fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Buzzi

Terre alte, orizzonti aperti. Il patrimonio valoriale dei giovani delle Giudicarie

Terre alte, orizzonti aperti. Il patrimonio valoriale dei giovani delle Giudicarie

Carlo Buzzi, Alberto Zanutto

Libro: Libro in brossura

editore: VITREND

anno edizione: 2021

pagine: 144

IL PATRIMONIO VALORIALE DEI GIOVANI DELLE GIUDICARIE La ricerca sulla “Generazione Z” che vive nelle Valli Giudicarie si propone di indagare i valori e le aspirazioni dei giovani in età scolare in una fase storica segnata da grandi cambiamenti e condizionata dalla pandemia. Promossa dalla Fondazione don Lorenzo Guetti, l’indagine mira ad analizzare e comprendere come questa generazione di giovani, dai 14 ai 18 anni, si stia affacciando alla vita adulta, crescendo in una terra di montagna, segnata dalla storica presenza di imprese cooperative, e in che modo stia affrontando le sfide quotidiane e i percorsi di carriera sociale ed occupazionale.
12,00

Fare politiche con i giovani. Letture e strumenti

Fare politiche con i giovani. Letture e strumenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 416

Nel 2012 la Provincia Autonoma di Trento ha ideato e realizzato con la collaborazione organizzativa di tsm-Trentino School of Management un corso per Esperti in dinamiche e politiche giovanili. Con questa proposta si è voluto offrire uno spazio di crescita, confronto, formazione a coloro che sul territorio si occupano di implementare politiche con e per adolescenti e giovani. L'esperienza, una delle prime in Italia, è nata dalla consapevolezza che lo sviluppo in chiave migliorativa delle politiche territoriali si attua anche attraverso la qualificazione dei suoi protagonisti che, ogni giorno, operano e si impegnano per il bene della collettività in associazioni, Comuni, Comunità di Valle, parrocchie, scuole e altri luoghi di relazione intergenerazionale. Questo testo prende le mosse da quell'esperienza e ripropone alcune tematiche affrontate durante il percorso, arricchite qui di analisi e riflessioni relative all'intero panorama nazionale: una lettura multidisciplinare a disposizione di educatori e operatori che si occupano di giovani e politiche giovanili, ma anche di genitori, docenti, animatori, amministratori che hanno l'interesse e la volontà di indagare con attenzione l'affascinante quanto variopinto e complesso mondo giovanile.
45,00

Klima 2012: il benessere organizzativo. Un'indagine sul personale dell'amministrazione comunale di Bolzano

Klima 2012: il benessere organizzativo. Un'indagine sul personale dell'amministrazione comunale di Bolzano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 160

Come prima di intraprendere un viaggio si valutano le condizioni atmosferiche, per il management di un'azienda o di un'amministrazione pubblica è oggi indispensabile mantenere un costante e preciso monitoraggio del clima che si respira sul posto di lavoro: risulta infatti ampiamente dimostrato che la soddisfazione e l'autorealizzazione delle persone che operano nelle organizzazioni sono alla base del raggiungimento di elevati standard di efficienza, efficacia e quindi produttività. Il "ben fare" delle organizzazioni non può essere disgiunto dal "ben essere" delle risorse umane che ivi operano: il volume riporta i risultati di una ricerca che indaga gli aspetti chiave su cui intervenire per favorire lo sviluppo della motivazione e il senso di appartenenza dei lavoratori e delle lavoratrici dell'Amministrazione comunale di Bolzano.
21,00

Sociologia. Questioni e metodi

Sociologia. Questioni e metodi

Carlo Buzzi, Francesca Sartori

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2012

pagine: 144

Questo libro introduce alla sociologia con l'intento di descriverne i compiti, i temi di cui si occupa, le diverse prospettive di analisi che attiva, le metodologie e le tecniche che utilizza per raccogliere i dati dalla realtà sociale. Il testo, attraverso numerosi esempi esplicativi, si rivolge al lettore che voglia farsi un'idea chiara e precisa di questa scienza che studia la società e i fenomeni che inducono alla sua riproduzione e, nel contempo, alla sua trasformazione. Dopo un breve excursus sulle ragioni della nascita della sociologia, si esaminano i paradigmi, le correnti di pensiero e le discipline specialistiche che rappresentano i molteplici campi di interesse e di ricerca che le sono propri. Vengono inoltre affrontati alcuni temi teorici classici, le metodologie di ricerca, le diverse prospettive - micro, meso e macro - di analisi, i compiti e i ruoli operativi che fanno della sociologia una scienza in grado di contribuire al miglioramento della società. Si getta infine uno sguardo sulle professionalità e sui mestieri del sociologo.
12,00

Testimonianze a ricordo del politico scomparso

Testimonianze a ricordo del politico scomparso

Carlo Buzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Silva

anno edizione: 2006

pagine: 128

15,00

Sociologia. Questioni e metodi

Sociologia. Questioni e metodi

Carlo Buzzi, Francesca Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2012

pagine: 135

Questo libro introduce alla sociologia con l'intento di descriverne i compiti, i temi di cui si occupa, le diverse prospettive di analisi che attiva, le metodologie e le tecniche che utilizza per raccogliere i dati dalla realtà sociale. Il testo, attraverso numerosi esempi esplicativi, si rivolge al lettore che voglia farsi un'idea chiara e precisa di questa scienza che studia la società e i fenomeni che inducono alla sua riproduzione e, nel contempo, alla sua trasformazione. Dopo un breve excursus sulle ragioni della nascita della sociologia, si esaminano i paradigmi, le correnti di pensiero e le discipline specialistiche che rappresentano i molteplici campi di interesse e di ricerca che le sono propri. Vengono inoltre affrontati alcuni temi teorici classici, le metodologie di ricerca, le diverse prospettive - micro, meso e macro - di analisi, i compiti e i ruoli operativi che fanno della sociologia una scienza in grado di contribuire al miglioramento della società. Si getta infine uno sguardo sulle professionalità e sui mestieri del sociologo.
12,00

Giovani, affettività, sessualità. L'amore tra i giovani in un'indagine Iard
15,49

La salute del futuro. Indagine Iard sui giovani e la salute

La salute del futuro. Indagine Iard sui giovani e la salute

Carlo Buzzi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 192

Questo volume costituisce la prima indagine condotta in Italia per analizzare le rappresentazioni del "valore" salute nei giovani italianai degli anni '90. Questo attraverso la misura dei loro atteggiamenti verso la propria salute e l'esame dei comportamenti messi in atto per preservarla. Condotta sulla metà, 1250 giovani, del medesimo campione utilizzato per la terza indagine Iard sulla condizione giovanile in Italia, la ricerca da cui il libro prende le mosse, individua le trasformazioni culturali che hanno contribuito a formare e consolidare questi atteggiamenti e comportamenti che regolano i rapporti di ogni singolo con il proprio corpo e la propria salute. moderno.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.