fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristanziano Serricchio

Curle (Lu)

Curle (Lu)

Cristanziano Serricchio

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 1997

pagine: 80

9,26

Il vento di Praga

Il vento di Praga

Cristanziano Serricchio

Libro: Copertina rigida

editore: Manni

anno edizione: 2011

pagine: 112

10,00

Villa Delia

Villa Delia

Cristanziano Serricchio

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2002

pagine: 144

13,00

Ho viaggiato con l'apostolo Tommaso

Ho viaggiato con l'apostolo Tommaso

Cristanziano Serricchio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2009

pagine: 115

12,00

L'orologio di Dalì

L'orologio di Dalì

Cristanziano Serricchio

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2010

pagine: 128

Pochi, rarissimi poeti hanno la capacità di dare in un libro la forza ciclica di un moto che include e porta con sé come una canzone, un mantra, un rito e però anche gli shock di versi memorabili, schegge, come improvvisi riflessi sui vetri in piane assolate. Serricchio è poeta di doppio movimento, pacato, crescente e intenso -e di lampi, sciabolate, illuminazioni. La sua voce viene dall'antico - qui compare addirittura il sedile di pietra di Omero -e alle sapienti movenze della millenaria poesia si tiene. Però non mancano qui scarti, versificazioni frante. L'antico, però, per Serricchio studioso di storia non è un retaggio, una eredità, ma un suggerimento circa la misura del tempo. La vastità del passato suggerisce qualcosa circa la vastità dell'istante. Il tempo - come ha mostrato la poesia del primo Novecento da Eliot a Rilke - è una contemporaneità assoluta e ferita. Il titolo stesso della raccolta dice qualcosa in proposito. (Dalla prefazione di Davide Rondoni)
14,50

Seppina degli sciali

Seppina degli sciali

Cristanziano Serricchio

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2011

pagine: 216

La storia di una donna che sfida la malasorte e non abbandona mai la speranza. Un intervento chirurgico, una donna in fin di vita, il primario che cerca di salvarle la vita e la protagonista del romanzo: un'infermiera di nome Seppina che, in preda al panico, assiste il medico, gli passa gli strumenti di lavoro e, dinanzi al corpo addormentato della paziente, ritorna alla sua infanzia per ripercorrere tutta la sua vita. Non più angosce e anestetici, Seppina immagina gli "sciali" del suo passato, e rivive, respirando a pieni polmoni, tutto quello che è stato e anche quello che non è più. Quelle strisce dorate di sabbia e terra, imbevute di mare e di sole, tornano a scaldare, come un fuoco mai spento dalle turbolenze della vita, l'animo fragile di una donna cresciuta troppo in fretta. La storia di Seppina può essere letta come una favola o come la dura realtà di chi non ha mai ricevuto, ma ha sempre dato. La morte prematura del padre, la paura che ha divorato sua madre, quando ancora doveva crescere amorevolmente le sue figlie, la responsabilità nei confronti dei suoi familiari più intimi diventano, nel romanzo, non solo fonti di disperazione, ma, soprattutto, le motivazioni profonde per non accettare passivamente un doloroso destino. Il rischio è l'altra faccia della vita e Seppina, a sue spese, impara a conviverci e a sfidare la malasorte.
20,00

La regina Giovanna. Dramma incompiuto in tre atti

La regina Giovanna. Dramma incompiuto in tre atti

Cristanziano Serricchio

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2013

pagine: 104

12,00

Stele daunie

Stele daunie

Cristanziano Serricchio

Libro

editore: Manni

anno edizione: 1999

pagine: 72

9,30

L'Islam e la Croce

L'Islam e la Croce

Cristanziano Serricchio

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 296

Nel 1620 i turchi attaccano Manfredonia e la saccheggiano. Tra i prigionieri strappati alla piccola città marinara c'è anche Giacometta, una bambina di otto anni che viene condotta schiava nel Topkapi di Instanbul. Crescendo, diventerà la favorita del sultano al quale darà l'atteso erede, Osman. Ma il destino di Giacometta è l'Occidente: Osman ha appena due anni quando, durante il pellegrinaggio alla Mecca, viene rapito con la madre dai Cavalieri di Malta. Educato al cattolicesimo diventerà fra' Domenico Ottomano, l'uomo della mediazione: su richiesta della Curia di Roma, alla morte del padre Ibraim di cui è legittimo erede, tenterà audacemente di farsi eleggere sultano dell'Impero d'Oriente.
15,50

Tracce vol. 62-63

Tracce vol. 62-63

Carlo Lizza, Daniele Cavicchia, Cristanziano Serricchio

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2004

pagine: 86

10,00

La prigione del sole

La prigione del sole

Cristanziano Serricchio

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2009

pagine: 114

«Canzoniere di luce e di dolore, questo libro è il dono di una voce di acclarato valore nel campo della poesia italiana. Voce piena di pudore e di forza, che accoglie l'esperienza della luce e l'esperienza del dolore. Perché il miracolo della voce di un poeta è la presenza contemporanea di luce e pena, e di carcere e di sole, nel segreto delle parole e della visione da cui nascono. La parola con due lingue di Serricchio trovano una misura che si può definire classica ma mai inerte, anzi tutta viva di emozione e di capacità di scoperta. Serricchio ci fa sentire la unicità della sua terra, dei volti, dei suoni, delle visioni tra cielo e mare, e di una lunga storia d'amore. E anche l'universale parola della solitudine di un uomo che, commosso, apre le braccia al mistero dell'esistenza». (Davide Rondoni)
15,00

Sette sonetti di Shakespeare

Sette sonetti di Shakespeare

Cristanziano Serricchio

Libro

editore: Sentieri Meridiani

anno edizione: 2010

pagine: 40

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.