fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Iodice

Illusioni di vita perfetta

Illusioni di vita perfetta

Daniela Iodice

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2024

pagine: 80

Le quattro sezioni che la compongono la raccolta sono disposte in forma di un itinerario intrapreso e non ancora del tutto concluso, che attraversa un’esistenza individuale, ma ch’è metafora morale della vita di ognuno. Nell’ordine il libro si apre con la sezione intitolata Peccati capitali, prosegue con Fiabe in versi, dedicate al nipotino di quattro anni, continua con Il male dell’essere e si conclude con Versi sparsi. Le poesie sono schegge di vita che consentono all’autrice di analizzare il vissuto, facendone un bilancio, tenendosi saldamente agganciata ai principi morali che hanno regolato la sua vita e che in parte rimandano alla religione cattolica, che ha sempre impregnato la storia del nostro paese. L’originalità della trattazione sta nel fatto che il punto di vista si riflette incredibilmente nel contesto naturale che circonda l’autrice, come si specchiasse in tutti gli esseri della natura, coinvolti in unico, immenso, misterioso progetto dell’Universo, in una illusione di vita perfetta (come recita il titolo della raccolta) la cui rappresentazione l’obiettivo prioritario perseguito. (dalla prefazione di Anna Maria Vanalesti)
15,00

Sudore, lacrime e mare

Sudore, lacrime e mare

Daniela Iodice

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 192

Sull’onda dell’emozione provocata dalla guerra in Ucraina, "Sudore, lacrime e mare" si interroga sulla presenza del male nella Storia, soffermandosi sul problema etico del rapporto tra scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche, che permettono l’impiego di ordigni sempre più distruttivi. Attraverso le vicende dalla protagonista Adela, viene affrontato non solo il tema della violenza dell’Uomo sull’Uomo, con particolare riferimento alla condizione della Donna, ma anche dell’Uomo sulla Natura. Orfana di padre, Adela è stata allevata dalla madre e dalla nonna materna, una medium che usa i suoi poteri per lenire il dolore di coloro che le chiedono soccorso. Poteri che la ragazza ha ereditato ma che rifiuta, perché non riesce a sostenere la sofferenza nascosta nei cuori di chiunque incontri. Per questo verrà punita dalle potenze dell’occulto, che la priveranno di un altro dono ricevuto alla nascita: una duttile e morbida voce da cantante lirica. Nonostante gli eventi, Adela non potrà sottrarsi al suo destino.
16,00

Fiori caduti ai piedi dell'albero di Giuda

Fiori caduti ai piedi dell'albero di Giuda

Daniela Iodice

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 264

Di fronte ai bivi più importanti della vita è spesso l’altra metà di noi, fatta di coloro che più ci sono vicini, a segnare la strada. Perché tra proseguire o deviare non solo si gioca la nostra esistenza, ma anche quella di chi più amiamo. È proprio qui che si trova Virginia, di fronte a più vite possibili in attesa: un crocevia determinante per le sue scelte future.
19,00

Le stagioni della vita

Le stagioni della vita

Daniela Iodice

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2020

pagine: 78

14,00

Il greco duale

Il greco duale

Daniela Iodice

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Questo romanzo nasce da una scrittura fortemente sorvegliata. La forma narrativa, pur essendo in prima persona, è guidata con distacco, attraverso un lento e sofferto recupero del passato, che si traduce in una riuscita operazione proustiana. Tra queste pagine si muove una donna che attua una continua presa di coscienza del suo ruolo di donna, di madre e di docente. Viene così componendosi una storia fuori del comune. Sullo sfondo di una Roma, e di un’Italia, degli anni settanta, gli anni di piombo del terrorismo. L’incipit del romanzo è in qualche modo anche l’acme, non a caso si scoprirà che coincide con l’ultima sequenza del libro. Da qui comincia il cammino a ritroso, la ricerca del tempo perduto. La sorpresa finale che attende il lettore è che a lui compete la parte di chi deve formulare una possibile conclusione del romanzo. Un work in progress di straordinario interesse." (Anna Maria Vanalesti)
12,00

La parola cercando

La parola cercando

Daniela Iodice

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 88

La Poesia è una Parola trovata. E fare Poesia è sempre “la Parola cercando”. Ed è poesia proprio per questo miracolo di far risuonare nella semplicità delle parole comuni l’eco di una profondità che loro, per abitudine, per usura, per superficialità, hanno perduto. Parola, secondo una possibile etimologia, deriva dal greco “paraballo”, scagliare, tirar fuori. Una parola è vera quando tira fuori, quindi rivela, ciò che custodiamo nel cuore. Per questo la parola è un dono di noi stessi agli altri; ma, per essere tale, occorre cercarla.
10,00

Psicanalisi di un uomo qualunque

Psicanalisi di un uomo qualunque

Daniela Iodice

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2019

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.