fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Sparagana

Persepolis

Persepolis

Marjane Satrapi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2023

pagine: 352

È il 2000 e in Francia sta per scoppiare il caso editoriale del decennio: il fumetto di una giovane autrice iraniana invade le librerie e, con un clamoroso effetto domino, conquista in breve tempo il mercato mondiale. Persepolis è il racconto irriverente e appassionante della vita dell’autrice a Teheran, dall’infanzia fino all’età adulta. Lo sfondo è la Storia di un Paese in rivolta, lacerato da conflitti e contraddizioni: gli stessi che tormentano la giovane Marjane, innamorata e stanca dell’Iran, attratta dall’Europa ma incapace di tagliare i ponti con la sua terra d’origine. Un intenso rapporto di odio-amore che, ancora oggi, commuove e diverte lettrici e lettori di tutte le età in ogni angolo del pianeta.
15,00

Le candele dei vivi

Le candele dei vivi

Cristina Sparagana

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2020

pagine: 80

«Cristina Sparagana è una musa che sempre combatte, border line tra la vita e il sogno. ¿La vida es sueño? Scrive combattendo, per essere libera, difendere se stessa e tutto l'amore che intona e rappresenta. Ogni poesia, quelle ad esempio dedicate alla figlia Chicchi, è un decreto, un decretale sull'amore di madre; e insieme, un'enciclica laica sulle virtù delle donne, su ogni giovane, impaziente amore di figlia... In piena ressa ed ebbrezza sinestetica (sinestesia è ogni rimbaudiano "sregolamento dei sensi"), i luoghi avvengono, il tempo è anche spazio, i colori suonano, le visioni cantano insomma i loro armonici, e le parole strimpellano tutte le proprie ubbie trasognate, o concrete paure... Tutto è mistero - e la vita è mistero usuale. E questa ne è la sua poesia. Un poema ininterrotto, dove in una inestinguibile e continua veglia onirica - giura Cristina - "mi abbracciano / sognando gli animali / delle acquate / e del fieno..."» (Dallo scritto di Plinio Perilli)
12,00

Strida a novembre

Strida a novembre

Cristina Sparagana

Libro: Libro in brossura

editore: Kolibris

anno edizione: 2016

12,00

L'oscura controdanza

L'oscura controdanza

Cristina Sparagana

Libro: Copertina morbida

editore: L'Argolibro

anno edizione: 2016

pagine: 72

12,00

Giordano al rogo e altri versi

Giordano al rogo e altri versi

Cristina Sparagana

Libro: Copertina morbida

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 64

11,50

Biografia della polvere

Biografia della polvere

Cristina Sparagana

Libro: Libro in brossura

editore: Pascal

anno edizione: 2010

pagine: 110

Una poesia ebbra di vita. Un simbolismo puntuale e sconvolgente lega memoria e sogno, incubo e presagio e ci affida il segno di una meditazione profonda e del tutto originale sul senso dell'umano destino: la biografia della polvere racconta e interpreta tutti noi. È la nostra storia avventurosa e tragica che si dipana attraverso il succedersi continuo di dispersioni e ricongiungimenti.
10,00

Cenere alla cenere

Cenere alla cenere

Cristina Sparagana

Libro: Libro rilegato

editore: Il Labirinto

anno edizione: 2024

pagine: 72

Una partitura articolata e sempre esatta nel dispiegare per un reticolo di assonanze, di rime, di efficaci cesure; una musica ostinatamente tonale nel convogliare un verso libero sorvegliatissimo e necessario. Questo attende il lettore del nuovo libro di Cristina Sparagana. E con la musica i colori, i profumi, le sorprendenti immagini, le improvvise accensioni quali la cenere del titolo fa fatica a contenere. Domina il libro un senso incantato e allarmato della Natura, una fantasmagoria che affratella e minaccia – “i canarini / che gridavano a-morte” – talché la vita deve rinascere continuamente sulla pagina. Ne è prova lo splendido componimento in lode della bellissima figlia, un canto abbandonato se altri mai e teneramente pulsante, tra i vertici di una raccolta che ammette, e forse chiede, di essere percorsa in più direzioni, forte del suo continuo sorprendere, come a disporre tarocchi di imprevedibile risposta. Toccherà quindi al lettore lasciarsi affatturare, arrendersi a una lanterna di immagini che lo interrogheranno, tra parole di luminosa esattezza. Tra tutte forse quel “cuore, rinvenuto la mattina / così magico e impuro (Marco Vitale).
10,00

Solo la terra

Solo la terra

Cristina Sparagana

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2011

pagine: 81

L'occhio visivo-visionario di Cristina Sparagana è certo figlio lontano ma innegabile degli stravolgimenti orali-lessicali della poesia di Dino Campana. La metrica è tutt'altra: voluttuosamente irretita nel classico quinario-settenario di chiusura dell'endecasillabo, è lontana dalla prosodia dei "Canti Orfici", ma ne eredita lo spirito sovvertitore della logica e del déjà vu emotivo o sentimentale ("squittio d'angeli immensi"; "dove i passeri sostano bevendo / all'oboe delle labbra"; "il papavero, il bacio, il grido, il cupo / lungo finire dello sfinimento"). L'accostamento improprio e la visione surreale, certo. Ma il messaggio implicito di questa poesia che incorpora la propria poetica è il sentimento che la follia creativa sconsacrante e riconsacrante guidi a "passi di colomba", come diceva Nietzsche, a compiere la massima audacia: quella, appunto, di scardinare le vecchie strutture del mondo e di sconsacrarlo e riconsacrarlo insieme. Presentazione di Maria Luisa Spaziani.
12,00

Persepolis

Persepolis

Marjane Satrapi

Libro: Libro in brossura

editore: Lizard

anno edizione: 2007

pagine: 352

Marjane Satrapi è nata nel 1969, di Rasht, sulle rive del Mar Caspio, Iran. È un po' azera, un po' turcomanna, un po' musulmana, un po' zoroastriana, è cresciuta a Teheran, a Vienna, a Strasburgo, e a Parigi dove ha incontrato David B. che l'ha spinta a raccontare a fumetti la sua vita e quella della sua famiglia. Questo volume raccoglie in edizione integrale i quattro episodi della serie "Persepolis", uno spaccato autobiografico che descrive infanzia e adolescenza dell'autrice iraniana più acclamata del momento. Racconta la storuia della sua famiglia e di lei quando era bambina a Teheran, ai tempi dello Scià e poi dell'inflessibile regime integralista di Khomeini e degli ayatollah. Poi le violenze dei pasdaran, gli oppositori eliminati, le donne aggredite perché portavano i jeans, l'occupazione dell'ambasciata statunitense, la guerra con l'Iran di Saddam Hussein. Nel 1984 Marjane Satrapi è stata costretta a lasciare il suo paese, "perché parlavo troppo, dicevano preoccupati i miei genitori". Un esempio di una tendenza nel fumetto internazionale: la storia, l'impegno civile, temi sociali e reportage giornalistici attraverso le strisce disegnate. E spesso sono opere di "signore con la matita".
22,50

Persepolis. Volume Vol. 2

Persepolis. Volume Vol. 2

Marjane Satrapi

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 187

Nel primo volume di "Persepolis", Marjane Satrapi ha commosso con il racconto a fumetti della propria infanzia in Iran durante la Rivoluzione Islamica. In queste pagine prosegue la sua autobiografia. Nonostante le costanti vessazioni del regime di Khomeini e la guerra con l'Iraq, i genitori di Marjane, laici e progressisti, sono determinati a non abbandonare il paese. Nel 1984 decidono di mandare la figlia in Austria per completare gli studi al sicuro e in libertà. "Persepolis 2" si apre a Vienna, in un pensionato di suore. Qui Marjane deve affrontare le difficoltà dell'adolescenza lontana da famiglia e amici e, mentre si ritaglia uno spazio all'interno di un gruppo di compagni emarginati quanto lei, lotta per trovare un senso di appartenenza.
15,00

Persepolis

Persepolis

Marjane Satrapi

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2003

pagine: 153

Persepolis non è solo il primo fumetto iraniano ma è anche un romanzo di formazione che testimonia come la gente comune riesce a sopravvivere alla repressione politica e alla guerra. Una bambina di Teheran ci accompagna dalla propria infanzia all'adolescenza, mentre crolla il regime della Scià, trionfa la rivoluzione islamica, scoppia la guerra con l'Iraq. Attraverso gli occhi di Marjane, figlia unica di genitori progressisti, e della sua famiglia, prende forma l'accumularsi di tutte quelle vicende che trascinano un paese moderno in un regime fondamentalista.
15,00

Persepolis. Volume Vol. 4

Persepolis. Volume Vol. 4

Marjane Satrapi

Libro: Libro in brossura

editore: Lizard

anno edizione: 2003

pagine: 100

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.