fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Martinelli

Curva Pistoia. Storia del tifo nella pallacanestro pistoiese dalle origini fino ad oggi

Curva Pistoia. Storia del tifo nella pallacanestro pistoiese dalle origini fino ad oggi

Lorenzo Berti, Andrea Martinelli, Francesco Becagli

Libro: Libro rilegato

editore: Eclettica

anno edizione: 2017

pagine: 192

Dagli esordi all’Auditorium fino alla vetta della classifica in serie A1. Tutto visto attraverso gli occhi dei gruppi che nel corso degli anni hanno guidato il tifo organizzato al seguito della pallacanestro pistoiese (Redskins, Untouchables, Red Devils e Baraonda). Coreografie, derby, trasferte, rivalità, gemellaggi, promozioni, contestazioni, curiosità ed aneddoti raccontati dai diretti protagonisti. Il primo ed unico libro che ripercorre tutta la storia della Curva Pistoia, cuore pulsante del tifo cestistico pistoiese, con oltre 300 tra foto, immagini inedite ed articoli di giornale.
25,00

Presente! Andrea Martinelli. Ediz. italiana e inglese

Presente! Andrea Martinelli. Ediz. italiana e inglese

Andrea Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale

anno edizione: 2011

pagine: 164

35,00

I mestieri del costruire. L'architettura contemporanea a Pisa
29,00

Il volto, l'ombra, la memoria. Pagine di diario 1992-2017

Il volto, l'ombra, la memoria. Pagine di diario 1992-2017

Andrea Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2017

pagine: 101

Nell’accostare gli scritti di Andrea Martinelli, raccolti in questa edizione, si ripresenta anzitutto quel tratto di originalità che è il connotato diaristico nel movimento, nella segretezza, nell’intensità partecipe della scrittura. Vivono, rivivono ricordi, memorie indelebili. Quasi momenti iconici, riappaiono taluni incontri (la grande eccentricità di Giovanni Testori, la figura di Piero Bigongiari). Si scoprono le emozioni nelle aperture agli artisti europei. Si aprono infine improvvise, indicibili le fascinazioni nei sentimenti affettivi. Rispetto al divenire storicistico della cultura, ritroviamo in Martinelli la dialettica ultimativa del volto e dell’ombra. Il volto è l’atto destinale, l’evento irriducibile dell’esistenza. L’ombra è l’aura misteriosa dell’assenza, l’esilio struggente del tempo. Accompagnano gli scritti significative testimonianze: di Vittorio Sgarbi, nell’orizzonte della sua scrittura, di Mario Botta nella singolarità di una visita allo studio del pittore. Come ulteriore suggestione figurano alcune fotografie di Giovanni Berengo Gardin.
14,00

L'ospedale di S. Chiara

L'ospedale di S. Chiara

Alessio Patetta, Andrea Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 50

7,00

Pisa. Urbanistica e architettura tra le due guerre
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.