fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Alberto Pratesi

Il marketing nell'era digitale. Creare valore in un mercato iperconnesso

Il marketing nell'era digitale. Creare valore in un mercato iperconnesso

Carlo Alberto Pratesi, Alessandra Poggiani, Alessio Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2024

pagine: 134

Il volume intende rispondere a tre domande cruciali per il marketing contemporaneo: come si è trasformato il mercato ora che il digitale è diventato lo standard? Quali sono le nuove dinamiche che caratterizzano il processo di marketing? In quali canali e piattaforme si manifesta maggiormente questo cambiamento? Rivolgendosi agli studenti e ai professionisti, si presenta come una guida essenziale per esplorare la nuova dimensione del marketing, offrendo ai lettori un panorama completo e aggiornato delle tecniche e delle teorie, integrate da molti casi di studio ed esempi concreti che aiutano a comprendere come sfruttare al meglio le grandi potenzialità dell'ecosistema digitale.
22,00

Marketing

Marketing

J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2024

pagine: 384

Il volume, giunto all'ottava edizione, è un testo che presenta i principi del marketing nel contesto contemporaneo. Il volume affronta in modo rigoroso i fondamenti e le problematiche gestionali della disciplina, offrendo al lettore un inquadramento logico e metodologico adeguato alla piena comprensione dei modi in cui le aziende prendono decisioni in tema di rapporto con i consumatori, i clienti, la concorrenza e i distributori. Il testo si distingue per la sua solida base concettuale la quale, corredata di numerosi e aggiornati esempi tratti dalla realtà, fornisce al lettore gli strumenti per operare concretamente nel mondo del marketing e affrontare le sfide di un contesto dinamico e in costante cambiamento. In questa edizione, inoltre, per agevolare il lettore nella comprensione degli argomenti trattati, all'inizio di ogni capitolo è riportato uno schema di marketing management che riepiloga gli aspetti chiave della materia e, simultaneamente, mette in evidenza gli argomenti che saranno trattati. Il volume si rivela ancora una volta un utile supporto per gli studenti e i professionisti che si avvicinano per la prima volta allo studio della disciplina. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile.
51,00

Marketing digitale

Marketing digitale

Alessandra Poggiani, Carlo Alberto Pratesi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2016

pagine: X-134

L'utilizzo dei canali digitali per il marketing non comporta soltanto l'acquisizione di nuove competenze operative, ma implica un vero e proprio cambio di paradigma nelle aziende. L'obiettivo principale del marketing tende infatti a spostarsi: se nel mondo analogico la priorità era quella di individuare un segmento di domanda da servire con una proposta ad hoc, nel contesto digitale quello che conta di più è la capacità di offrire un ambiente ricco di contenuti e di valore capace di attirare e coinvolgere clienti attuali e potenziali, fornitori e tutti gli altri soggetti rilevanti. Ciò presuppone che l'azienda investa nella capacità di proporre una sua presenza diffusa, multi e "omni" canale, aperta e interattiva, impegnandosi costantemente nel coltivare le relazioni e le interazioni, soprattutto con i clienti, che riesce a innescare. Il volume vuole dare risposta a tre domande fondamentali nella pratica del marketing digitale: Come cambia il contesto di mercato nell'era digitale?, Cosa cambia nel processo di marketing?, Dove, in quali canali si manifesta il cambiamento? Raccontando a tutti (e non solo ai nativi digitali) il nuovo mondo che ci circonda, l'obiettivo degli autori è quello di offrire un primo tool-kit di competenze sul marketing digitale. Per aiutare i professionisti a usare al meglio le potenzialità delle piattaforme e dei nuovi canali, e per accompagnare gli studenti nello studio della disciplina di marketing nel mutato contesto.
21,00

Il cibo perfetto. Aziende, consumatori e impatto ambientale del cibo

Il cibo perfetto. Aziende, consumatori e impatto ambientale del cibo

Massimo Marino, Carlo Alberto Pratesi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2022

pagine: 196

Che cosa è meglio per l’ambiente acquistare solo prodotti a km0 o vanno bene anche quelli del commercio equo e solidale? E la carne è sempre così dannosa o anche il pesce può avere impatti pesanti sugli ecosistemi? A queste e a molte altre domande non è possibile dare risposte univoche: i fattori in gioco sono tantissimi e quando vengono considerati tutti i tasselli che compongono la filiera alimentare i risultati sono spesso sorprendenti. "Il cibo perfetto" aiuta consumatori e aziende a fare le scelte giuste che si tratti di mangiare meglio per sé stessi e per il pianeta o di comunicare la propria sostenibilità senza rischiare di essere accusati di greenwashing. È evidente che c’è qualcosa che non va nel modo in cui produciamo il cibo e lo mangiamo. Il sistema agroalimentare produce infatti molte delle emissioni di gas serra che causano i cambiamenti climatici impoverisce e inquina le acque e i suoli e contribuisce alla distruzione della biodiversità. Come se non bastasse buttiamo via un terzo del cibo prodotto e ci sono centinaia di milioni di persone che soffrono la fame o che sono affette da patologie legate alla malnutrizione. Per fortuna l’economia circolare e l’impegno a ridurre le emissioni da parte delle imprese possono cambiare questa situazione: la nuova edizione di Il cibo perfetto esamina tutti passaggi della filiera agroalimentare dal campo alla tavola e per ognuno indica impatti e possibili percorsi di riduzione in un’ottica di circolarità. Dai fertilizzanti agli agrofarmaci dai metodi per rigenerare i suoli all’utilizzo dei Big Data e dell’Intelligenza artificiale in agricoltura fino a questioni più quotidiane come la scelta tra i vari tipi di imballaggi o le produzioni bio o quelle convenzionali Massimo Marino e Carlo Alberto Pratesi delineano un percorso credibile per consumatori e aziende che vogliono produrre e mangiare in modo davvero sano e sostenibile. Inoltre illustrano i passaggi fondamentali per una comunicazione efficace snodo ineludibile per tutte le imprese che puntano sulla riduzione degli impatti sull’ambiente e vogliono comunicarlo in modo corretto.
22,00

Economia circolare. La sfida del packaging

Economia circolare. La sfida del packaging

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 400

La sfida futura, per le aziende e per chi opera nel mondo della green economy, sarà riuscire a integrare i fondamenti del pensiero circolare nei propri modelli di business e nei prodotti, anche al fine di garantire una gestione sostenibile degli imballaggi. Per fare questo, serviranno competenze e professionalità nuove che uniscano capacità operative a una visione trasversale e sistemica. Questo volume è uno strumento di studio e di formazione sia per studenti di percorsi di laurea di tipo scientifico-tecnologico, sia per chi segue insegnamenti di taglio più umanistico, come quelli relativi all’economia, al management e al diritto. Allo stesso tempo, si presta ad essere un valido ausilio per manager aziendali, pubbliche amministrazioni e consulenti ambientali. Il testo è stato concepito in due parti distinte ma fortemente integrate. Nella prima, si affronta il tema dell’economia circolare nella sua accezione più ampia. Nella seconda parte si approfondisce l’ambito specifico e particolarmente rilevante del recupero degli imballaggi. L’obiettivo è quello di sistematizzare tutte le conoscenze acquisite in un’ottica circolare, confrontando le esperienze operative di CONAI con la letteratura scientifica del settore.
45,00

Il cibo perfetto. Aziende, consumatori e impatto ambientale del cibo

Il cibo perfetto. Aziende, consumatori e impatto ambientale del cibo

Massimo Marino, Carlo Alberto Pratesi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2015

pagine: 165

"Siamo circondati da legioni di esperti veri o presunti, in perenne guerra gli uni contro gli altri, che giurano di conoscerla davvero la formula magica del 'cibo perfetto'. Peccato che la ricetta cambi in continuazione, in base a mode, interessi, ideologie, o a vere e proprie guerre sante alimentari. E che quindi non esista in realtà, cioè valida ovunque e per tutti. Benvenuto dunque questo tentativo, riuscito, di fare ordine fra le mille soluzioni, e i mille anatemi, con cui ci martellano quotidianamente, e contraddittoriamente, medici e aziende, nutrizionisti e cuochi, guru e predicatori vari. Sotto un unico e condiviso cappello ideale, quello della sostenibilità, gli autori si muovono cor l'intenzione di sottoporre al vaglio della verifica razionale e scientifica le varie, e fra loro conflittuali, istruzioni per l'uso che ci vengono insistentemente proposte per il nostro mantenimento, e per quello dell'intero pianeta." (Alessandro Cecchi Paone)
20,00

Branding. Strategie, organizzazione, comunicazione e ricerca per la marca

Branding. Strategie, organizzazione, comunicazione e ricerca per la marca

Carlo Alberto Pratesi, Giovanni Mattia

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2006

pagine: 248

Oggi il brand è portatore di attributi di diversa natura: estetici, culturali ed etici. In molti mercati rappresenta il vero capitale su cui si basano i risultati economici e anche la risorsa meno imitabile dai concorrenti. Il libro nasce dallo sforzo di verificare i più recenti approcci teorici sui temi della marca alla luce dei comportamenti reali adottati dalle aziende. Illustra diverse esperienze utili per comprendere i modi in cui si concretizza l'attività di branding, al di là degli slogan e delle dichiarazioni di principio. I metodi e gli strumenti operativi di branding qui proposti sono dunque particolarmente indicati per tutte quelle imprese i cui prodotti sono più difficili da differenziare.
27,00

Marketing

Marketing

J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

pagine: 440

Il testo presenta in forma piana e sintetica i concetti fondamentali del marketing e costituisce un utile supporto all'attività formativa, validamente utilizzabile da studenti delle lauree triennali, nonché da quanti si avvicinano per la prima volta allo studio della materia. Il volume affronta in modo rigoroso i fondamenti e le problematiche gestionali del marketing, offrendo al lettore un inquadramento logico e metodologico adeguato alla piena comprensione dei modi in cui le aziende prendono decisioni relativamente al loro rapporto con i consumatori, i clienti, la concorrenza e i distributori. I quattordici capitoli di cui è composto guidano il lettore nelle diverse fasi del processo di marketing management: dall'analisi del mercato, alla strategia, fino alle scelte operative e al piano. La quarta edizione italiana del testo presenta diverse integrazioni di un certo rilievo rispetto alla terza, evidenziando una sostanziale rivisitazione e ampliamento dei contenuti con un particolare sforzo nel contestualizzare esempi ed esperienze dell'edizione originale alla realtà italiana ed europea.
39,00

Marketing

Marketing

J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2013

pagine: XX-420

Il testo presenta in forma piana e sintetica i concetti fondamentali del marketing e costituisce un utile supporto all'attività formativa, validamente utilizzabile da studenti delle lauree triennali in Economia e Scienze della Comunicazione, nonché da quanti si avvicinano per la prima volta allo studio della materia. Il volume affronta in modo rigoroso i fondamenti e le problematiche gestionali del marketing, offrendo al lettore un inquadramento logico e metodologico adeguato alla piena comprensione dei modi in cui le aziende prendono decisioni relativamente al loro rapporto con i consumatori, i clienti, la concorrenza e i distributori. I quattordici capitoli di cui è composto guidano il lettore nelle diverse fasi del processo di marketing management: dall'analisi del mercato, alla strategia, fino alle scelte operative e al piano.
45,00

Marketing
53,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.