fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Clodovis Boff

La vita quotidiana di Maria di Nazaret

La vita quotidiana di Maria di Nazaret

Clodovis Boff

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 144

Nelle parole del Concilio Vaticano II «Maria, mentre viveva sulla terra una vita comune a tutti, piena di sollecitudini familiari e di lavoro, era sempre intimamente unita al Figlio suo» (Apostolicam Actuositatem, 4). Il quotidiano della Madre di Gesù era pieno di impegni, rapporti familiari e tradizioni. Tesseva, cucinava, lavava i panni, frequentava la sinagoga, era presente alle celebrazioni della comunità. Con parole poetiche e fondatezza teologica, l’autore ci fa conoscere il passato di Maria e ci rende partecipi del suo quotidiano offrendoci un’immagine un po’ più reale di chi è stata veramente Maria sulla terra.
14,00

Come fare meditazione. Il metodo della «ruminazione»

Come fare meditazione. Il metodo della «ruminazione»

Clodovis Boff

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 86

La meditazione è diventata un fenomeno di moda. Viene raccomandata per superare lo stress e la depressione, sviluppare la creatività nel lavoro, avere più concentrazione mentale, risolvere confitti affettivi, stare bene con se stessi e con il mondo circostante e, naturalmente, per incontrare Dio e la sua luce. A questo scopo si ricorre perlopiù ai metodi che vengono dall'Oriente, lo yoga, lo zen, la meditazione trascendentale, e altri. Ma anche la tradizione cristiana conosce metodi simili che, però, sono stati praticamente dimenticati. L'autore recupera e attualizza questo patrimonio, arricchendolo con i contributi di altre tradizioni.
10,00

Mariologia sociale. Il significato della Vergine per la società

Mariologia sociale. Il significato della Vergine per la società

Clodovis Boff

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 728

L’opera rappresenta il risultato di una lunga e attenta ricerca sul significato specificamente sociale o pubblico della figura di Maria, e svolge le linee di una Mariologia sociale. La trattazione si articola in sei parti. La prima parte discute la questione del metodo: come affrontare teoricamente la nuova problematica. La seconda parte presenta la posizione del Magistero sulla questione della Mariologia sociale. La terza parte offre una visione storica dell’influsso della pietà mariana su società differenti, ciò che ha richiesto molte ricerche ed è rifluito in un’esposizione abbastanza estesa. La quarta parte tratta delle basi bibliche della Mariologia sociale, con particolare riguardo al Magnificat, alla «Donna vestita di sole» di Apocalisse 12, e al «racconto dell’Annunciazione». La quinta parte svolge uno studio mai affrontato finora: scoprire il possibile significato di liberazione dei quattro dogmi mariani. La sesta parte infine affronta la questione della potenzialità socio-liberatrice della devozione popolare mariana. Un’opera nuova nella sua impostazione e nella ricca documentazione.
65,00

Segni dei tempi

Segni dei tempi

Clodovis Boff

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1983

pagine: 192

12,50

La Chiesa dei poveri. Teologia della liberazione e diritti dell'uomo

La Chiesa dei poveri. Teologia della liberazione e diritti dell'uomo

Leonardo Boff, Clodovis Boff, José Ramos Regidor

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2006

pagine: 158

Leonardo Boff, Clodovis Boff e José Ramos Regidor sono tre dei maggiori esponenti della Teologia della Liberazione, cioè di quella parte della chiesa che ha scelto come opzione di fondo teologica e pratica di stare con i poveri e di lottare per la loro liberazione. Il libro fa un bilancio di questa esperienza e indica i terreni nuovi della Teologia della Liberazione: tutela della terra e della natura, tutela della donna, difesa dei diritti umani. Passato, presente, futuro della Teologia della Liberazione emergono in questo lavoro come un processo di grande portata storica che va conosciuto non solo dai cristiani ma da quanti in ogni parte della terra non hanno rinunciato a battersi per la dignità e la liberazione degli uomini.
18,00

Teoria del metodo teologico. Versione didattica

Teoria del metodo teologico. Versione didattica

Clodovis Boff

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2000

pagine: 224

L'opera si divide in due parti. La prima affronta le "questioni essenziali" dell'insegnamento della teologia, mostrando quali sono i fondamenti da cui si muove l'indagine teologica e i processi in cui essa si sviluppa, nelle sue varie articolazioni e confronti. Nella seconda parte si espongono le "questioni complementari", come la divisione della teologia nei suoi vari trattati, i modelli storici e la cronologia delle grandi opere come pure gli autori più significativi. Al termine vengono dati consigli su come studiare, sull'utilizzo degli strumenti di lavoro teologico e sulla redazione di saggi o di dissertazioni per il conseguimento dei gradi accademici.
15,49

La chiesa dei poveri. Teologia della liberazione e diritti dell'uomo
10,33

Come fare teologia della liberazione

Come fare teologia della liberazione

Leonardo Boff, Clodovis Boff

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1992

pagine: 160

7,50

Due teologi in cammino con il popolo dell'Amazzonia

Due teologi in cammino con il popolo dell'Amazzonia

Clodovis Boff, Leonardo Boff

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1988

Le CEB dell'Amazzonia ritratte al vivo da due dei più rappresentativi teologi dell'America Latina, che si lasciano "convertire" dal popolo povero e oppresso, ma credente e capace di lottare e resistere perché Dio è con lui.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.