fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonietta Folino

Alle origini della Classificazione Decimale Universale. La corrispondenza tra Paul Otlet e Melvil Dewey

Alle origini della Classificazione Decimale Universale. La corrispondenza tra Paul Otlet e Melvil Dewey

Antonietta Folino

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2024

pagine: 303

La classificazione decimale, e in particolare il raggiungimento della concordanza tra la Classificazione Decimale Dewey (CDD) e la Classificazione Decimale Universale (CDU), fu l’oggetto di un fitto scambio epistolare che vide come protagonisti Paul Otlet, Melvil Dewey e i loro più stretti collaboratori. La cooperazione prese formalmente avvio con le lettere che Otlet inviò a Dewey il 24 marzo e l’8 giugno 1895, per poi continuare con l’obiettivo di confrontarsi sugli sviluppi dei due schemi, scambiandosi opinioni, proposte di modifiche e anche pesanti critiche. Questo saggio si propone di illustrare, proprio attraverso l’analisi della corrispondenza, i rapporti intercorsi tra gli ideatori della CDD e della CDU, presentando il contesto storico culturale che fa loro da sfondo, le caratteristiche, le similitudini e le differenze tra le classificazioni e le posizioni di altri studiosi. A una dettagliata parte introduttiva segue la presentazione degli Archivi dai quali provengono le lettere e del metodo adottato per l’edizione delle stesse. L’ultima sezione contiene l’edizione delle lettere, con trascrizione integrale in lingua originale (inglese e francese).
27,00

L'Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata. Storia e archivio

L'Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata. Storia e archivio

Antonietta Folino, Erika Pasceri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 124

Il volume descrive l'attività di riordinamento dell'archivio dell'AIDA, contenente documenti di natura scientifica e tecnico-amministrativa dai quali è stato possibile ricostruire l'attività e il ruolo che l'associazione ha avuto nell'evoluzione della documentazione in Italia. Fondata nel 1983 da Paolo Bisogno, l'obiettivo dell'AIDA è stato quello di sviluppare la cultura documentaria dell'informazione.
10,00

Internet di carta. Studi su Paul Otlet

Internet di carta. Studi su Paul Otlet

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 220

I contributi raccolti sono il risultato di due seminari dedicati al pensiero otletiano e indagano i tratti essenziali dell'opera del bibliografo belga, figura controversa e affascinante che animò il dibattito politico e culturale europeo tra il finire del diciannovesimo e la prima metà del secolo passato. I saggi si muovono su due delle direttrici fondanti del progetto filosofico di Otlet: visionarietà e universalismo.
15,00

Otlet-Le Corbusier. Lettere sulla costruzione della Cité Mondiale (1927-1934). Testo a fronte in francese

Otlet-Le Corbusier. Lettere sulla costruzione della Cité Mondiale (1927-1934). Testo a fronte in francese

Antonietta Folino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 336

Paul Otlet e Charles-Édouard Jeanneret, meglio conosciuto come Le Corbusier, rappresentano due figure di significativo spessore sia nel contesto storico culturale nel quale hanno vissuto, sia nei decenni che sono seguiti alla loro scomparsa. Il nome di Otlet è indissolubilmente legato alle Scienze dell'Informazione, alla Documentazione - della quale è ormai riconosciuto come il padre fondatore - e alla nascita del web. Le Corbusier ha saputo coniugare il carattere funzionale dell'architettura e dell'urbanistica con l'arte ed è uno dei principali esponenti del Movimento Moderno. L'incontro tra questi due personaggi ha dato vita a una proficua collaborazione testimoniata da un intenso scambio epistolare che si inserisce nel periodo 1927-1934 e che ha come oggetto la costruzione della Cité Mondiale. Riprendendo le parole dello stesso Otlet, lo spirito della collaborazione può essere così espresso: "vous avez fait un de l'architecture et de l'idée".
20,00

AIDAinformazioni. Rivista di scienze dell'informazione (2015) vol. 1-2
20,00

Gestione documentale in ambiente digitale

Gestione documentale in ambiente digitale

Antonietta Folino, Francesca Iozzi, Maria Taverniti

Libro: Libro rilegato

editore: C.C. Comet Editor Press

anno edizione: 2012

pagine: 320

Il lavoro si articola in tre sezioni, ciacuna delle quali rappresentativa di una o più fasi del ciclo di vita dei documenti e/o delle informazioni. Le esperienze descritte condividono il comune obiettivo di agevolare le operazioni di ricerca dell'utente per il recupero di un'informazione capace di rispondere al fabbisogno informativo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.