fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Morante

Spettri

Spettri

Leonid Andreev

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Ed ecco che nel racconto Spettri viene strappata l'ultima maschera della finta assennatezza, e pieno e altissimo risuona il canto della notte trionfante. Le persone si trasformano in matite che mani invisibili usano per tratteggiare bizzarri arabeschi: si può forse parlare di responsabilità quando uno non sa perché sulla pergamena del mondo lui disegna orecchi d'asino e un altro ali d'angelo?" (dallo scritto di Andrej Belyi)
12,00

L'amata. Lettere di e a Elsa Morante

L'amata. Lettere di e a Elsa Morante

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2012

pagine: XXI-686

Dal segreto, passionale amore inglese degli anni giovanili alle diverse corti di devoti che si sono periodicamente rigenerate attorno alla sua carismatica presenza, Elsa Morante è stata amata o idoleggiata lungo tutto il corso della sua vita . Un fascino, il suo, che si sprigionava fortissimo a dispetto di un carattere esigente e difficile. Eppure una sete inappagata d'amore percorre come un potente leitmotiv la sua biografia, consumandola fino ai suoi esiti estremi. Da un archivio di oltre 5000 documenti e da 300 lettere di Elsa acquisite successivamente presso i destinatari, Daniele Morante ha scelto e composto con un lungo e paziente lavoro circa 600 testimonianze esemplari della corrispondenza della scrittrice con gran parte dei suoi interlocutori più simpatetici e più assidui. Grazie a questa massa di materiali emergono fasi fin qui poco note della vita di Elsa Morante, le molte sfaccettature del lungo e complesso rapporto con Moravia, l'irrequietezza delle sue passioni umane e intellettuali, le ragioni del precoce invecchiamento autoindotto, la sublimazione della propria femminilità nel ruolo di "alma mater" di ragazzini di vario talento o altri "Felici Pochi". E poi, naturalmente, la sua scrittura, le sue opere, i suoi lettori che le scrivono lettere spesso colme di ammirazione e gratitudine, anch'esse testimoniate nel volume. Un libro che restituisce l'immagine più vera della grande scrittrice, così lontana dai cliché stereotipati che ci vengono troppo spesso riproposti.
30,00

Veren'ka Olesova

Veren'ka Olesova

Maksim Gorkij

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2011

pagine: 176

"C'è un criterio a mio parere infallibile per saggiare la verità ("autenticità") del personaggio (ma è ciò poi cosa diversa dalla verità-"autenticità" della narrazione?): e cioè, se il personaggio - quali che siano le virtù di cui si adorna l'identità fittizia che gli è prestata - "ci riesce antipatico", se ci sentiamo a disagio in sua compagnia o addirittura non lo sopportiamo, ciò non può essere che a causa del fatto che il personaggio è "sbagliato" perché irreale... Resta però che dovremmo comunque in qualche modo chiederci - ed è questione del massimo momento - se Varen'ka Olesova - lei (il Personaggio) ci piace o non ci piace, se stiamo volentieri in sua compagnia o a seguirne le 'peste', se ce ne sentiamo (l'abbiamo detto!) "intrigati"... Quanto a me, conosco la risposta. Sia detto fra noi, mi sono anche, temo, un poco innamorato..." (dalla postfazione di Daniele Morante)
10,00

Per Anna Karenina

Per Anna Karenina

Lev Tolstoj, Angelo M. Ripellino

Libro

editore: Voland

anno edizione: 1995

pagine: 144

10,00

Viaggio in India in groppa al mio elefante

Viaggio in India in groppa al mio elefante

Mark Shand

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2017

pagine: 267

Nel mettere in ordine la casa della nonna dopo la sua morte, Mark Shand scova un giorno un disegno che raffigura un elefante maschio infuriato sul punto di caricare un piccolo mahout indiano. L'incanto è così grande che accarezza per la prima volta l'idea di una pacifica passeggiata attraverso l'India in groppa a un elefante. Il suo sogno diventa realtà il giorno in cui si imbarca per Delhi e, nei pressi di Daspalla, compra da un gruppo di mendicanti Tara, un'elefantessa che se ne sta addossata con noncuranza a un albero. Iniziano così le peregrinazioni di Shand nel subcontinente indiano e le sue argute descrizioni di templi, villaggi, usanze che fanno di questo libro un affascinante racconto d'avventura e, al tempo stesso, un tenero romanzo d'amore. Lungo le strade che dal Golfo del Bengala portano a Sonepur, attraverso il Gange, fino al grande bazaar degli elefanti, Shand apprende infatti che a un inglese in India può anche capitare di innamorarsi del suo elefante, se l'elefante ha, come Tara, una personalità dolce, femminile e seducente.
10,00

Viaggio in India in groppa al mio elefante

Viaggio in India in groppa al mio elefante

Mark Shand

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2005

pagine: 267

Viaggiatore amante dell'avventura, Mark Shand decide di ripercorrere le strade tracciate dai suoi avi al tempo dell'Impero britannico in groppa a un'elefantessa di trent'anni, Tara, impulsivamente acquistata da un gruppo di mendicanti. Così hanno inizio le sue peregrinazioni nel subcontinente indiano e le argute descrizioni di templi, villaggi, usanze che fanno di questo libro un racconto d'avventura e, al tempo stesso, un tenero romanzo d'amore. L'amore di un inglese per il suo elefante, un animale dalla personalità dolce, femminile e seducente.
16,00

Belin, l'impostura

Belin, l'impostura

Daniele Morante

Libro

editore: Voland

anno edizione: 1997

pagine: 128

Dietro la falsità dell'uomo c'è sempre un mistero, un groviglio di desideri abortiti e di ridicole sopravvalutazioni. Attorno a questo mistero tragicomico ruota la galleria di tipi umani descritti con arguta malizia dall'autore. Un grido liberatorio contro la stupidità umana in cinque racconti paradossali che spiegano perché non facciamo mai quello che desideriamo davvero.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.