Libri di Daniela Palladini
Racconti dell'incubo
Edgar Allan Poe
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 128
I celebri racconti qui riuniti, creati dall'immaginazione potente e visionaria di Edgar Allan Poe, ci aprono le porte del regno oscuro della paura e del mistero, degli abissi solitamente inesplorati del macabro, della follia, del terrore. Inoltrandoci nella lettura diPerdita di fiato, L'appuntamento, Eleonora ,Il ritratto ovale, Metzengerstein e delle altre storie dell'incubo, veniamo irrimediabilmente trascinati in un lungo, delirante viaggio oltre le soglie della ragione umana, in un territorio abitato da presenze misteriose e donne diafane e sensitive, sconvolto da inquietanti e improvvise apparizioni, da allucinazioni e situazioni estreme, inspiegabili, surreali: è il vortice irrefrenabile di una fantasia narrativa in continuo, crescente movimento, sostenuta e stimolata da un sapiente, abilissimo dominio d'insieme.
Racconti del terrore
Edgar Allan Poe
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Ogni racconto di Poe è un inquietante biglietto di sola andata per il cuore profondo dell'orrore. «Non c'è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l'interesse del lettore che deve giungere all'ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire. Le dieci storie di questa raccolta, tra cui i celeberrimi Il gatto nero e Il cuore rivelatore, sono proprio così: capolavori indimenticabili nei quali il macabro s'allea col delitto, l'incubo con la follia, l'amore con la morte. Sono un labirinto, una pianta carnivora che non lascia più la preda; il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dalla prima parola, non può più tirarsi indietro.
Racconti del terrore
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2023
pagine: 128
Una notte, mentre giacevo in una taverna più che malfamata, mezzo intontito, la mia attenzione fu attratta all'improvviso da qualcosa di nero che riposava sulla sommità di una delle enormi botti di gin e di rum, che costituivano l'arredamento principale del locale.
Le indagini di Auguste Dupin: I delitti della Rue Morgue-Il mistero di Marie Roget-La lettera rubata
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 128
Con i tre racconti incentrati sul personaggio di Auguste Dupin, Edgar Allan Poe diede inizio alla storia del "giallo". Per la prima volta nella letteratura, ne "I delitti della Rue Morgue" (uscito su una rivista di Philadelphia nell'aprile del 1841), il protagonista è un investigatore chiamato, con i soli mezzi della ragione, a scavare tra gli indizi per ricostruire passo dopo passo gli avvenimenti e incastrare il colpevole. È anche il primo e il più classico degli "enigmi della stanza chiusa", nei quali, cioè, sembra impossibile stabilire come si sia consumato il delitto in una stanza chiusa dall'interno. Con "Il mistero di Marie Rogêt" (1842) e "La lettera rubata" (1844), pur in presenza di una morte violenta e di un furto compromettente, l'indagine prende le forme di un'avventura squisitamente intellettuale, destinata a suscitare nel lettore la sorpresa di una soluzione geniale, imprevista e incredibilmente a portata di mano, come in un gioco di prestigio. Introduzione di Roberto Galofaro.
Racconti del terrore
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2017
pagine: 120
Quattro classici scelti fra i racconti fantastici e angoscianti di Edgar Allan Poe, il maestro della narrativa dell'orrore americana: “Manoscritto trovato in una bottiglia”, “Una discesa nel Maelstrom”, “Ligeia”, “Gli assassinii della Rue Morgue”.
Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 480
"Non c'è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l'interesse del lettore che deve giungere all'ultima riga per comprendere la soluzione finale", scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica. Il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dalla prima parola, non può più tirarsi indietro ed è costretto a proseguire. In questo volume è raccolta la migliore produzione di Poe, da "Ligeia" a "La mascherata della morte rossa", da "I delitti della via morgue" a "Lo scarabeo d'oro". Nei suoi racconti l'analisi e il ragionamento si fondono con l'immaginazione visionaria, creando capolavori indimenticabili nei quali il macabro s'allea col delitto, l'incubo con la follia, l'amore con la morte. Prefazione di Gabriele La Porta.
Strange books. Tutti i racconti del mistero dell’incubo e del terrore-Frankenstein-Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri racconti dell’orrore-Dracula-La guerra dei mondi
Edgar Allan Poe, Mary Shelley, Robert Louis Stevenson, Bram Stoker, Herbert George Wells
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 1499
Cofanetto con cinque volumi in edizione integrale. Contiene: “Tutti i racconti del mistero dell’incubo e del terrore” di E.A. Poe, prefazione di Gabriele La Porta; “Frankenstein” di Mary Shelley, introduzione di Riccardo Reim; “Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri racconti dell’orrore” di R. L. Stevenson, introduzione di Riccardo Reim, premessa di Vieri Razzini; “Dracula” di Bram Stoker, introduzione di Riccardo Reim, filmografia di Gianni Pilo; “La guerra dei mondi” di H.G. Wells.
Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 448
"Non c'è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l'interesse del lettore che deve giungere all'ultima riga per comprendere la soluzione finale", scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica. Sono un labirinto, una pianta carnivora che non lascia più la preda; il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dalla prima parola, non può più tirarsi indietro ed è costretto a proseguire. In questo volume è raccolta la migliore produzione di Poe, da "Ligeia" a "La mascherata della morte rossa", da "I delitti della via morgue" a "Lo scarabeo d'oro". Nei suoi racconti l'analisi e il ragionamento si fondono con l'immaginazione visionaria, creando capolavori indimenticabili nei quali il macabro s'allea col delitto, l'incubo con la follia, l'amore con la morte.
I racconti dell'incubo
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 174
I celebri racconti riuniti in questo volume aprono le porte del regno della paura e del mistero, degli abissi del macabro, della follia e del terrore. Un viaggio oltre le soglie della ragione umana, in un territorio abitato da presenze misteriose e donne diafane e sensitive, sconvolto da inquietanti e improvvise apparizioni, da allucinazioni e situazioni estreme, inspiegabili e surreali.
Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore
Edgar Allan Poe
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 440
Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono la stessa caratteristica. Sono un labirinto, una pianta carnivora che non abbandona più la preda, il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dal primo rigo, non può più tirarsi indietro ed è costretto a proseguire. In questo volume è raccolta la migliore produzione di Poe, da "Ligeia" a "La mascherata della Morte Rossa. I delitti della via Morgue. La scarabeo d'oro". In questi racconti l'analisi e il ragionamento si fondono con l'immaginazione visionaria, creando capolavori indimenticabili nei quali il macabro s'allea col delitto, l'incubo con la follia, l'amore con la morte.