fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Porta

Il re del magazzino

Il re del magazzino

Antonio Porta

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2003

pagine: 152

22,00

Emilio

Emilio

Antonio Porta, Altan

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2002

pagine: 40

18,00

Lo specchio della seduzione. L'arte della pubblicità

Lo specchio della seduzione. L'arte della pubblicità

Antonio Porta

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2003

pagine: 86

È tempo di svolte, più che mai, e questo libro ci mette sulla strada giusta e ci fa pensare, per esempio, che se la pubblicità è legata al consumo, l'arte vendeva merci ben più potenti, come le ideologie. Viene in mente, una su mille, L'Assunta di Tiziano nella chiesa dei Frari di Venezia o il primo grande nudo europeo del Giorgione: pubblicità stupenda di due opposte concezioni dell'esistenza. Dunque non è detto che la pubblicità sia necessariamente arte scadente e servile.
8,00

L'aria della fine

L'aria della fine

Antonio Porta

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2004

pagine: 104

15,00

L'aria della fine

L'aria della fine

Antonio Porta

Libro

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2004

pagine: 104

22,00

Poemetto con la madre e altri versi

Poemetto con la madre e altri versi

Antonio Porta

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2006

pagine: 59

Chi ha parlato, come di recente Fausto Curi, di una "funzione Porta" in relazione alla poesia italiana del secondo Novecento, può trovare in "Poemetto con la madre" (1985) e "La posizione fetale" (1985), (testi inediti qui pubblicati per la prima volta), la conferma delle proprie convinzioni. Sono testi di crudeltà e violenza, oltre che di una negata dolcezza, in cui la pulsione al cannibalismo, alla lacerazione, si sviluppano su una materia freudiana di rara compattezza. Ma sono anche testi in cui la dicotomia nascita-morte, restare-partire, raggiunge una asciutta, essenziale e insieme raggelata misura.
9,30

Il re del magazzino

Il re del magazzino

Antonio Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2008

pagine: 139

Pubblicato da Mondadori per la prima volta nel 1978, "Il re del magazzino" è presentato come "romanzo". La situazione di partenza è quella classica del manoscritto ritrovato: in un piccolo magazzino di una cascina diroccata della campagna lombarda, in un fustino di cartone accanto a un cadavere si trovano dei fogli, è una specie di diario in prima persona. Nei trentadue giorni che hanno preceduto la sua fine, l'uomo ha cercato di descrivere sia quanto lo circondava, sia il mondo e la vita vissuti in precedenza: verità e passato, presente e immaginazione si fondono e confondono mescolando il già visto, il pensato, il solamente sognato di una vicenda che si rivela presto senza uscita. Ritroviamo in queste note talune situazioni tipiche e persino la cronaca di quegli anni, paure e aspirazioni umane e sociali di cui oggi possiamo prevedere le conclusioni, la tragicità come l'inconsistenza. Il racconto di ciò che ha fatto, pensato e ricordato nei trentadue giorni che precedono la sua inevitabile fine è inframmezzato da 30 lettere in forma di poesia, che il narratore in prima persona scrive per i figli ma che non spedirà mai. Sono lettere che riprendono il vissuto e gli accadimenti di quell'anno (1976) in cui sono scritte, e sembrano coinvolgere emotivamente non solo il protagonista della storia, ma lo scrittore stesso.
12,00

La scomparsa del corpo

La scomparsa del corpo

Antonio Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2010

pagine: 192

La scomparsa del corpo è la raccolta (preparata dall'autore e pubblicata solo ora) di tutti i racconti di Antonio Porta (alcuni inediti, la maggior parte comparsi su rivista, altri pubblicati in volume); ventidue racconti composti nell'arco di un decennio, tra il 1978 e il 1987, in una scrittura che coniuga il surreale e l'onirico delle situazioni con il realismo delle descrizioni. Porta focalizza una ampia gamma di vicende e temi nodali della contemporaneità, letti nell'ottica delle condizioni personali, esistenziali. Il registro dell'impegno civile è sempre presente e chiarisce le contrapposizioni e le contraddizioni del nostro tempo contro le quali l'autore esprime rabbia e rivolta.
16,00

Abbiamo da tirar fuori la vita. Scritti per «Sette» e il «Corriere della sera» (1988-1989)
23,00

Perché tu mi dici: poeta? (per un teatro di poesia)

Perché tu mi dici: poeta? (per un teatro di poesia)

Carmelo Pistillo, Antonio Porta

Libro: Copertina morbida

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 359

Ben lungi dal proporre un canone o dallo stabilire gerarchie, questa "antologia d'autore", si sottrae alla convenzione per testimoniare la visione della poesia di due scrittori appartenenti a due diverse generazioni, Antonio Porta e Carmelo Pistillo, che, negli anni Ottanta, crearono due drammaturgie poetiche destinate al teatro: "Penultimi sogni di secolo", sulla poesia italiana del Novecento, e "Oratorio notturno", sul Romanticismo. Quel teatro di poesia, come scrive Maurizio Cucchi nella sua prefazione, era "ricchissimo di implicazioni" e, "visto il qualunquismo teorico e formale imperante", proprio oggi sarebbe il caso di riproporlo. Corredate da un apparato di note, riflessioni, documenti e immagini, curato dallo stesso Pistillo e Fabio Jermini, "Perché tu mi dici: poeta?" riunisce quelle due partiture, dando vita, così, a "un libro nel libro" pensato per i giovani e per coloro che hanno a cuore il bene della poesia e il canto di voci dimenticate come quelle, per esempio, di Nerval, Hölderlin e Campana, a un certo punto della loro vita senza più un apparente centro, tuttavia ancora capaci di precisione, o quelle di autori favoriti da una mente meno incatenata ma ugualmente divisa tra maniacalità e ossessione o inconsapevoli del fatto che Dio, mancandoci, sembra aiutarci a dedicare i nostri giorni a quell'impalpabile disegno interiore che chiamiamo poesia.
20,00

Partita

Partita

Antonio Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2017

18,00

Yellow

Yellow

Antonio Porta

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 164

"Yellow" è un libro postumo, realizzato dalla moglie di Antonio Porta, Rosemary, e da Niva Lorenzini raccogliendo e ragionando sugli appunti e le carte del poeta, nato a Vicenza nel 1935 e scomparso a Roma nel 1989.
9,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.