Libri di Andrea Tessa
You'll never ride alone
Giovanni Sansone, Andrea Tessa, Lucia Tolve
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 196
L'Harley-Davidson è un mito riconosciuto e indiscutibile, con le sue moto simbolo di libertà, che hanno fatto sognare più generazioni di appassionati esaltandola sua leggendaria fama.Leggendo la storia dell'Avgvsta Tavrinorvm Chapter Italy, si ripercorre quella dell'Harley-Davidson e la sua espansione in Italia. Curiosità e notizie, frutto di ricerche minuziose e scoperte che fanno del libro un concentrato di contenuti non ancora analizzati da altri scritti, con particolare riguardo agli aspetti dei primi passi del movimento Harley in Italia e l'arrivo delle mitiche moto dal 1915, quando la Casa Madre aveva da poco compiuto il primo decennio di vita e incominciavano le prime gare motociclistiche in circuiti cittadini ormai dimenticati nel tempo.La pubblicazione, nata per celebrare i venti anni intensi dell'Avgvsta, ha così avuto una svolta inaspettata, che saprà suscitare l'interesse di chi intende approfondire un argomento mai immaginabile.
Un duro lavoro quello di cercare lavoro
Andrea Tessa
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 77
L'essere disoccupato condiziona parecchio la vita ed è un problema comune alla maggior parte dei giovani. Questo libro racconta in modo ironico le traversie di un neolaureato alla ricerca di un'occupazione e sottolinea uno spaccato della realtà odierna, dove riuscire ad inserirsi nel mondo del lavoro è davvero molto difficile. L'autore ha cercato di riassumere le proprie esperienze vissute nel percorso degli studi Universitari e del Master e di fornire soluzioni e consigli pratici dettati dalla sua esperienza nella speranza che possano essere utili a coloro che leggeranno queste pagine.
Le radici della saggezza. Proverbi e aforismi africani
Andrea Tessa
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2010
pagine: 174
"I proverbi sono una delle grandi ricchezze dell'Africa; forse l'unica che gli stranieri non sono pienamente in grado di portare via agli africani: possono solo apprendere e farne tesoro." (Andrea Tessa). Con una prefazione di Alberto Salza.