fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Guidi

Solidarietà è sporcarsi le mani. Vittorio Saltini, la politica, i diritti, le persone

Solidarietà è sporcarsi le mani. Vittorio Saltini, la politica, i diritti, le persone

Roberto Franchini, Dario Guidi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2024

Un dirigente politico cresciuto nel Pci degli anni '60 e '70 tra Carpi e Modena. Ma da quella radice, dal lavoro di funzionario dentro alla grande macchina del Pci, nel corso degli anni, la vita di Vittorio Saltini ha finito con l'incrociare ambiti molto diversi. Da giovane assessore in Provincia ha gestito una fase di profondo cambiamento della psichiatria. Con altrettanta passione si è poi occupato di immigrati, di zingari e malati di Aids. Dal mondo dall'associazionismo Arci è approdato alla costruzione della cooperazione sociale dando vita ad Aliante. Tutte esperienze accomunate da un denominatore comune: la politica deve arrivare a occuparsi della vita concreta delle persone. Per far questo servono il coraggio di innovare e la voglia di sporcarsi le mani. Andando a rovistare anche negli angoli più scomodi, perché è soprattutto lì che ci sono diritti da difendere. A dieci anni dalla scomparsa quella di Vittorio Saltini è una lezione più che mai attuale.
23,00

Abuso di informazioni privilegiate. Modelli di configurazione dell'illecito e propsettive evolutive

Abuso di informazioni privilegiate. Modelli di configurazione dell'illecito e propsettive evolutive

Dario Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 576

L’abuso di informazioni privilegiate è una fattispecie "a tipicità debole", che si caratterizza per una spiccata connotazione etica e per una forte anticipazione (e formalizzazione) della tutela penale. Il "cuore" dell’incriminazione è rappresentato dal "privilegio informativo" di cui gode l’insider, una posizione di indebito vantaggio rispetto agli altri utenti del mercato che indebolisce la fiducia degli investitori nel rispetto delle "regole del gioco" e colora di disvalore penale condotte di per sé neutre ed intrinsecamente sprovviste di idoneità lesiva. Occorre dunque sforzarsi di valorizzare profili di offensività in concreto, selezionando beni strumentali sufficientemente "tangibili", posti a presidio del corretto andamento del mercato, e ancorando la rilevanza penale del fatto a condotte che mettono realmente in pericolo tali beni, soprattutto in chiave di tutela del risparmio e degli investimenti finanziari. Il volume, dopo aver ripercorso le linee evolutive dell’insider trading e vagliato i principali modelli di configurazione dell’illecito, dalle origini nell’ordinamento statunitense fino alla più recente disciplina del fenomeno in seno all’Unione europea e all’Italia, sviluppa un’approfondita riflessione sugli elementi strutturali del reato e sui profili di maggiore criticità, giungendo infine a proporre concrete soluzioni interpretative e possibili itinerari di riforma.
70,00

Confisca e reati tributari

Confisca e reati tributari

Dario Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XIV-354

Il volume è dedicato al tema della confisca nei reati tributari, che viene affrontato da varie angolazioni e con particolare riguardo alla questione della corretta messa a fuoco del concetto di "profitto confiscabile" in rapporto a tale categoria di delitti e alla nuova fattispecie di confisca introdotta nel corpus del d.lgs. 74/2000 dalla riforma del 2015. L'elaborato prende le mosse dall'analisi della confisca codicistica (e delle sue peculiarità) come misura di sicurezza sui generis, per poi spostare gradualmente il fuoco dell'indagine, attraverso la disamina dell'elaborazione giurisprudenziale di tale istituto nel corso degli anni e dei rapporti tra confisca diretta e confisca per equivalente, sulla specificità della confisca nel settore penal-tributario, concentrando l'attenzione sul suo oggetto materiale, che ne costituisce il principale tratto distintivo. Da quest'angolo visuale, il tema centrale del volume è rappresentato dall'analisi della speciale figura di confisca tributaria delineata dal nuovo art. 12 bis del d.lgs. 74/2000 e delle problematiche interpretative da essa sollevate, che già formano oggetto di un articolato dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Infine, viene preso in esame un tema di grande complessità ed attualità, che è quello dei rapporti tra confisca tributaria e responsabilità ex crimine degli enti.
39,00

Noi, le Coop rosse. Tra supermercati e riforme mancate

Noi, le Coop rosse. Tra supermercati e riforme mancate

Vincenzo Tassinari, Dario Guidi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 166

Questo libro è il racconto svolto dal punto di vista di un cooperatore. Di un uomo che, da presidente di Coop Italia, è stato protagonista dell'economia negli anni in cui la distribuzione moderna è diventata grande. Mentre il presidente della Repubblica francese, Francois Mitterrand, sosteneva che "la grande distribuzione doveva essere la portaerei per l'economia del paese", da noi invece, i fatti e le vicende che scorrono in queste pagine, descrivono questo settore economico piuttosto come una Cenerentola bistrattata, in un racconto che è lo specchio di limiti e difetti che ancor oggi il "sistema Italia" ostenta con sconcertante noncuranza. Tra i drammatici ritardi della politica e di una classe imprenditoriale che (dagli Agnelli a Berlusconi ex proprietari di Rinascente e Standa) ha messo il portafoglio della "famiglia" davanti alle strategie di sviluppo. Sono riflessioni che s'intrecciano con quelle su Coop e sulla cooperazione più in generale. Perché di cooperazione questo paese (e il mondo) hanno più che mai bisogno. Prefazione di Yoram Gutgeld.
14,00

Contributo alla riforma del delitto tentato

Contributo alla riforma del delitto tentato

Dario Guidi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: X-334

Il volume si propone di fornire un contributo alla riforma del delitto tentato attraverso una disamina critica delle principali teorie sull'inizio di esecuzione, e dei corrispondenti modelli di configurazione della norma sul tentativo, nonché delle possibili interpretazioni del concetto di idoneità. A tal fine, questo lavoro prende analiticamente in considerazione anche le più importanti proposte di riforma del tentativo contenute nei progetti di ricodificazione elaborati nel nostro ordinamento dalla metà del secolo scorso ad oggi. Dopo aver delineato un quadro d'insieme sulle questioni maggiormente problematiche e sulle soluzioni eventualmente prospettabili, si addiviene infine ad elaborare una concreta ipotesi di riforma.
41,00

Appropriazione, distrazione ed uso nel delitto di peculato

Appropriazione, distrazione ed uso nel delitto di peculato

Dario Guidi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: IX-272

28,00

Il delitto di peculato

Il delitto di peculato

Dario Guidi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: VI-256

25,00

Supermarket Paradiso

Supermarket Paradiso

Dario Guidi, Roberto Franchini

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1995

pagine: 144

10,33

Noi, le Coop rosse. Tra supermercati e riforme mancate

Noi, le Coop rosse. Tra supermercati e riforme mancate

Vincenzo Tassinari, Dario Guidi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 166

Questo libro è il racconto svolto dal punto di vista di un cooperatore. Di un uomo che, da presidente di Coop Italia, è stato protagonista dell'economia negli anni in cui la distribuzione moderna è diventata grande. Mentre il presidente della Repubblica francese, François Mitterand, sosteneva che "la grande distribuzione doveva essere la portaerei per l'economia del paese", da noi invece, i fatti e le vicende che scorrono in queste pagine, descrivono questo settore economico piuttosto come una Cenerentola bistrattata, in un racconto che è lo specchio di limiti e difetti che ancor oggi il "sistema Italia" ostenta con sconcertante noncuranza...
14,00

Scorciatoia per il nirvana

Scorciatoia per il nirvana

Dario Guidi

Libro

editore: EDT

anno edizione: 2001

pagine: 128

Il Kailash è una vetta di 6714 metri situata un migliaia di chilometri a ovest di Lhasa. Per arrivarci occorrono alcuni giorni in jeep, qualcosa di più in camion. La durata del viaggio dipende dallo stato delle piste e dei fiumi, e quindi dei guadi. Dire che il Kailash ha un'eccezionale carica simbolica è quasi un eufemismo. E' infatti una motagna considerata sacra da almeno quattro religioni: buddismo, induismo, giainismo e religione bon, un culto sciamanico che esisteva in quella terra prima dell'arrivo del buddismo, e che, in seguito ha continuato a vivere e a mischiarsi con la nuova dottrina. L'autore racconta il suo viaggio fino al Kailash, tra i respiri profondi dedicati alla storia e alla cultura che il Tibet ha prodotto e produce.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.