fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara De Canale

Talenti e scuola dell'infanzia

Talenti e scuola dell'infanzia

Barbara De Canale

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2015

pagine: 200

18,00

Identità relazione apprendimento. Percorsi di pedagogia culturale

Identità relazione apprendimento. Percorsi di pedagogia culturale

Barbara De Canale

Libro

editore: Giapeto

anno edizione: 2014

pagine: 214

Dialettica tra conservazione e rinnovamento, esigenze entrambe irrinunciabili per la crescita della persona e per lo sviluppo delle società: quali sono i compiti educativi? Il presente volume si focalizza sulle emergenze educative delle realtà postcoloniali, considerate quale lente di ingrandimento di sfide che, altrove, appaiono latenti o mascherate. La trattazione si sviluppa analizzando alcune antinomie che vanno a costituirsi nelle sfere dell'identità, della relazione e dell'apprendimento, per effetto di una perenne e drammatica oscillazione tra il rischio dell'immobilismo e il pericolo della dispersione, conseguenti ai processi di globalizzazione in atto. Il lavoro, delinea poi, in direzione del superamento di ciascun conflitto antinomico, dei compiti educativi il cui assolvimento si rende necessario al fine d'innescare un movimento dialettico tra conservazione e rinnovamento, esigenze entrambe irrinunciabili per la crescita della persona e per lo sviluppo delle società.
18,00

L'educazione dell'infanzia e il futuro del mondo

L'educazione dell'infanzia e il futuro del mondo

Angela Perucca, Barbara De Canale

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 288

Rendere la persona capace di comprensione integrale della realtà e del mondo è l'istanza a cui l'educazione per il futuro è chiamata a rispondere, tenendo conto delle leggi che regolano lo sviluppo infantile. Di qui nasce una proposta di educazione a misura di bambino, capace di recuperare i tesori della migliore tradizione pedagogica e di rimodularli in vista delle emergenze educative e valoriali del presente e delle istanze del futuro. I temi di studio di Angela Perucca delineano i parametri di un agire didattico attento alle interdipendenze sistemiche e capace di gestire la complessità.
24,00

Identità relazione apprendimento

Identità relazione apprendimento

Barbara De Canale

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2012

pagine: 212

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.