fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edgar Borges

Gli espulsi

Gli espulsi

Edgar Borges

Libro: Libro in brossura

editore: Inknot

anno edizione: 2025

pagine: 152

Quella sera alcuni vicini avevano visto tre bambini correre in direzione dell’autostrada. Sembravano allegri, selvaggi. Avanzavano spediti, con lo sguardo fisso all’orizzonte, senza mai voltarsi. Una fuga potrebbe essere considerata la risposta anticipata a un’espulsione. Si dice che dopo un anno avessero smesso di cercarli, che forse furono rapiti da una setta straniera. Si disse tanto, ma neanche una parola sui vari abusi subiti da quei bambini prima di sparire. Un romanzo singolare che si sviluppa attraverso la lotta tra l’intuizione e la razionalità. Tre personaggi indimenticabili si sono persi nella geografia dello spaesamento, in un labirinto dai contorni evanescenti, controllato da un guardiano dello spazio, un professore, un DJ, un cameriere, tutti impiegati di una struttura progettata per rendere le esistenze un ordine circolare. Definito come uno dei narratori più radicali della letteratura spagnola attuale, Edgar Borges raggiunge con "Gli espulsi" l’opera maestra del suo universo creativo. Un elogio all’infanzia e all’immaginazione che disegna un universo in cui gli adulti sono alla continua ricerca di quei bambini che non hanno mai cessato di esistere dentro di loro.
18,00

La bambina dei salti

La bambina dei salti

Edgar Borges

Libro

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2018

pagine: 220

Antonia vive intrappolata nel labirinto del suo matrimonio. Suo marito controlla non solo la sua realtà, ma anche quella di Santolaya, il piccolo paese dove si svolge il romanzo. Attraverso un torneo di poker l’uomo riesce a stabilire la routine del luogo, i cui abitanti dipendono da un suo sguardo. Antonia è in sintonia col sorriso della bambina, figlia di entrambi, che salta invece di camminare. In paese, un giorno, giungono quattro impostori disposti a leggere poesie nelle strade, per combattere la noia che sta devastando il mondo. Il gruppo muta le proprie identità, César Aira, Virginia Woolf, Ana María Matute, Georges Perec, sono solo alcuni degli scrittori che interpreteranno.
15,00

L'uomo non mediatico che leggeva Peter Handke

L'uomo non mediatico che leggeva Peter Handke

Edgar Borges

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2016

pagine: 156

"L'uomo non mediatico che leggeva Peter Handke" è descritta dal suo autore come "una indagine romanzata in chiave di diario". Il protagonista è, consapevolmente, come ossessionato dall'opera di Peter Handke ma ciò non gli impedisce di vedere il graduale deterioramento dei suoi rapporti con la famiglia e il lavoro. I suoi interessi e le sue sensazioni sembrano veicolate solo dalla letteratura, le sue comunicazioni con il mondo intrappolate nella velocità dei media elettronici. Una possibilità di riscatto da questa sorta di "autismo mediatico" arriverà, alla fine, dalla sua stessa ricerca.
10,00

La contemplazione

La contemplazione

Edgar Borges

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2013

pagine: 184

"La contemplazione" racconta il viaggio di un individuo (uomo? donna?) che cerca di riconquistare la persona amata. Questo tentativo sarà però messo in opera senza considerare che la crisi di coppia era a suo tempo dovuta a un problema rimasto irrisolto: quello con il proprio "corpo nemico", con la propria esistenza estranea. Il destino di questo individuo sarà la calle 11. Nel corso di questo visionario viaggio a bordo di un treno dal quale è molto difficile riuscire a scendere, ci si rende conto che il fantomatico compagno di cui si va alla ricerca potrebbe essersi trasformato nel frattempo in un Altro, in un "Signore Anonimo" che attenta contro il sistema. Lei potrebbe essere Lui, e viceversa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.