Libri di Concetto Prestifilippo
Giuseppe Leone ovvero, un sogno fatto in Sicilia. Con un'intervista a Ferdinando Scianna
Concetto Prestifilippo
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 180
La Sicilia di Giuseppe Leone è un luogo senza tempo, narrato nei libri e immortalato nei film, che continua a esercitare un fascino unico. Sfogliando le pagine di questo volume, il lettore si immerge in un carosello di immagini e personaggi: pescatori, scialuppe tirate a riva, spiagge e promontori, strade di campagna animate da un’umanità di gentile aspetto. Le città, viste dall’alto, rivelano un ordine antico, quasi ricamato, mentre i muretti a secco disegnano altipiani che sembrano pensati per l’obiettivo di un fotografo. In questo libro, Concetto Prestifilippo ripercorre i luoghi di Giuseppe Leone, restituendo al lettore il sapore autentico di un mondo che alterna, come in uno spartito musicale, bianchi e neri in un armonioso rondò di luci e ombre.
Kalasìa. Parole contro il potere
Vincenzo Consolo
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 136
Kalasìa, termine dialettale raro e tipico di Sant’Agata di Militello, è una parola che Vincenzo Consolo amava particolarmente. Proviene dal greco e sottintende una memoria antica della bellezza. Con questo titolo raccogliamo oggi alcune delle sue più interessanti interviste rilasciate tra il 1992 e il 2011. A distanza di anni, la rilettura di questi articoli colpisce per l’analisi lucida, a tratti spietata, di alcuni momenti epocali della storia repubblicana. I suoi interventi, privi di diplomazie linguistiche, non operano sconti a nessuno, dettato esplicito che Consolo ha pagato duramente. Questo omaggio allo scrittore di Retablo è arricchito da un racconto fotografico di rara intensità del maestro Giuseppe Leone, nonché da un prezioso scritto inedito dedicato a un tema ricorrente in Consolo e quanto mai attuale: il Mediterraneo e la tragedia dei migranti.
Misteri buffi. Il Movimento Cinque Stelle raccontato dal primo grillino pentito
Concetto Prestifilippo, Antonio Venturino
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 94
Il racconto che viene fuori da questa conversazione è quello di un’insospettabile bugia mediatica. Una sorta di scenografia cinematografica buona per i campi lunghi. Mancanza assoluta di una struttura organizzativa. La sconcertante rivelazione di un finto efficientismo digitale. Il leader Beppe Grillo che comunica solo con una stretta cerchia di fedelissimi. La tanto agognata democrazia digitale si rivela, nelle dichiarazioni di Venturino, una sorta di organizzazione padronale. Altrettanto surreale appare il racconto del palazzo siciliano del potere. La mancata rivoluzione del governatore Crocetta. L’onnipresente senatore Lumia. Il potere dei Grand commis della burocrazia regionale. E poi, consoli americani, consiglieri del Pentagono, star televisive, fascismi digitali, inquietanti avvertimenti. Rivelazioni che riservano sorprendenti e clamorose verità. A parlare è un pentito.
Parole contro il potere. Vincenzo Consolo, ritratti e lezioni civili
Concetto Prestifilippo
Libro: Copertina morbida
editore: Navarra Editore
anno edizione: 2013
pagine: 80
Articoli, interviste, note, commenti a caldo caratterizzati da un registro linguistico lontano dalla cifra stilistica consoliana, in cui lo scrittore interviene sui maggiori temi e avvenimenti sociali e civili del nostro paese dalla strage di Capaci all'ascesa di Berlusconi - commentandoli con grande passione civica e fine capacità critica. Rileggendo gli articoli pubblicati nel volume colpisce l'analisi lucida e spietata dello scrittore siciliano, la straordinaria capacità di sintesi, l'efficacia comunicativa, il senso della notizia lontano da qualunque sensazionalismo. Il testo è accompagnato dai ritratti intensi di Giuseppe Lo Bocchiaro: disegni a tratto, immagini lievi, atmosfere sospese, che propongono un piano di narrazione parallelo.