fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Venturi

Il delitto della finestrella

Il delitto della finestrella

Filippo Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 264

È una piovosa serata invernale, gli ultimi clienti della trattoria si sono finalmente decisi a pagare il conto ed Emilio sta per tirare giù la serranda della Vecchia Bologna, quando riceve una visita inaspettata. È Maicol, un tipo un po' sopra le righe che i ristoratori del quartiere chiamano affettuosamente Charlie Chaplin. Ma stasera non è venuto per ordinare la solita rosetta alla mortadella: è sconvolto e sporco di sangue dalla testa ai piedi. Eppure non ha nemmeno un graffio. Emilio, che ultimamente è tormentato da inediti rovelli sentimentali, preferirebbe non farsi troppe domande, ma la sorte e la polizia non sono dello stesso avviso. Poche ore dopo, infatti, a due passi dalla trattoria viene rinvenuto il cadavere di un ragazzo. E non in un posto qualsiasi, ma nell'angolo più instagrammato di Bologna: la finestrella di via Piella, il pittoresco affaccio sul canale che da qualche tempo è diventato meta di turisti e innamorati da tutto il mondo. Fatto sta che qualcuno sembra averlo scelto per scaraventare di sotto un giovane writer. Le prime testimonianze fanno ricadere i sospetti proprio su Maicol, e così anche Emilio si ritrova invischiato nel caso con tutte le scarpe. Ristoratore, detective per modo di dire e generatore automatico di battute a sfondo gastronomico, Emilio Zucchini comincia a indagare, muovendosi tra la vita notturna di via del Pratello, il mondo degli influencer ed episodi dimenticati della storia bolognese.
17,50

È l'umido che ammazza

È l'umido che ammazza

Filippo Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 204

Siamo a fine 2020, tra un'ondata di Covid e l'altra. La serranda della Vecchia Bologna va su e giù a seconda dei Dpcm, insieme all'umore dell'oste, il nostro Emilio Zucchini, paladino della cucina bolognese e detective per modo di dire. È proprio in questo momento complicato per tutti, mentre le regioni cambiano colore come un semaforo impazzito e i ristoratori sono alle prese con le consegne a domicilio (e nel caso di Zucchini col dolore fisico che gli provoca mettere lasagne e tagliatelle dentro vaschette di alluminio e affidarle al loro incerto destino su due ruote) che Alice, una delle cameriere della trattoria, scompare nel nulla. Alice per Emilio è un'amica, una di casa, talmente di casa che durante il primo lockdown se l'è ritrovata in salotto, in Erasmus sul suo divano letto. E ora, proprio nell'ultimo sabato di servizio prima dell'ennesima chiusura di bar e ristoranti, lei non si presenta in trattoria, stacca il telefono e si fa di nebbia. Nelle stesse ore il notaio Degli Esposti, stimato professionista, viene trovato morto nel suo studio in centro, il corpo schiacciato da una pesante statua in marmo. La scena del crimine è così assurda e truculenta da far sudare freddo il commissario Iodice e i suoi fidi scudieri. Di lì a poco è il turno del commercialista Farinetti, trovato agonizzante tra le sue lenzuola di seta. I due facevano parte dello stesso gruppo di amici, i Milordini , clienti abituali di Delfo, storico ristorante vicino di portico della Vecchia Bologna. Ma Emilio se ne frega e si lancia alla ricerca della sua Alice. Peccato che le poche tracce che la ragazza ha lasciato dietro di sé sembrino condurlo sempre più vicino agli omicidi dei Milordini ... e lui si ritrova a sperare con tutto se stesso di aver unito male i puntini. Lo scrittore-ristoratore bolognese torna con una comedy più spassosa e più nera che mai, capace di sdrammatizzare con intelligenza persino le conseguenze della pandemia, e all'ormai mitico Zucchini affianca una serie di personaggi femminili destinati a lasciare il segno.
18,50

La musica mi ha salvato la vita. Dal fronte ai bombardamenti sull'Impruneta. Memorie

La musica mi ha salvato la vita. Dal fronte ai bombardamenti sull'Impruneta. Memorie

Vasco Sieni

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 60

«L'Impruneta fu presa a cannonate dagli alleati (dice per far scappare i tedeschi che in realtà non c'erano più) ma il peggio arrivò dall'alto con un bombardamento che ancora oggi lascia molti dubbi. Tutte le strade furono fatte saltare. Via Mazzini, centrata dalle bombe, era ostruita da fumo, macerie, fiamme, morti e feriti. In Via Cavalleggeri fu colpita la casa di "Granchio", un carbonaio che aveva offerto ricovero nel suo locale con una grande volta a tante persone. Una seconda incursione centrò in pieno il caseggiato di "Rombolo" ostruendo la Via di Fabbiolle...» In queste memorie, raccolte da Riccardo Lazzerini e Filippo Venturi, Vasco Sieni - oggi centenario - racconta di sé, del periodo bellico e di come più volte abbia scampato i pericoli riuscendo sempre a tornare a casa.
12,00

Gli spaghetti alla bolognese non esistono

Gli spaghetti alla bolognese non esistono

Filippo Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 204

È un venerdì sera come tanti alla Vecchia Bologna: ci sono le coppie che chiacchierano bevendo Lambrusco, c'è la food blogger che mangia con la forchetta in una mano e il telefonino nell'altra e ci sono i soliti turisti che osano chiedere al padrone di casa eresie come gli "spaghetti alla bolognese". Emilio Zucchini li corregge bonariamente e dirige il traffico tra sala e cucina con piglio esperto e gioviale, quando d'un tratto una ragazza alle prese con un piatto di tagliatelle comincia a gridare e contorcersi in preda a una crisi allergica. A pochi isolati da lì, intanto, Mirko Gandusio detto il Grande Gandhi, abbattuto per aver mandato all'aria in un colpo solo il suo lavoro da buttafuori e la relazione più seria della sua vita - dopo quella con sua madre, s'intende -, si imbatte nel Duomo di Bologna e decide di entrare. Dall'altare uno sguardo misericordioso lo attrae: "è lei, la Diva, l'unica e inimitabile Madonna di San Luca, il simbolo della città", che come tutte le primavere è stata portata in processione in centro. Sarà un richiamo mistico, sarà che ormai non ha più nulla da perdere, fatto sta che Gandhi si arrampica sull'altare, raggiunge la tavola di legno che ritrae la beata vergine e, anziché inginocchiarsi ad adorarla, la stringe al petto e se la fila nell'oscurità. È l'inizio di un weekend rocambolesco per l'intera città, ma soprattutto per Zucchini, che presto scoprirà che lo strano teatrino andato in scena nel suo ristorante e il rapimento della Madonna di San Luca sono legati a doppio filo, e si ritroverà suo malgrado impantanato in entrambi. Toccherà a lui, con le sue entrature alla Curia e le sue, meno efficaci, conoscenze in questura, dare una mano a districare la matassa e lanciarsi alla ricerca della signora più amata di Bologna.
18,00

Made in Korea. Korean dream. Ediz. italiana e inglese

Made in Korea. Korean dream. Ediz. italiana e inglese

Filippo Venturi

Libro: Libro rilegato

editore: emuse

anno edizione: 2019

pagine: 106

Fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale la Corea era un unico Stato, con un lungo passato di dominazioni ma con solide radici culturali. Una sanguinosa guerra lo ha diviso e ne ha modificato il destino creando due nazioni che marciano a ritmi diversi ma che, curiosamente, mantengono alcune peculiarità simili. Nonostante le differenti sorti, Nord e Sud sono alle prese con la stessa affannosa ricerca, nel tentativo di esibire la propria eccellenza al mondo, esercitando una enorme pressione sui giovani, a cui è affidato il compito fondamentale di condurre il paese, a Sud, verso la modernità e lo sviluppo economico, a Nord, verso un riscatto politico che esige la riunificazione e l’indipendenza. Filippo Venturi ha dato avvio, nel 2014, a un progetto fotografico sulla penisola coreana. Nel 2015 ha realizzato, in Corea del Sud, Made in Korea. Nel 2017 si è recato in Corea del Nord per realizzare la seconda parte, Korean Dream. Il simbolo dell’infinito che lega i due lavori esprime perfettamente il concetto di “nastro di Möbius”, cioè la rappresentazione di realtà parallele che corrono sulle due bande del nastro, come formiche di Escher.
40,00

Made in Korea. Korean dream. Ediz. italiana e inglese
32,00

Il tortellino muore nel brodo

Il tortellino muore nel brodo

Filippo Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 204

Emilio Zucchini, proprietario della trattoria La vecchia Bologna, è uno scapolo impenitente, devoto alla gioia dei suoi clienti e al rispetto ortodosso delle ricette della cucina bolognese. Nicola Fini è il suo amico fraterno che è appena stato abbandonato di punto in bianco dalla moglie, ritrovandosi con due bambini a cui fare da papà single. Joe Solitario è un cantautore disperato che, dopo aver sprecato la sua grande occasione nella finale del più famoso talent show italiano, si improvvisa rapinatore per inseguire la sua ultima speranza: un volo di sola andata verso una nuova vita. Cico Pop e Mangusta sono gli scagnozzi di un boss della malavita locale incaricati di rubare per lui una moneta che non vale niente ma che ai suoi occhi significa tutto. Quando, in un campale venerdì mattina, le strade di questi cinque personaggi si incrociano, l'effetto non può che essere deflagrante. Quante possibilità ci sono che i tre criminali da strapazzo scelgano la stessa banca, lo stesso giorno e la stessa ora per mettere a segno il loro colpo? E quanta sfortuna deve avere Nicola per ritrovarsi a passare lì di fronte proprio durante la rapina, con in macchina quel poco che è rimasto della sua famiglia? Eppure, le coincidenze fanno parte della vita. E sono uno degli ingredienti fondamentali di questa rocambolesca storia. Insieme agli imprevisti, al buon cibo e a un'abbondante dose di umorismo.
18,00

L'uva in festa. I «90 anni» della festa dell'uva di Impruneta

L'uva in festa. I «90 anni» della festa dell'uva di Impruneta

Riccardo Lazzerini, Filippo Venturi

Libro: Libro rilegato

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 128

La Festa dell'Uva di Impruneta compie "90 anni" e il volume non vuole essere solo un contributo celebrativo corredato di immagini inedite, ma anche una testimonianza e uno studio per documentare e far conoscere ciò che ha animato e anima tutt'oggi questa splendida Festa. Una manifestazione che ha avuto il via nel 1928 ed è stata poi ripresa nel '50, dopo l'interruzione del conflitto mondiale. Sfogliando e leggendo questo libro si entra nel cuore dei quattro Rioni e dei loro rionali, artefici di memorabili sfilate-spettacolo; si scopre come nascono i "progetti", la loro complessità che coinvolge tutte le arti, generando momenti di pura emozione nel suggestivo scenario di piazza Buondelmonti. Per coloro che non conoscono la Festa dell'Uva di Impruneta un'opportunità unica per esplorarla in tutti i suoi curiosi aspetti creativi e umani; per chi oggi ne è protagonista, il piacere di riconoscersi in una straordinaria "tradizione".
40,00

Un giorno come un altro. Storia d'amore, perle e riscatti

Un giorno come un altro. Storia d'amore, perle e riscatti

Filippo Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 221

Bologna, 2014: la mostra "Il mito della Golden Age", che espone, tra gli altri, il celeberrimo dipinto di Vermeer "La ragazza con l'orecchino di perla", è nel suo pieno svolgimento. Grazie a un'incredibile serie di circostanze favorevoli, Martino, meccanico spiantato dedito ai furti di cerchioni, in una tranquilla serata di maggio riesce a intrufolarsi a Palazzo Fava, sede dell'esposizione, e a entrare in possesso del quadro. Parte così la storia del furto del secolo che, tra ricerche disperate e strampalate richieste di riscatto, vede protagonisti ladri dal cuore buono e funzionari tutt'altro che ineccepibili, in un crescendo di colpi di scena che porteranno a un finale inaspettato...
14,00

Un saluto ai ragazzi. Racconti Fortitudo
14,00

Forse in Paradiso incontro John Belushi

Forse in Paradiso incontro John Belushi

Filippo Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 184

Fuggito da Bologna per dimenticare una dolorosa verità, Andrea vive a Roma con Maddy, nascondendo al mondo intero il segreto inconfessabile che lo tormenta. Dieci anni dopo, in un'interminabile notte di agosto, il suo destino sembra riaffiorare: sull'autostrada che lo conduce in villeggiatura, una beffarda coincidenza lo rimette faccia a faccia con Pietro, l'amico di un tempo. E proprio in quella notte e su quella strada che qualcosa lo spinge a fare i conti con il passato e a ritornare nella sua città natale. Riallacciando i legami interrotti, scopre la torbida realtà di intrighi in cui Pietro si è cacciato, e che incastrerà anche lui, in una rocambolesca serie di imprevisti mozzafiato. Tra personaggi strampalati della "mala" bolognese, goffi tentativi di estorsione e improvvisate rapine, ciò che gli permetterà di affrontare il feroce Gionbelusci, quello finto, sarà solo il suo innato senso dell'umorismo. Un noir ironico e paradossale, carico di sentimenti forti che si intrecciano a un amore sincero per Bologna, considerata una vera "coperta di Linus", dove l'ottimismo è la chiave di volta che riempie ogni vicenda di umanità.
14,00

Intanto Dustin Hoffman non fa più un film. L'indimenticabile Bologna degli anni Ottanta

Intanto Dustin Hoffman non fa più un film. L'indimenticabile Bologna degli anni Ottanta

Filippo Venturi

Libro: Libro rilegato

editore: Fortepiano

anno edizione: 2010

pagine: 202

La storia di un'amicizia tanto profonda quanto tormentata, il sogno di un giovane cantautore e il drammatico silenzio di un sabato d'agosto: le atmosfere della Bologna degli anni Ottanta rivivono in questa raccolta di racconti divertenti, commoventi, intessuti sul filo dei ricordi di un gruppo di amici inseparabili. Istantanee di un decennio irripetibile: i primi amori, le partite di pallone in cortile, gli spalti dello stadio Comunale e del Palasport, i cinema all'aperto, la musica, la libertà, "L'illusione di essere protetti per sempre" in una città ricca, allegra, materna e matrona come forse non sarà mai più.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.