fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Abastanotti

Rigenerare. Un racconto a fumetti tra ecofemminismo e paradigma della cura

Rigenerare. Un racconto a fumetti tra ecofemminismo e paradigma della cura

Cristiana Ottaviano, Chiara Abastanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 40

Pensiamoci capaci. Capaci di pensarci persone salde, ma senza identità ‘armate’; consapevoli del disastro ma ingaggiatɜ in progetti e cura; senza ingenuità ma ubriachɜ di futuro. Pensiamoci e viviamoci interdipendenti; forgiatɜ da connessioni urgenti e ineludibili con l’ambiente, con gli animali e tra di noi; in ricerca di riconoscimento, tenerezza, abbracci, pace. Capaci di chiedere, capaci di offrire, in reciprocità e/o in catene di cura. Non si tratta di un pensiero nuovo, se pur non lo si trovi ancora strutturalmente presente nei programmi scolastici, nei manuali scientifici e nei dibattiti televisivi. Da molto tempo autori e autrici nell’ambito del cosiddetto “ecofemminismo” e del “paradigma della cura” hanno delineato consapevolezze forti rispetto al presente e al futuro del Pianeta, con un posizionamento netto su crisi ambientali, ingiustizie, disuguaglianze e guerre. Tali autrici possiedono capacità visionarie e immaginifiche che sorprendono per potenza e varietà: veicolano l’idea complessa dell’interdipendenza tra tuttɜ ɜ viventi e la Terra che lɜ ospita, il desiderio struggente di connessione, la necessità di un rapporto fluido e reciproco tra generazioni...
18,00

Come aggiornare la tua ruota. Guida pratica per insegnanti e genitori che vogliono educarsi per educare

Come aggiornare la tua ruota. Guida pratica per insegnanti e genitori che vogliono educarsi per educare

Francesco Colturi, Chiara Onger

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

"Il quesito di fondo del libro recita: “Com' è messa la tua ruota?” 4 capitoli aiutano a scoprirlo e a riparare, aggiungere o aggiornare le parti che la compongono. Per far sì che tutto fili liscio infatti, la ruota della vita dev'essere in buone condizioni e la salute di ogni suo raggio è fondamentale per il successo dei propri intenti. Il libro è un vero e proprio mini-corso concentrato ma leggero sui fondamentali del vivere consapevole. Dedicato a chi è o vuole essere coinvolto nell'educazione delle nuove generazioni, è un manuale molto pratico che aiuta ed assiste nel delicato e prezioso percorso: genitori, insegnanti, educatori e formatori; ed è rivolto in particolare a chi crede che per aiutare gli altri sia necessario prima educare o rieducare se stessi. Basato sulla nostra esperienza personale e professionale unisce: narrazioni, riflessioni ed esercizi pratici e funge da ponte con utili spunti e semplici strategie attuabili sin da subito. Si propone di aiutare ad evitare inciampi, spiacevoli frustrazioni ed inutili errori connessi all'atto educativo." (gli autori)
20,00

Lea Garofalo. Una madre contro la 'ndrangheta

Lea Garofalo. Una madre contro la 'ndrangheta

Ilaria Ferramosca, Chiara Abastanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2024

pagine: 112

Lea Garofalo nasce il 24 aprile 1974 a Petilia Policastro, in provincia di Crotone, in una famiglia vicina alla 'Ndrangheta. A soli 35 anni, la sera del 4 novembre 2009, viene assassinata a Milano per aver cercato di opporsi alle attività mafiose del compagno e della sua famiglia. La sua storia coraggiosa dalla scelta di diventare testimone di giustizia per garantire un futuro diverso alla figlia, al contributo di denuncia dei traffici illeciti della mafia calabrese a Milano - è stata raccontata dal film 'Lea' di Marco Tullio Giordana. "Se Lea ha avuto il coraggio di scegliere, noi dobbiamo avere il coraggio di ricordarla senza tentennamenti. Lo dobbiamo a Lea e a sua figlia Denise. Lo dobbiamo a noi stessi. (dall'intervento di Daniela Marcone, coordinatrice nazionale di Libera Memoria)
17,50

Racconti del meriggio

Racconti del meriggio

Alessandra Pacilli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2023

pagine: 60

Dopo i Racconti dell’Alba arriva il Meriggio, quando il sole è allo zenit e tutti i nostri sensi si attivano “accendendoci”. Il Meriggio porta con sé valori futuristi perché il suo sguardo è rivolto al futuro, addirittura alla fantascienza. Questo diventa un viaggio ambizioso e senza pari che riesce a toccare l’eccesso ma, come tutti i periodi di esaltazione, può sfociare nella depressione e nel fallimento. Forse non è sempre necessario comprendere a fondo il motivo delle nostre azioni: l’importante è cavalcare con dignità e delicatezza lo scorrere del tempo e della vita.
18,50

Racconti dell'alba

Racconti dell'alba

Alessandra Pacilli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2023

pagine: 60

“Dopo la notte il rumore della sveglia, sempre un trauma. Un piccolo giardinetto di compagnia in questo duro momento… ma anche a qualsiasi altra ora”. Queste parole aprono la pagina Facebook “Popolo che precede l’alba” nel 2018 quando alcune importanti questioni familiari obbligano l’autrice a una sveglia che lei più volte definisce a dir poco violenta: le cinque del mattino. Ma, come per tutte le cose, si creano velocemente delle dolci abitudini a cui ci affidiamo per essere resilienti. E Alessandra si accorge che in questo percorso non è sola, anzi… E così, per puro gioco, cominciano le brevissime puntate dei Racconti dell’alba. Post dopo post la cosa si fa interessante e la odiata ora buia diviene occasione di incontro e scambio amichevole. Passano gli anni, cambiano le esigenze familiari: la sveglia non è più necessaria, la pagina perde senso e viene chiusa, ma l’intensità del ricordo di quei momenti, non facili per più motivi, rimane. Così l’autrice decide di scrivere questo libro, forse perché quel periodo alla fine l’ha profondamente segnata, lasciandole tanta, tanta voglia di leggerezza, ma senza dimenticare le piccole pungenti metafore della vita.
18,50

Wawona e i cani blu

Wawona e i cani blu

Chiara Abastanotti

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2022

pagine: 32

In un mondo diviso tra foresta e deserto, Wawona deve intraprendere un viaggio per diventare adulta. Il suo compito è piantare nuovi semi per contrastare la desertificazione. Una storia che parla del rapporto fra natura e società, che aggiunge un importante tassello al mondo fantastico di Appuntamento all’albero morto.
6,00

Lucille degli Acholi

Lucille degli Acholi

Ilaria Ferramosca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2022

pagine: 208

Questa è la vita straordinaria di Lucille Teasdale, una donna coraggiosa che seppe lottare per il suo grande sogno di diventare chirurga, sfidando i pregiudizi del tempo con determinazione e indomita passione. Sempre pronta a nuove sfide, negli anni sessanta Lucille partì per l'Africa dove, insieme al marito Piero Corti, riuscì a trasformare il piccolo ospedale di Lacor in uno dei maggiori ospedali non profit dell'Uganda, che ancora oggi accoglie e cura centinaia di migliaia di pazienti ogni anno. Questo libro è la storia di una donna che ha scelto di fare la differenza, dedicando tutta la vita agli altri. Ed è un invito a guardare lontano nel cammino della nostra umana avventura.
16,50

La Shoah spiegata ai bambini. La misteriosa scomparsa di aghi e spille dalla bottega dei fili di Nuvoletta Gentile

La Shoah spiegata ai bambini. La misteriosa scomparsa di aghi e spille dalla bottega dei fili di Nuvoletta Gentile

Paolo Valentini

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2020

pagine: 48

Nella bottega di una sarta chiamata Nuvoletta Gentile, Bottoni, Fili di Seta, Aghi, Ditali, Spille e Tessuti lavorano in armonia per realizzare splendidi abiti da sposa. Fino all'arrivo del nuovo sindaco, il Generale coi Baffi, che impone le sue leggi crudeli a tutti gli abitanti del Piccolo Villaggio. Questo libro è uno strumento per cominciare a parlare della Shoah con i più piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Stereolite

Stereolite

Chiara Abastanotti, Luigi Filippelli

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2019

Un monolite preistorico che sparisce da un giorno all'altro, un passato fatto di streghe e riti pagani, la voglia di emigrare, una residenza artistica, la scoperta di un territorio marginale da parte di due fumettisti. "Stereolite" racconta il paese di Malonno in Val Camonica attraverso l’esplorazione delle persone che lo vivono. Una serie di interviste messe in relazione fra loro in modo libero, come in un collage, danno vita a un dialogo stereofonico, inedito e corale, capace di raccontare il paese da una prospettiva inusuale. Una vista d’insieme che attraverso i particolari restituisce una narrazione più ampia, vivida ed emotiva, una mappa ideale in cui poter ritrovare lo spirito della provincia e di chi lo abita.
16,00

Lea Garofalo. Una madre contro la 'ndrangheta

Lea Garofalo. Una madre contro la 'ndrangheta

Ilaria Ferramosca, Chiara Abastanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2016

pagine: 144

Lea Garofalo nasce il 24 aprile 1974 a Petilia Policastro, in provincia di Crotone, in una famiglia vicina alla 'Ndrangheta. A soli 35 anni, la sera del 4 novembre 2009, viene assassinata a Milano per aver cercato di opporsi alle attività mafiose del compagno e della sua famiglia. La sua storia coraggiosa dalla scelta di diventare testimone di giustizia per garantire un futuro diverso alla figlia, al contributo di denuncia dei traffici illeciti della mafia calabrese a Milano - è stata raccontata dal film 'Lea' di Marco Tullio Giordana. "Se Lea ha avuto il coraggio di scegliere, noi dobbiamo avere il coraggio di ricordarla senza tentennamenti. Lo dobbiamo a Lea e a sua figlia Denise. Lo dobbiamo a noi stessi. (dall'intervento di Daniela Marcone, coordinatrice nazionale di Libera Memoria)
14,00

Il colore della pioggia. Piazza della Loggia, storie ai margini di una strage

Il colore della pioggia. Piazza della Loggia, storie ai margini di una strage

Chiara Abastanotti, Chiara Onger

Libro: Copertina rigida

editore: Liberedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 48

Cinque storie a fumetti, frammenti di quotidianità interrotte dalla bomba del 28 maggio 1974.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.