Libri di Cesare Conti
Corporate finance
David Hillier, Stephen A. Ross, Randolph W. Westerfield, Jeffrey F. Jaffe, Bradford Jordan
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2024
Corporate finance
David Hillier, Stephen A. Ross, Randolph W. Westerfield, Jeffrey F. Jaffe, Bradford Jordan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 654
A partire dalla crisi finanziaria del 2007/2008, il contesto di riferimento della corporate finance ha vissuto turbolenze fortissime. Incertezza è la parola d'ordine: i manager finanziari devono fronteggiare mercati finanziari più volatili, tassi di interesse bassissimi sino al 2021 e ora crescenti e poco prevedibili e, infine, decisioni di investimento molto più complesse rispetto al passato. I titoli pubblici hanno spesso registrato rendimenti negativi, l'inflazione è stata a lungo vicina allo zero, se non negativa, per poi assumere valori decisamente positivi ed elevati a far tempo dal 2022. L'emersione di nuovi poteri economici e la diffusione delle regole della buona corporate governance concorrono a ridefinire l'indispensabile equilibrio fra mercati reali, mercati finanziari, salvaguardia dell'ambiente e del contesto sociale in cui opera l'azienda; un equilibrio ora messo a dura prova anche dal combinato disposto di inflazione, stagnazione/recessione, deglobalizzazione/ riglobalizzazione indotte dalla pandemia e dal clima di guerra. In questo contesto, ora e più di sempre, una moderna rivisitazione e una corretta applicazione dei principi della corporate finance sono necessarie per assicurare alle imprese la possibilità di implementare il processo decisionale coerentemente con il risk appetite aziendale e una equilibrata ripartizione dei rischi tra gli stakeholder. La Finanza Aziendale, o Corporate Finance, è al centro di quasi tutte le attività aziendali. Questo libro vi aiuterà a comprendere molte delle decisioni che i direttori finanziari e gli analisti prendono quotidianamente, mettendovi in condizione di prendere tali decisioni in autonomia.
Introduzione al corporate financial risk management. Una chiave di lettura finanziaria per il board
Cesare Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2006
pagine: XIII-142
Il Corporate Financial Risk Management (CFRM) è il processo con cui vengono gestiti i rischi finanziari "di prezzo" - tasso di interesse, tasso di cambio, prezzi delle commodities - nelle imprese non finanziarie. I nuovi principi contabili e le recenti regole di corporate governance hanno dato molta visibilità nel bilancio ai prodotti derivati ed hanno responsabilizzato il board sull'importanza di formalizzare e di comunicare il processo di CFRM. Per tali motivi il CFRM è diventato un indispensabile bagaglio culturale del board, degli analisti e degli auditors, tanto interni quanto esterni. Questo libro è focalizzato sulla prospettiva di osservazione del board ed adotta la chiave di lettura della finanza aziendale, la quale ha il pregio di aiutare ad esplicitare i drivers economici del processo di CFRM. Il libro, che può essere utilizzato nei percorsi universitari graduate ed executive, è indirizzato al management ed ai professionisti esterni che alimentano il board con informazioni idonee a garantire una visione completa del processo di CFRM.