Libri di Carlo Floris
Protagoniste
Daniel Abbruzzese, Giovanni Dozzini, Carlo Floris, Francesco Mangano, Pierpaolo Peroni, Mirco Porzi
Libro
editore: Ali&No
anno edizione: 2024
pagine: 122
Viaggio nella vita
Carlo Floris
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 212
Giovanni, prete ultracinquantenne, s'invaghisce di una giovane suora, maestra d'asilo nella sua parrocchia. Lei, in crisi spirituale, decisa a lasciare definitivamente il velo, si trova a dover scegliere tra il prete e Luigi, un giovane del paese che le ha giurato amore eterno e la supplica di lasciare il monastero, pronto a sposarla. La suora abbandona il paese decisa a tornare per sempre nel mondo e si rifugia a casa dei suoi genitori. Ma diverse circostanze la portano a dover scegliere uno dei due pretendenti, per incominciare insieme il cammino della loro vita. Il tempo scivola e lui, anziano e malato, ripensa al passato chiedendosi se la scelta fatta di lasciare la vita sacerdotale sia stata poi quella giusta. Lei, lungo il corso della vita, non dimenticò mai quel ragazzo Luigi, suo primo amore, la tenerezza trattenuta nascosta nel cuore e le lacrime che lui aveva versato quando lei aveva lasciato per sempre il paese. Anche lui, deluso dall'amore impossibile verso quella giovane suora, aveva lasciato il paese portandosi dietro solo le lacrime della mamma e l'abbraccio muto del padre che, sciogliendosi dalla sua stretta, era riuscito a dirgli: «Bai cum Deus fillu miu (“Vai con Dio figlio mio”)».
Anime agitate. Violenze e vendette in un intrico di amori malati
Carlo Floris
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 206
Nandu lascia la Sardegna per emigrare nel "continente" quando è ancora fanciullo e vi fa ritorno diciotto anni dopo. Il suo arrivo a Nuracau lo porterà a fare i conti con una Sardegna dove un codice d'onore non scritto, che si perde nella notte dei tempi, ha legittimato il perpetuarsi di faide, delitti, omicidi, rapine e sequestri di persona. Nandu Figus diventa "su sannori Figus", si sposa, ha dei figli, e raggiunge quel benessere economico e quello status sociale che suo padre aveva desiderato per lui. Ma all'improvviso tutto precipita e Nandu scompare nel nulla. Purtroppo, le circostanze in cui avviene la sua scomparsa fanno presagire una tragica fine. Con inaspettati colpi di scena, il lettore si troverà immerso nella vita e nelle vicende degli abitanti di questo piccolo centro, una comunità in cui il disonore non è ammesso e innesca la "sanzione sociale", un luogo in cui leggende, riti e usanze, anche scaramantiche, si intrecciano con le pratiche religiose.
Sei colpi di pistola
Carlo Floris
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 84
"Sei colpi di pistola" è una raccolta di racconti con un unico fil rouge: lo sparo di una pistola. La morte di Puskin in seguito al duello con il francese d'Anthès è raccontata dalla poetessa russa Cvetaeva; la ferita inferta da Paul Verlaine al suo compagno Arthur Rimbaud è ricostruita dalle lettere, immaginarie, della moglie del primo, della madre del secondo e da un biglietto dello stesso giovane ardennese; il monologo interiore di Van Gogh ripercorre gli ultimi istanti di vita del pittore, morto in seguito alla ferita al ventre causata da arma da fuoco; lo sparo contro l'oppressione straniera di Gavrilo Princip spalanca le porte alla prima guerra mondiale; il gioco alla Guglielmo Tell dello scrittore beat William S. Burroughs che uccide la moglie è rivissuto da uno dei suoi preferiti giovani prostituti di Tangeri; il suicidio dell'ungherese Márai emerge dal dialogo tra una studiosa di letteratura e un uomo delle pompe funebri, che ritrova un bigliettino autografo sul comodino del defunto nella sua casa di San Diego. I racconti sono sei, come le pallottole nel tamburo di un revolver.