Libri di Benvenuto Cellini
Rime
Benvenuto Cellini
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2014
pagine: 584
Discorsi sulle arti
Benvenuto Cellini
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2007
pagine: 96
The life of Benvenuto Cellini
Benvenuto Cellini
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2002
pagine: 582
La vita
Benvenuto Cellini
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 1996
pagine: 836
Grande scultore e orafo cinquecentesco, autore di alcuni tra i più celebri capolavori del Rinascimento italiano, con la sua autobiografia, scritta tra il 1558 e il 1566, Benvenuto Cellini ci ha lasciato una delle testimonianze letterarie più alte e rilevanti del tempo. Attraverso la rievocazione degli eventi che vanno dall'infanzia alla maturità, nelle pagine della "Vita", Cellini tratteggia il vivace affresco di buona parte del XVI secolo, alternando i fatti celebri e i grandi protagonisti ai godibili episodi e aneddoti della sua vita privata. E non mancano pagine memorabili come quelle sul sacco di Roma del 1527, o la descrizione della fuga da Castel Sant'Angelo e ancora l'eroica impresa della creazione del suo grande capolavoro "Perseo".
La vita
Benvenuto Cellini
Libro
anno edizione: 1996
pagine: 530
Rimasta inedita fino al 1728, La Vita di Cellini costituisce, con la sua tensione romanzesca, una pietra miliare nell'evoluzione del genere autobiografico. Il grande artista la dettò, poco oltre la metà del Cinquecento, a un garzone di bottega. Questa modalità di composizione contribuisce a spiegare la viva- cità popolaresca della prosa celliniana.