fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Danilo De Candido

L'arte: una storia in movimento

L'arte: una storia in movimento

Danilo De Candido

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 228

Danilo De Candido ci accompagna, attraverso una ricca galleria di immagini opportunamente documentate, in un emozionante viaggio nel mondo dell’arte, che prende avvio dai riti magici e tribali del periodo cognitivo della storia umana. A partire dalla rivoluzione agricola, l’arte si apre ad una dimensione devozionale e ad un mix di fattori economici sociali e culturali che sono variamente presenti anche nei secoli successivi fino ai cambiamenti conseguenti all’avvento della società mercantile, che trovano in Olanda la massima espressione artistica. A seguito della rivoluzione industriale il quadro dei fattori che influiscono sull’arte è destinato a mutare ulteriormente sia in termini di intensità che di protagonisti fino diventare un mercato globalizzo. Scopriamo così che l’evoluzione dell’arte rispecchia quella della società in un complesso intreccio che racconta la storia degli esseri umani, facendoci capire come siamo diventati ciò che siamo e cosa ci possiamo aspettare in futuro. Una particolare attenzione è stata dedicata alle artiste troppo spesso trascurate o poco valorizzate.
29,50

L'Arte nella storia tra cambiamenti e rivoluzioni

L'Arte nella storia tra cambiamenti e rivoluzioni

Danilo De Candido

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 112

Danilo De Candido ci accompagna, attraverso una ricchissima galleria di immagini opportunamente documentate, in un emozionante viaggio nel mondo dell’arte, che prende avvio dai riti magici e tribali del periodo cognitivo della storia umana.A partire dalla rivoluzione agricola, l’arte si apre a una dimensione devozionale ed a un mix di fattori economico-sociali e culturali che sono variamente presenti anche nei secoli successivi fino ai cambiamenti conseguenti all’avvento della società mercantile, che trovano in Olanda la massima espressione artistica. A seguito della rivoluzione industriale, il quadro dei fattori che influiscono sull’arte è destinato a mutare ulteriormente sia in termini di intensità che di protagonisti fino a diventare un mercato globalizzato. Scopriamo così che l’evoluzione dell’arte rispecchia quella della società in un complesso intreccio che racconta la storia degli esseri umani, facendoci capire come siamo diventati ciò che siamo e cosa ci possiamo aspettare in futuro.
18,00

Dell'arte. Un viaggio veloce dalla preistoria ad oggi nell'arte occidentale

Dell'arte. Un viaggio veloce dalla preistoria ad oggi nell'arte occidentale

Danilo De Candido

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 384

Dalla preistoria fino ai giorni nostri l'Uomo ha sempre sentito la necessità di esprimersi attraverso l'arte figurativa. Quale che fosse il suo intento - per propiziare il raccolto, celebrare o compiacere l'autorità, denunciare l'ingiustizia sociale o semplicemente esprimere il proprio vissuto - è innegabile che l'arte sia stata nel corso della storia dell'umanità l'attività che più ha segnato ogni epoca ad ogni latitudine. In questo volume - che ha l'intento di tracciare un excursus delle varie correnti che hanno attraversato la storia dell'arte dall'antichità all'epoca moderna - l'autore riesce a cogliere i punti salienti di ciascun artista, che viene inquadrato all'interno del suo contesto storico e collegato, attraverso un'analisi puntuale delle opere, ai suoi modelli o agli artisti che ha saputo ispirare. Il lettore è condotto in questo viaggio attraverso le immagini a stabilire un contatto diretto con le opere, a cogliere la poetica di ciascun artista e ad avere, al termine della lettura, una visione d'insieme sul passato e una prospettiva sulle tendenze odierne e su possibili sviluppi futuri.
19,90

Arte e rivoluzione

Arte e rivoluzione

Danilo De Candido

Libro: Libro in brossura

editore: Direct Publishing

anno edizione: 2021

Attraverso i capolavori artistici e il loro ruolo nelle società, questo libro ripercorre le quattro grandi rivoluzioni della storia umana: cognitiva, agricola, borghese e industriale. Danilo De Candido ci accompagna così in un viaggio nel tempo che parte dai riti magici e tribali, passa per la devozione religiosa e i suoi mutamenti, per mostrarci quindi le rappresentazioni dell’epoca moderna, quando l’arte diventa affermazione di uno status sociale. Giungiamo infine a confrontarci con il progresso scientifico, la filosofia, la psicoanalisi, e il mondo globalizzato e postmoderno degli anni Duemila. Se è vero che l’evoluzione del mercato dell’arte rispecchia quella della società, scopriamo come quest’ultima influenzi la creatività umana, in un complesso intreccio che ci racconta la storia degli esseri umani e ci fa capire come siamo diventati ciò che siamo.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.