fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Scarabelli

Studi evoliani 2019. Settanta anni de «Lo yoga della potenza»

Studi evoliani 2019. Settanta anni de «Lo yoga della potenza»

Libro: Libro in brossura

editore: Ritter

anno edizione: 2020

pagine: 298

Questo annuario presenta in apertura gli Atti dei due convegni simultanei promossi dalla Fondazione a Roma e Milano per i settant'anni de "Lo yoga della potenza". È poi particolarmente ampia la sezione Saggi, che spazia dall'analisi dell'opera di W.F.Otto a un approfondimento sulla magia sessuale, dal confronto tra la filosofia evoliana e quella di Severino all'arte d'avanguardia, fino all'alpinismo metafisico di Evola. Troviamo poi i testi della polemica intercorsa tra Evola e la rivista Adveniat Regnum, insieme a una testimonianza del compositore "metafisico" Giacinto Scelsi, e infine la rassegna di una mostra evoliana tenutasi nell'ottobre 2019, mentre Manlio Triggiani ricorda la figura di Alessandro Barbera.
25,00

La velocità di lotta

La velocità di lotta

Andrea Scarabelli

Libro: Copertina morbida

editore: Agenzia X

anno edizione: 2013

pagine: 191

Il tritacarne della creatività a rinnovo semestrale sta macinando le ultime scorte del talento di Diego, un trentenne che non vuole cadere nel baratro ma non sa come evitarlo. Lotta, un'adolescente cleptomane dai capelli multicolore, in fuga dal disastroso mondo degli adulti, è il fulmine d'incoscienza ribelle che squarcia le nuvole nere dell'inerzia. Lotta deve capire contro chi dirigere la sua imprevedibile carica di energia. Diego ha bisogno di una scintilla per riprendersi la vita. Ma non basta colpire l'odiata periferia di provenienza o gli uffici del terziario avanzato, sulla strada ci sono nemici più pericolosi: le menzogne delle agenzie di stampa, le banche assassine, le carceri che imprigionano l'amore. Ben oltre i loro sogni, Diego e Lotta innescano un incendio mediatico che brucerà ogni certezza. L'avventura non è più un gioco, le complicazioni acquistano una velocità vorticosa.
12,00

Alle frontiere dell'occulto. Scritti esoterici (1907-1952)

Alle frontiere dell'occulto. Scritti esoterici (1907-1952)

Gustav Meyrink

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arktos

anno edizione: 2018

pagine: 368

Cabala e alchimia, yoga e spiritismo, teosofia ed occultismo, sogni e fantasie letterarie: ecco alcuni dei temi affrontati in "Alle frontiere dell’occulto", raccolta degli scritti esoterici di Gustav Meyrink (1868-1931), autore di romanzi come "Il Golem", "La notte di Valpurga" e "L’angelo della finestra d’Occidente". Raccolta che fonde "Alle frontiere dell’Aldilà" (tradotto da Julius Evola) e "Il diagramma magico". Per capire la narrativa di Meyrink, come hanno scritto i suoi più acuti interpreti (da Jung a Zolla, da Scaligero a Evola), occorre affrontare anche la sua visione del mondo, antimaterialista e antiprogressista, a favore dell’immaginazione creatrice. Un viaggio andata e ritorno nell'ignoto, in quel mistero che è il cuore della nostra vita. Introduzioni di Gianfranco de Turris e Andrea Scarabelli.
26,00

Il cammino del cinabro

Il cammino del cinabro

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2018

pagine: 464

Questo libro, che inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi "Il sentiero del cinabro" e che poi l'autore mutò in bozze ne "Il cammino del cinabro", con evidenti riferimenti simbolici ed ermetici, venne completato entro la metà del 1962 e pubblicato dall'editore Vanni Scheiwiller nel marzo 1963, con lo scopo di rispondere alle polemiche suscitate dall'intellighenzia italiana all'uscita di Cavalcare la tigre nel novembre 1961, in quanto si riteneva intollerabile che fosse stato stampato il saggio di un autore ancora messo all'indice. Julius Evola lo aveva scritto per farlo pubblicare dopo la sua morte, ma prevalse la richiesta del giovane editore milanese. Non si tratta di un'opera autobiografica precisa il filosofo, ma di una "guida attraverso i miei libri", anche se trattando, più che di vicende e fatti personali, di idee e di quei valori tradizionali che hanno caratterizzato tutta la sua vita, ben gli si adatta la definizione di "autobiografia spirituale". In quanto tale "Il cammino del cinabro" ha una importanza fondamentale ed è determinante non soltanto per ben comprendere il percorso delle tesi e della "visione del mondo" che mossero Julius Evola, ma soprattutto per constatare come ci sia un filo conduttore e una coerenza di fondo che legano tutte le sue opere e le posizioni che in esse vengono trasmesse. "Il cammino del cinabro" è dunque una lettura propedeutica necessaria a tutti gli altri libri di Julius Evola: per capirli meglio e non fraintendere quel che in essi si afferma. Sono le stesse parole del loro autore che, appunto, fanno da guida conducendoci dal dadaismo alla filosofia, dallo yoga alla morfologia della storia, dal neospiritualismo all'ermetismo, dal simbolismo del Graal agli sudi sulla razza, dalla dottrina politica alla metafisica del sesso e agli orientamenti esistenziali. Questa nuova edizione, che segue la terza uscita nel cinquantenario della prima, è arricchita da un vastissimo apparato di note non solo biografiche e bibliografiche, ma che approfondiscono, spiegano, chiariscono e, a volte, rettificano i ricordi dell'autore; da una ricca bibliografia orientativa per sviluppare le tematiche via via trattate e soprattutto da una importante appendice di documenti, in alcuni casi del tutto inediti o poco noti, che servono ad ampliare e spiegare meglio gli argomenti dei singoli capitoli. Un arricchimento utilissimo soprattutto per i lettori che si accostano per la prima volta al pensiero di un maestro del Novecento come Julius Evola. In questa nuova edizione critica "Il cammino del cinabro" diventa così un'indispensabile introduzione al pensiero e all'opera multiforme di uno dei tre grandi filosofi italiani del secolo scorso, insieme a Croce e Gentile, secondo quando affermava Franco Volpi. Quarta edizione corretta e aumentata con immagini e documenti inediti. Saggio introduttivo di Geminello Alvi.
34,50

Io non sono leggenda

Io non sono leggenda

Jacques Bergier

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2019

pagine: 270

«Amante dell'Insolito e Scriba dei Miracoli» (come recitava il suo biglietto da visita), Jacques Bergier è un personaggio leggendario. Alcuni, addirittura, sostengono sia un viaggiatore venuto da fuori, in transito sul nostro pianeta, in attesa di tornare alla sua lontana galassia. Esploratore degli spazi infiniti, cosmonauta dello spazio interiore, nel 1960 ha fatto splendere con Louis Pauwels «Il mattino dei maghi». Ha scritto parecchio: guerra segreta, fantascienza, fantapolitica, realismo fantastico… Ma c'è un argomento che non ha mai affrontato: se stesso, l'infanzia a Odessa, il girovagare per l'Europa… Della vita ha conosciuto il meglio e il peggio: la povertà, la lotta quotidiana, i campi della morte dei nazisti, così come la passione per la scienza, l'esaltante guerra segreta e lo spionaggio, le esperienze alchemiche… «Io non sono leggenda» è la sua autobiografia, qui proposta per la prima volta in italiano, in un'edizione contenente un capitolo tagliato e materiali inediti, firmati insieme a Louis Pauwels.
20,00

Solstizio d'inverno. Dialoghi alla luce del Sole di mezzanotte

Solstizio d'inverno. Dialoghi alla luce del Sole di mezzanotte

Aleksandr Dugin, Rainaldo Graziani, Lorenzo Maria Pacini, Andrea Scarabelli, Luca Siniscalco

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il libro è suddiviso in due parti. La prima si compone della trascrizione del simposio tenutosi la notte del solstizio d’inverno 2020, un dialogo filosofico che ha ruotato attorno il concetto del Sole di Mezzanotte con sguardo prospettico sulle dinamiche innescate dal ciclo della post-modernità, per affrontare le quali il filosofo russo Aleksandr Dugin ha indicato e descritto la via per conseguire un radicale affrancamento da tale ciclo mortifero, definendo altresì la figura che questo compito può assolvere: il soggetto radicale. La risoluzione del duello luce/tenebre trova piena manifestazione nella simbolica ritualità che fin dal primordio l’uomo ha celebrato vegliando, attorno al fuoco, la notte del solstizio d’inverno. L’Appendice illustra il senso e la ritualità celebrativa del solstizio, in un quadro sincretico che, riconciliando “paganesimo” e cristianità, ricollega il solstizio invernale al Natale cristiano, lumeggiandone l’essenza trascendente piuttosto che la formula storica in cui il simbolo e il mito solstiziali si sono incarnati.
18,00

Imprescindibili. Elogi ammirati in punta di penna

Imprescindibili. Elogi ammirati in punta di penna

Tommaso Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2025

pagine: 368

In un volume una raccolta di ammirate biografie di personaggi protagonisti del mondo della cultura il cui studio, e talvolta la personale conoscenza, hanno formato il pensiero del filosofo palermitano Tommaso Romano, ideatore della filosofia del Mosaicosmo. Biografie di personaggi, appunto, imprescindibili per l’Autore, esistenze raccontate che incarnano diversi modi di abitare la temporalità che, stando alla lezione heideggeriana, è e rimane la cifra ultima dell’Essere. Alcuni sono contemporanei del passato, altri del futuro. Difficile trovarne qualcuno che lo sia del presente. È una inattualità agita e non subita, rivendicata e non lamentata, la stessa che da un secolo e mezzo, da Nietzsche in poi, marca le migliori intelligenze della cultura continentale, allergiche alle mode del momento, «aliene dai clamori e dalle lusinghe del tempo».
40,00

Studi evoliani 2021

Studi evoliani 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Ritter

anno edizione: 2022

pagine: 325

Annuario a cura di Gianfranco de Turri, Andrea Scarabelli e Giovanni Sessa, che esordisce con le relazioni degli studiosi che presero parte, il 27 novembre 2021, a Roma e Milano, al Convegno di studi Novant'anni di Maschera e volto dello spiritualismo contemporaneo. Opera questa discussa da punti di vista diversi, che ne evidenziano la straordinaria attualità nell'interpretare criticamente i fenomeni regressivi della società contemporanea. La sezione Saggi presenta testi di argomento eterogeneo di Luca Valentini, Giovanni Damiano, Giovanni Sessa, Vitaldo Conte, Francesca Luchini e Jari Padoan (questo testo dedicato alla musica estrema, è seguito da un'intervista di Andrea Scarabelli ad Argento, leader degli Spite Extreme Wing). Altrettanto ricca è la sezione Inediti e rari: scritti di Emanuele La Rosa, Guido Andrea Pautasso e Luca Siniscalco.
25,00

La metamorfosi del sangue. Autobiografia spirituale

La metamorfosi del sangue. Autobiografia spirituale

Gustav Meyrink

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2024

pagine: 164

Passato alla storia per il romanzo Il Golem, immortalato dall’omonimo film di Paul Wegener e venerato da H. P. Lovecraft, Gustav Meyrink ebbe così tanto successo perché inserì nelle sue storie una serie di esperienze esoteriche da lui vissute in prima persona e praticate assiduamente. Dallo Yoga all’alchimia, dalla teosofia al tantrismo, i suoi svariati interessi nel mondo del paranormale sono documentati in questo lungo scritto autobiografico, per la prima volta tradotto in italiano. Qui Meyrink parla di se stesso in modo ironico e scanzonato, rivelando ai suoi lettori i retroscena di una vita singolare e misteriosa come poche altre, costellata da quei segreti che gli hanno permesso di entrare nel pantheon della grande letteratura del XX secolo.
14,00

Vita avventurosa di Julius Evola

Vita avventurosa di Julius Evola

Andrea Scarabelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2024

pagine: 737

Non è facile definire Julius Evola: per qualcuno è un luciferino "cattivo maestro", per qualcun altro una specie di messia. Dietro a questi luoghi comuni si nasconde una personalità complicata e controversa: dadaista e filosofo, antimoderno e orientalista, cultore di magia ed esoterismo, vicino al Regime mussoliniano ma giudicato "antifascista" dall'Ovra, teorico di un "razzismo spirituale" ostracizzato dai razzisti ufficiali… Nato da un decennio di ricerche tra archivi, epistolari, interviste e testimonianze inedite, questo libro racconta una vita non comune, tra grotte capresi e capitali in fiamme, la Roma degli anni Venti e dei Sessanta, la declinante Mitteleuropa e la roboante Parigi, redazioni di giornali e silenziosi chiostri invernali, locali notturni e passeggiate alpine, restituendo alla sua figura una complessità irriducibile a facili etichette politiche.
39,00

Gianfranco de Turris. Uomo di espressioni varie e tradizione una

Gianfranco de Turris. Uomo di espressioni varie e tradizione una

Libro

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 412

Un liber amicorum per festeggiare l’ottantesimo compleanno di Gianfranco de Turris, giornalista, scrittore e saggista ma soprattutto instancabile animatore culturale, sempre contro- corrente, mai vinto. Contributi di: G. Aguanno, D. Altomare, L. Arcella, S. Arcella, G. Ballario, M. Bernardi Guardi, M. Bortoluzzi, A. Bottero, G. Calcara, G. Canonico, C. F. Carli, G. Casadio, G. Casalino, H. A. Cavallera, S. Cepparulo, S. Cigliana, M. Cimmino, A. Colla, V. Conte, N. D’Anna, G. Damiano, A. de Benoist, M. De Feudis, M. De Franchi, L. De Pascalis, G. Del Ninno, R. Di Casimirro, N. Dimichino, M. Donà, V. Fincati, S. Fusco, L. Gallesi, R. Gasparotti, S. Giovannini, M. Gobbo, J. Godwin, A. Grandi, A. Gualchierotti, L. Iannone, E. La Rosa, D. Lazzeri, A. Lombardo, G. Malgieri, A. Marcigliano, G. Marconi, E. Mastrangelo, G. Mattanza, G. Mina di Sospiro, D. Moiseev, N. Mollicone, G. Monastra, A. Monti Buzzetti Colella, M. Murelli, C. Mutti, C. Nejrotti, S. Paliaga, G. Parlato, E. Passaro, G. A. Pautasso, G. Perez, E. Petrucci, P. Prosperi, M. Rossi, E. Rulli, R. Scarpa, A. Scianca, A. Segatori, L. Siniscalco, F. Staglianò, A. Tentori, M. Triggiani, L. Valentini, A. Voglino, M. Zagni, F. Zambon, S. Zecchi.
30,00

Politica, metapolitica, antipolitica. Alain de Benoist e le nuove sintesi
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.