fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Consolo

Il sorriso dell'ignoto marinaio

Il sorriso dell'ignoto marinaio

Vincenzo Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 168

In navigazione verso Cefalù, il barone Enrico Pirajno di Mandralisca nota nel volto di uno sconosciuto marinaio una sorprendente somiglianza con il ritratto dell'uomo vestito di nero dipinto da Antonello da Messina che ha da poco acquistato nella bottega di uno speziale di Lipari. Di qui la storia si dipana, sullo sfondo del Risorgimento siciliano, dall'incanto delle isole Eolie fino a Messina, città continuamente cancellata dalla forza della natura, e Palermo, con il suo passato di eterna violenza politica e sociale. Un viaggio alla scoperta di luoghi reali e simbolici, specchi fedeli e immoti della condizione dell'uomo e della Storia. Scaturito da esperienze private e dall'urgenza degli eventi sociali e culturali degli anni Settanta, "Il sorriso dell'ignoto marinaio" è il libro che nel 1976 ha segnato l'affermazione di Consolo tra i grandi narratori del secondo Novecento.
11,50

Album Pirandello

Album Pirandello

Luigi Pirandello

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 480

32,00

Retablo

Retablo

Vincenzo Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 132

Un enigmatico viaggio in una Sicilia settecentesca accecante e favolosa. Una quête impossibile che è a un tempo ricerca e negazione del mondo. Questo sembra essere il destino dell'aristocratico pittore Fabrizio Clerici e dell'ex frate Isidoro, l'uno in fuga da un amore infelice per donna Teresa, l'altro travolto e istupidito da una torturante passione. Al ritmo dei loro racconti si rianima un universo che pareva scomparso e che ricorda ora il tono della grande memorialistica settecentesca, ora quello della divagazione favolosa. Un microcosmo sospeso e cangiante che si svela nella sua misteriosa, enigmatica lucentezza mano a mano che procedono le vicende parallele dei due protagonisti, intessute in una lingua fascinosa e sapientissima, dolente ed esaltata.
13,50

Della felicità del leggere

Della felicità del leggere

Vincenzo Consolo

Libro

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2016

pagine: 32

18,00

L'olivo e l'olivastro

L'olivo e l'olivastro

Vincenzo Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 156

Vincenzo Consolo torna ad attraversare la sua Sicilia e la metafora che essa rappresenta. Percorre i luoghi epici e domestici dei Malavoglia, segue le tracce dei viaggiatori del mito, come Ulisse, e di quelli storici, come Goethe e Maupassant, evoca le lotte contadine e i drammi dell'emigrazione, attinge ai momenti più trepidi della sua vicenda familiare. Oppone così alle violenze del presente una serie di apparizioni portentose: Ulisse che non rinuncia a cercare l'armonia perduta, la visita di Pirandello a un Verga stanco e deluso, Caravaggio a Siracusa, intento a dipingere una santa Lucia che sarà rifiutata per troppa verità. E soprattutto perfeziona il suo linguaggio inconfondibile, poetico e vibrante, antico e nuovissimo. Questo suo libro sulla Sicilia, rilucente come non mai, ci invita a un viaggio nella memoria e nella nostalgia, nell'invettiva e nella pietà, che non possiamo più rimandare.
14,00

«Una dolorosa immobilità». La vita di Giovanni Pascoli in una sceneggiatura interrotta

«Una dolorosa immobilità». La vita di Giovanni Pascoli in una sceneggiatura interrotta

Vincenzo Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 208

Si pubblica qui per la prima volta una sceneggiatura inedita e non finita sulla vita di Giovanni Pascoli, scritta da Vincenzo Consolo ma frutto di un lavoro progettato, discusso ed elaborato con Vincenzo Cerami e Marco Bellocchio (cui sarebbe spettata la regia) nei primissimi anni Ottanta. Nel Fondo Vincenzo Consolo di Fondazione Mondadori sono conservate due distinte redazioni della sceneggiatura, una manoscritta e una, successiva, dattiloscritta: la seconda è riprodotta qui a testo, mentre della prima si dà ampio conto nell’Introduzione, firmata da Gianfranca Lavezzi, che ricostruisce la storia del progetto cinematografico e la vicenda genetica ed evolutiva del testo, risalendo anche alle fonti (in particolare, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, la biografia scritta dalla sorella Mariù). Entrambe le redazioni sono parziali, in quanto ripercorrono un periodo limitato della vita di Pascoli – relativo agli anni giovanili universitari e “scapigliati” trascorsi a Bologna – che è forse anche il più interessante: ricco di tensioni e tormenti, vitalità e apertura sociale, in una dissociazione irrisolta tra impegno politico, familiare e letterario. Di assoluto rilievo è poi l’Appendice, per la quale Marco Bellocchio ha regalato un suo inedito di ambito pascoliano del 2018: la sceneggiatura di un cortometraggio, Zvanì, accompagnata da un disegno a penna per un altro “corto” non finito, intitolato La cavallina storna.
24,00

Lunaria

Lunaria

Vincenzo Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 144

Nella Palermo del Settecento, solare e violenta, un viceré malinconico, afflitto da una moglie esuberante e da uno stuolo di parenti avidi e cortigiani infidi, è "costretto" suo malgrado a vivere in una città di cui lui solo sembra intuire, dietro il fasto barocco di facciata, il degrado della realtà. Una notte sogna la caduta della luna. E, tra lo stupore dei villani, in una remota contrada la luna cade davvero, gettando lo scompiglio a corte e nella comunità degli accademici chiamati, con le povere armi della loro scienza, a spiegare il prodigio. Un tema antichissimo, quello della caduta della luna, diventa in queste pagine metafora del disfacimento del potere, della cultura e della poesia, illusione necessaria contro la precarietà della vita, capace di rinascere sempre in luoghi imprevedibili e in forme nuove e pure. Il tutto racchiuso da Vincenzo Consolo nella forma di una favola teatrale che si fa leggere come un racconto dotato del ritmo, dell'aerea grazia di un "divertimento" mozartiano.
14,50

Kalasìa. Parole contro il potere

Kalasìa. Parole contro il potere

Vincenzo Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 136

Kalasìa, termine dialettale raro e tipico di Sant’Agata di Militello, è una parola che Vincenzo Consolo amava particolarmente. Proviene dal greco e sottintende una memoria antica della bellezza. Con questo titolo raccogliamo oggi alcune delle sue più interessanti interviste rilasciate tra il 1992 e il 2011. A distanza di anni, la rilettura di questi articoli colpisce per l’analisi lucida, a tratti spietata, di alcuni momenti epocali della storia repubblicana. I suoi interventi, privi di diplomazie linguistiche, non operano sconti a nessuno, dettato esplicito che Consolo ha pagato duramente. Questo omaggio allo scrittore di Retablo è arricchito da un racconto fotografico di rara intensità del maestro Giuseppe Leone, nonché da un prezioso scritto inedito dedicato a un tema ricorrente in Consolo e quanto mai attuale: il Mediterraneo e la tragedia dei migranti.
14,00

La Sicilia passeggiata

La Sicilia passeggiata

Vincenzo Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 176

In occasione del Premio Italia 1990, tenutosi a Palermo, la RAI affidò a Vincenzo Consolo, programmista e scrittore di fama, la cura di una pubblicazione che raccontasse la terra siciliana. Questa iniziativa editoriale, ormai introvabile, torna adesso in una nuova edizione che, oltre a riproporre le foto di Giuseppe Leone che accompagnavano l’edizione originale, ne integra altre scattate nel corso degli anni dal fotografo. La Sicilia passeggiata è la narrazione di un viaggio ideale tra mito e storia nell’isola, ispirata da Isola di Sicilia passeggiata, opera del gesuita Francesco Ambrogio Maja risalente alla fine del XVII secolo. Dal primo approdo dei coloni greci a Taormina alla Agrigento della Valle dei Templi e di Pirandello, dalle miniere di Zolfo alle tonnare, un eccezionale Grand Tour che restituisce le contaminazioni culturali e la profonda varietà di paesaggi di un territorio unico.
16,00

La città dei fratelli

La città dei fratelli

Enzo Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 168

Il teatro è Noto, la bellissima città barocca in Sicilia. All'eco dello sbarco dei Mille, si formano due partiti. Il partito dei liberali, dei civili, dei signori nobili proprietari, fino al giorno prima filo-borbonici, adattatisi ora a unitari, a filo cavouriani e savoiardi. Dall'altra parte, il partito dei mazziniani, dei "garibaldini", capeggiato da un personaggio eccentrico, omeopata ed esoterico che è Lucio Bonfanti, allievo di quel Migneco che si dichiara nuovo Messia. Ci sono poi i preti, come padre Carnemolla, avversario dei conservatori austro-ungarici-papalini, o i Domenicani, del piemontese padre Dessy che nelle prediche della Quaresima inveisce contro Garibaldi e l'Unità. Questo romanzo di Enzo Papa s'inserisce nella tradizione letteraria sul Risorgimento: una scrittura espressiva, infarcita di dialettalismi, di localismi nel senso sperimentale. Un romanzo documentato dal punto di vista storiografico.
16,00

Di qua dal faro

Di qua dal faro

Vincenzo Consolo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

15,00

Alfabeto siciliano

Alfabeto siciliano

Vincenzo Consolo

Libro

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2019

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.