluzione: fare un pupazzo di neve a forma di… Tilù! Così Babbo Natale non si sbaglierà di sicuro! In questo nuovo titolo dedicato a Tilù, nel formato cartonato degli albi della Ciopi, ritroviamo la nostra amata famiglia di lupetti alle prese con l’organizzazione del giorno preferito dai più piccoli. Un regalo perfetto da mettere sotto l’albero e da leggere insieme nelle giornate invernali. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Satin 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 3 anni.
17,00

Tilù Blu gioca con la neve

Tilù Blu gioca con la neve

Daniel Picouly, Frédéric Pillot

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 24

Un buffo libriccino per far scoprire ai più piccolini tanti modi di giocare con la neve in famiglia. Sta nevicando! A Tilù piacerebbe moltissimo giocare con la neve ma non sa se la neve ha voglia di giocare con lui. Mammina gli consiglia di domandarglielo e un fiocco birichino gli si posa sul naso e gli risponde di sì! Così Tilù prende il retino per farfalle per dare la caccia ai fiocchi, fa la “doccia dell’orso” sotto un albero, prepara una torta di neve a Mammina e Papino e tutti e tre fanno una battaglia con le palle di neve e gareggiano a chi fa la palla più grossa! Tilù porta perfino la sua palla di neve sulla slitta! Che giornata! E quante risate per il piccolo lupetto e i suoi genitori! Chissà se anche la neve si sarà divertita e avrà voglia di tornare domani! In questo nuovo albo ritroviamo Tilù e i suoi genitori in uno scenario invernale imbiancato di neve. In questa allegra storiella, raccontata con un testo ritmato e immagini colorate e tondeggianti, scopriremo tanti modi per divertirci con la neve e per trascorrere al meglio le giornate invernali con i nostri cari. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 250gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.