fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Bowerman

La nostra quarantena. Le ricette del dipartimento di management e tecnologia dell'Università Bocconi in epoca di lockdown. Ediz. italiana e inglese

La nostra quarantena. Le ricette del dipartimento di management e tecnologia dell'Università Bocconi in epoca di lockdown. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 118

Quaranta professori di management bloccati in casa dalla pandemia di Covid-19 si incontrano online per un aperitivo virtuale durante i mesi del lockdown. Cosa si diranno? Di cosa parleranno? Delle lezioni a distanza, delle ricerche e dei paper in corso, dei nuovi apprendimenti nel proprio campo di indagine, delle scoperte digitali? Macché, niente di tutto questo. In fondo anch’essi sono esseri umani e con la propria famiglia, i propri figli o i propri nipotini, la socializzazione per loro finisce per consacrarsi a tavola, stranieri o italiani che siano. Perché la manifestazione d’amore attraverso il cibo è una tradizione antichissima e preziosissima. Ed ecco che, in questa strana atmosfera sospesa e rarefatta, non sono tra i partecipanti all’evento le teorie o le formule ad essere scambiate, bensì le ricette che ognuno sta preparando in cucina. Quaranta ricette per la quarantena. Un insieme di piatti prelibati che scaturiscono da una “funny quarantine”. Prefazione di Cristina Bowerman.
15,00

Chef Cristina Bowerman incontra Eugenio Tibaldi. Ediz. italiana e inglese

Chef Cristina Bowerman incontra Eugenio Tibaldi. Ediz. italiana e inglese

Cristina Bowerman, Eugenio Tibaldi, Maria Paola Poponi

Libro: Cartonato

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 224

"Questo libro parla di una grande chef, Cristina Bowerman, e di un grande artista, Eugenio Tibaldi. E affronta le loro relazioni creative, le loro differenze, le loro sintonie e i lunghi anni di evoluzione della loro ricerca. Imbarcarsi in una collana editoriale che mette a confronto artisti e cuochi può essere al contempo la scelta più scontata del mondo (assimilare cucina e creatività ormai è cosa sdoganata) e l’impresa più complicata possibile. [...] Arte e cibo, dicevamo in premessa, sono ambiti creativi che sperimentano le loro sovrapposizioni ormai da anni. Solitamente con una banalità fastidiosa, ai confini dell’inutile e ai bordi del dannoso per entrambi i versanti. Ma la superficialità può andar bene ed essere tollerabile quando ci si misura con la dimensione effimera dell’evento, non certo quando si raccoglie la sfida di una pubblicazione libraria chiamata a resistere al tempo nelle librerie, nelle biblioteche, nelle case, negli atelier e nei ristoranti. E allora qui si è dovuti andare necessariamente a fondo. A fondo non soltanto nei legami professionali tra i due protagonisti, ma anche nella relazione fertile tra arte e cibo in generale. Del perché sono storie e approcci che meritano di essere raccontati assieme, perfino nello stesso libro…" (Massimiliano Tonelli).
40,00

Da Cerignola a San Francisco e ritorno, la mia vita da chef controcorrente

Da Cerignola a San Francisco e ritorno, la mia vita da chef controcorrente

Cristina Bowerman

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2014

pagine: 159

È giovane e minuta - e donna per giunta! -eppure racchiude la forza di un vulcano, il talento creativo di un'artista e la credibilità di un'imprenditrice. Nata e cresciuta in Puglia, insegue giovanissima il sogno dell'avventura americana, poi torna in Italia con un solido bagaglio di esperienze, una seconda lingua parlata correntemente, la mente aperta e una visione diversa della cucina: ecco la storia esemplare di una donna che ha affrontato la vita e la professione con un piglio e un'energia davvero eccezionali. È Cristina Bowerman, chef di Glass Hostaria a Roma, una delle rare donne chef stellate d'Italia. In questo libro racconta il suo percorso svelando le 10 "regole" che hanno guidato il suo successo. Chiunque si lanci in un'attività imprenditoriale troverà nella storia di Cristina un modello cui riferirsi: la tenacia, l'umiltà, il coraggio, il rispetto e la voglia di uscire dagli schemi sono le premesse su cui ha costruito il proprio progetto di vita.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.