Libri di Erika Pasceri
L'Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata. Storia e archivio
Antonietta Folino, Erika Pasceri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 124
Il volume descrive l'attività di riordinamento dell'archivio dell'AIDA, contenente documenti di natura scientifica e tecnico-amministrativa dai quali è stato possibile ricostruire l'attività e il ruolo che l'associazione ha avuto nell'evoluzione della documentazione in Italia. Fondata nel 1983 da Paolo Bisogno, l'obiettivo dell'AIDA è stato quello di sviluppare la cultura documentaria dell'informazione.
Strutture tassonomiche e linguaggi specialistici in ambito biomedico
Erika Pasceri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il lavoro presentato in questo libro è frutto dell'attività di ricerca svolta durante il XXV ciclo di dottorato in Scienze bibliografiche, archivistiche e documentarie e per la conservazione e restauro dei beni librari ed archivistici presso l'Università degli studi di Udine e presso il Lister Hill Center for Biomedical Communications, con sede alla National Library of Medicine, Bethesda MD (USA). La motivazione di questo studio nasce dalla sempre più crescente richiesta di interoperabilità semantica al fine di agevolare il dialogo tra gli operatori del servizio sanitario e la comunità di utenti che necessitano di individuare informazioni in modo lineare e non ambiguo. Esistono diverse classificazioni in ambito biomedico, in particolare per le malattie rare, e, quindi, l'obiettivo principale è stato quello di proporre un modello che possa essere in un certo qual modo "unificatore" delle terminologie individuate nel contesto nazionale.