Libri di Carlo Cavicchi
Ayrton Senna. Forever
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2024
pagine: 192
Ayrton Senna è stato uno dei più grandi campioni automobilistici di tutti i tempi. Pilota eccezionale divenuto intramontabile soprattutto dopo la sua tragica fine il primo maggio del 1994, sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola. Pubblicato in collaborazione con il MAUTO (Museo Nazionale dell'Automobile) in occasione della grande mostra a trent'anni dalla morte del pilota brasiliano, il volume propone una rilettura monografica di ampia visione della straordinaria figura di Ayrton Senna attraverso una grande varietà di materiali e documenti storici. "Ayrton Senna." Forever intende approfondire due aspetti: la storia sportiva del campione e quella privata di un uomo che ha conquistato il cuore di milioni di appassionati in tutto il mondo. Attraverso i contributi di Carlo Cavicchi, Emiliano Tozzi, Angelo Orsi e Paolo d'Alessio, il volume ripercorre la carriera di Senna dalle esperienze sui kart fino alle monoposto di Formula 1, dalla prima Formula Ford all'ultima Williams affiancando documenti storici e rare memorabilia. E poi l'uomo Senna che ha sempre accompagnato il pilota Senna. L'accurata galleria di immagini scelte tra migliaia di scatti negli archivi dei più grandi e celebrati fotografi dell'epoca, molti dei quali erano cari amici di Ayrton, non fa soltanto cronaca, ma scava nell'anima e negli sguardi del campione. Dietro le istantanee di maestri come Bernard Asset, Ercole Colombo, Martyn Elford, Angelo Orsi, Rainer W. Schlegelmilch, Keith e Mark Sutton, Steven Tee e i fotografi di LAT Images, c'è pura emozione. Ayrton Senna Forever è una straordinaria monografia illustrata, un palinsesto narrativo emozionante e rigoroso dedicato a un campione che è divenuto leggenda.
Magic. Ayrton Senna Imola (1994-2024)
Mirco Lazzari, Angelo Orsi, Carlo Cavicchi
Libro
editore: Mirco Lazzari Editore
anno edizione: 2024
pagine: 178
Lambo in fretta e Furia. L'ultima F1 di Mauro Forghieri
Leopoldo Canetoli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2023
pagine: 176
La maggior parte degli appassionati di Formula Uno si chiede, prima e dopo ogni Gran Premio, come si riesca a realizzare una monoposto competitiva e come la si gestisca all'interno del proprio box... L'autore di questo libro ha avuto la fortuna di poterlo scoprire da vicino, tenuto per mano da uno dei più grandi progettisti degli anni Settanta (e non solo): Mauro Forghieri, per tutti "Furia". A legarli, un progetto, dal nome breve quanto evocativo: "Lambo 291". Questo libro ne ripercorre l'incredibile storia. Dalla continua critica giornalistica alla fase costruttiva, passando dal foglio di carta bianca alla vettura in pista, dai test iniziali alla partecipazione del Mondiale F1. Il tutto nell'arco di tre anni tra progettazione, prove e partecipazione. Un'avventura affascinante e incredibilmente breve, avvenuta in un momento storico che vedeva l'arrivo dei primi computer e delle nuove tecnologie che hanno rivoluzionato anche il mondo delle corse. La Lambo è stata l'ultima monoposto progettata dall'ingegner Forghieri, ma la sua leggenda continua ancora oggi a lasciare un segno nella mente e nel cuore degli appassionati delle quattro ruote. Prefazione di Carlo Cavicchi.
Vendeva anacardi
Carlo Cavicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2022
pagine: 207
Il cadavere di una giovane donna viene ritrovato sotto la tribuna centrale dell'autodromo di Imola la vigilia del Gran Premio di San Marino di Formula 1 nel maggio 1985. Non ci sono segni di violenza, manca però qualsiasi documento di identificazione e la scomparsa della vittima non viene denunciata da nessuno. Qualcuno sa, un uomo conosce quella donna ma non parla per timore di essere coinvolto nelle indagini. È un tipo strano che vive a Bologna, all'ultimo piano del palazzo più alto della città. Ha capelli lunghi, una barba non da meno e un aspetto inquietante. Veste in maniera strana, come un disadattato, ma i suoi abiti sono sempre puliti e stirati, parla in maniera forbita e sfoggia un fisico che si fa dare del lei. Nessuno conosce il suo passato e lui sembra vivere in un presente confuso, senza progetti per il futuro. È la giustizia rivendicata da quella morte a scompigliare le carte e indurlo a ripercorre la propria esistenza, tornando nei luoghi in cui si erano incontrati per scoprire che tutto è cambiato, così com'è cambiato lui. Una ricerca serrata, sofferta, passato e presente si fondono in fulminei colpi di scena fino alla risoluzione finale: tremenda, agghiacciante, inevitabile. Un nuovo giro di vite.
Doppietta e punta tacco. La mia vita con la Volpe Argentata
Prisca Taruffi
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2022
pagine: 252
Prisca Taruffi, campionessa italiana e vice campionessa europea rally, si racconta attraverso gli aspetti più avventurosi della sua vita sportiva. Figlia d'arte, Prisca, ha ereditato la passione per la velocità dal padre, l'ingegner Piero Taruffi, indimenticato pilota, progettista e recordman degli anni Trenta e Cinquanta. Una passione, quella per i motori, da sempre contrastata dai genitori. Quasi per caso un inesorabile destino legherà per tutta la vita l'autrice alla figura del padre. Questa è la storia di una donna pilota dal carattere indipendente e ribelle che sì è dovuta fare largo in un mondo prettamente maschile come quello dell'automobilismo. Una vita costellata di aneddoti, anche intimi, che vanno oltre i racconti legati alla professione: dalla promessa che il padre fece a Donna Isabella, madre dell'autrice, prima dell'ultima leggendaria Mille Miglia vinta nel 1957, al debutto automobilistico sul circuito di Vallelunga contro il volere del padre. E ancora, gli incidenti in gara — sia in circuito, sia nei rally —, gli imprevisti e le esperienze nel mondo dei Rally Raid africani (come il Rally dei Faraoni e il Rally delle Gazzelle, una gara di orienteering tutta al femminile). Non solo una biografia, ma un ampio sguardo alla professione di donna pilota, impreziosito dagli incontri con colleghe amiche e rivali del mondo delle corse. Preazione di Carlo Cavicchi. Introduzione di Antonella Clerici.
L'altra faccia delle corse. 100+1 storie incredibili, divertenti e appassionanti conosciute da pochi e dimenticate da molti
Carlo Cavicchi
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2021
pagine: 340
Questo non è un libro di corse in automobile e nemmeno ci sono classifiche, ordini di partenza o cronache di gare. È piuttosto un compendio di emozioni, quelle che appartengono al mondo delle competizioni automobilistiche senza, tuttavia, venire mai alla ribalta. Vicende a volte soltanto sussurrate, altre dimenticate sotto la polvere degli anni che passano, altre infine raccontate a tavola quando gli addetti ai lavori mescolano bicchieri di vino ad aneddoti, seppellendo tutto dietro epocali risate. Le gare non sono soltanto quei resoconti che poi passano alla storia, ma sono i retroscena, le avventure esagerate, gli imprevisti e poi anche quegli accadimenti improbabili che danno spessore a un mondo dove l'aspetto umano va oltre quello puramente tecnico. Mezzo secolo di mestiere ha permesso all'autore di vedere con i propri occhi, di annotare i racconti di molti protagonisti o ancora di studiare vecchi fatti del passato saltati fuori quasi per caso. Qui il mondo delle auto da corsa è riportato in maniera trasversale, toccando tutte le principali discipline con un caleidoscopio di piloti più o meno famosi che hanno compiuto imprese grandi anche quando non sono apparsi nell'ordine di arrivo. Formula 1, rally, gare americane, Gran Premi tra le due guerre, corse di durata. Un'opportunità per scoprire dei risvolti inaspettati che il tempo giocoforza cancellerà. Meglio allora averli fissati sulla carta fin che si è ancora in tempo. E gustarseli, va da sé, anche in ordine sparso.
Rapiremo Niki Lauda
Carlo Cavicchi
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2020
pagine: 192
Un piano perfetto messo a punto nell'arco di quasi un anno: rapire il pilota migliore del mondo, Niky Lauda, nel suo momento di massima ascesa a metà degli anni '70. Un blitz in grado di fruttare un grande riscatto capace di far svoltare la vita ai suoi due ideatori, un austriaco e un italiano. Una storia che nasce da lontano e si dipana fra Bologna e il Friuli Venezia Giulia con flash veri e sorprendenti, in buona parte ben poco noti dai circuiti della Formula 1 in un anno in cui potevano capitare vicende incredibili. Il romanzo fra scommesse illecite, case chiuse, amori sinceri e altri traditi, muove la sua trama come un vero giallo.
Dentro l'Osca. Quel miracolo bolognese che seppe stupire il mondo
Carlo Cavicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2019
pagine: 256
Walter Breveglieri è stato un pilota arrivato persino in F1, ma è conosciuto ancora di più come fotografo. Nel suo archivio sono state trovate oltre 2500 immagini quasi tutte inedite sulla Osca, la marca bolognese che tra il 1947 e il 1967 ha vinto tantissimo e in tutto il mondo. A raccontare l’anima di questa azienda tocca in particolare agli ultimi tre dipendenti sopravvissuti all’incedere del tempo che passa e non fa sconti. Come in una serata in osteria dietro a un buon bicchiere di vino scorre una raffica di aneddoti assolutamente imperdibili per chi ama le auto da corsa e l’atmosfera di un tempo che fu. L'Osca ha vissuto vent’anni e ha brillato di luce vera, che negli annali dello sport significa vittorie su vittorie, sebbene in troppi oggi non abbiano idea della portata di quei successi. Era l’Italia del primo dopoguerra, un Paese uscito con le ossa rotte ma capace di rinascere in fretta e dove l’ingegno, la forza di volontà e il sacrificio contavano di più dei pochi mezzi economici a disposizione. I fratelli Maserati con un pugno di collaboratori, vecchi ex-dipendenti e tanti ragazzini da crescere al mestiere giorno dopo giorno, hanno compiuto un miracolo. Le loro vetture da corsa avevano motori di piccola cilindrata ma spesso si mettevano dietro le ben più potenti rivali, Ferrari in primis, e quasi sempre senza poter disporre dei piloti professionisti più celebrati del tempo, perché se la genialità era straripante erano però i quattrini a mancare.
Senna inedito
Pino Allievi, Giorgio Piola, Carlo Cavicchi, Carlos Sánchez, Roberto Boccafogli
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
Sono trascorsi venticinque anni da quando, quel fatidico 1 maggio 1994, Ayrton Senna, una delle icone della Formula 1 di tutti i tempi, volò via – e per sempre – alla curva del Tamburello, a Imola, mentre era ancora una volta davanti a tutti con la sua Williams-Renault. Da allora, le pubblicazioni dedicate al “campionissimo” brasiliano si sono moltiplicate a dismisura, eppure, questo nuovo volume traccia un Senna realmente inedito, grazie alle quasi 250 immagini, per la maggior parte provenienti dall'archivio Franco Villani, ma anche attraverso la testimonianza di alcune prestigiose firme del giornalismo sportivo che hanno “davvero” conosciuto Ayrton, sui campi di gara e non solo. Un doveroso omaggio a un campione ma soprattutto a un uomo da non dimenticare.
Però lo scoop è mio
Carlo Cavicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 200
Le strade di Busi e Panzacchi corrono per sentieri diversi e lontani e non si sarebbero mai intrecciate se in maniera del tutto casuale un magistrato di Foggia, che indaga su una morte misteriosa di un informatore della Guardia di Finanza, non si fosse messo di mezzo ribaltando i loro destini. Sullo sfondo di una Bologna che vive gli anni '70 non per la loro complessità ma soltanto con il rimpianto per quella città nottambula e ospitale che non tornerà più, si avvitano le storie umane e professionali dei tre personaggi e delle loro donne con un unico nesso: una Porsche nera.
Destra3 lunga chiude. Quando i rally avevano un'anima
Carlo Cavicchi
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2016
pagine: 240
50 storie incredibili, 50 racconti per fissare momenti che la memoria non potrà cancellare. Quando i rally erano davvero i rally, accadevano cose spesso sopra le righe e ripassarle fa bene, perché sembrano delle favole romanzate quando invece erano soltanto la regola. Basta leggerne una per sera e la notte si sognerà. A far sognare sono certo le storie, i racconti ma anche i protagonisti: da Andruet a Bettega, da Cerrato a Mikkola, da Pinto a Fassina passando attraverso Trombotto, Verini, Pregliasco, Barbasio e Ballestrieri. Tutta gente che, per davvero, ha scritto la storia del rally. Il tutto raccontato da un grande professionista del settore quale Carlo Cavicchi.