Libri di Angela Perucca
Respiro nuvole di vento
Angela Perucca
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Respiro nuvole di vento è un viaggio poetico tra memoria e presente, tra radici profonde e il soffio impalpabile del tempo. Con una voce delicata e intensa, Angela Perucca dipinge paesaggi dell’anima, intrecciando immagini di natura e sentimenti umani, in un continuo dialogo tra luce e ombra, assenza e presenza. Ogni verso è un frammento di vita sospeso tra sogno e realtà, tra la nostalgia del passato e il desiderio di infinito. Le parole, leggere come vento, scavano nella solitudine, nella fugacità dell’attimo, disegnando paesaggi interiori con colori e voci della natura. Una raccolta che invita a fermarsi, a lasciarsi trasportare dalla poesia come da una brezza che porta con sé il profumo della verità.
La poesia nasce dagli occhi
Angela Perucca
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2024
pagine: 112
Si tratta di una scrittura eterea e incisiva, che va direttamente alle cose; peraltro, il titolo del libro non mente affatto, disegnando paesaggi esterni e interiori che sembrano sgorgare direttamente dal senso della vista. Una scrittura che “si vede”, quindi, ma anche una scrittura che “si sente”: la semantica degli odori contribuisce fortemente a rendere chiare le visioni dell’autrice, aiutando il lettore a immergersi con tutti i sensi nel suo punto di vista. Una raccolta da leggere e da conservare, che scorre liscia come l’olio, congegnata com’è in modo colto che mai sconfina nel compiacimento, con un andamento piano e piacevole, con una scrittura mai banale. Angela Perucca ha prodotto un oggetto culturale antico eppure contemporaneo che ci sorprende per acutezza e qualità.
Pedagogia interculturale
Angela Perucca
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 270
Il volto plurale della pedagogia sembra oggi convergere sull'idea di una pedagogia interculturale come proposta educativa per tutti indispensabile per la lettura della realtà nella società complessa. Una pedagogia della differenza che contrasti la logica della discriminazione e dell'opposizione e consenta il dialogo con un sistema plurale di dimensioni di senso, di percorsi esistenziali e culturali, di percezioni e di rappresentazioni del mondo e di sé. Questo lavoro pone i fondamenti di una pedagogia non riduttivamente intesa all'integrazione dei soggetti di cultura altra e punta alla costruzione di idee guida sui temi dell'educazione, dello sviluppo e dell'intercultura.
Voi che guardate il tempo
Angela Perucca
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 93
Con discrezione, il verso regala inedite prospettive di osservazione del mondo e nuove opportunità di accesso alla comprensione dei sentimenti. Una sorta di viaggio che può essere percorso e osservato in modi e direzioni diverse. Una ricerca dell'armonia che apre vasti orizzonti. Un viaggio nella normalità che mette allo scoperto la grandezza delle piccole cose sullo sfondo simbolico del ritmo misterioso della natura.
Società-mondo e pedagogia della differenza
M. Grazia Simone, Angela Perucca
Libro
editore: Giapeto
anno edizione: 2014
pagine: 268
Pedagogia della differenza: temi e problemi interculturali si propongono all'attenzione del lettore. Il volume rende evidente la complessa tematica della differenza nella cornice dei più attuali problemi della convivenza nella società. L'interculturalità viene presentata come costrutto dinamico, da assumere in risposta alle istanze educative emergenti. Il complesso impianto, di connotazione relazionale e di approccio sistemico, libera l'analisi dal rischio dei riduttivismi. Il rilievo dato alla persona e lo sguardo orientato verso il futuro restituiscono forza propositiva all'educazione.
L'educazione dell'infanzia e il futuro del mondo
Angela Perucca, Barbara De Canale
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 288
Rendere la persona capace di comprensione integrale della realtà e del mondo è l'istanza a cui l'educazione per il futuro è chiamata a rispondere, tenendo conto delle leggi che regolano lo sviluppo infantile. Di qui nasce una proposta di educazione a misura di bambino, capace di recuperare i tesori della migliore tradizione pedagogica e di rimodularli in vista delle emergenze educative e valoriali del presente e delle istanze del futuro. I temi di studio di Angela Perucca delineano i parametri di un agire didattico attento alle interdipendenze sistemiche e capace di gestire la complessità.
Società-mondo e pedagogia della differenza
M. Grazia Simone, Angela Perucca
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2012
pagine: 268
Pedagogia interculturale
Angela Perucca
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 270
In una società globale, isolare, separare, distinguere diventano meccanismi inefficaci per difendersi dalla diversità ed emarginare individui, gruppi o culture genera conflitti violenti e vittime innocenti. Questo libro insegna non già a difendersi dalla diversità, ma ad accoglierla e valorizzarla in termini di condivisa spinta emancipativa. Educazione, sviluppo ed intercultura, le tre sezioni di questo volume, sono perciò tre distinte prospettive, tre diverse modalità di accesso, tre piste di ricerca; esse si intersecano e si fondono per dar luogo ad un'analisi che, nell'affermare la straordinaria complementarità dell'educare e dell'educarsi, riconduce a rilevanza educativa l'ampia gamma delle relazioni umane, sociali e culturali.