Libri di Alice Keller
Gaspare e Amleto
Alice Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2023
pagine: 64
Gaspare è un rospo (non è una rana), Amleto invece è un porcospino. I due non fanno altro che prendersi in giro, azzuffarsi, provocarsi, azzuffarsi ancora. Fino a che non scoprono che a scuola è nascosto un tesoro…Testo ad Alta leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
Di becco in becco. Ediz. ad alta leggibilità
Alice Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2016
pagine: 64
Nella valle ci sono quattro pollai. E dentro i quattro pollai ci sono centinaia di galline, che parlano, chiocciano, depongono uova. Ma quando a una di loro cade inavvertitamente una piuma, la notizia passa di becco in becco e ogni volta viene ingigantita, elementi si aggiungono, crescono, lievitano. Ispirato a un celebre racconto di Andersen, un libro che, con immagini divertenti e buffe, racconta di bugie, pettegolezzi, false notizie, in un grande gioco del telefono... Testo ad Alta leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
Il giardino di Matisse
Samantha Friedman
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 48
"Mentre le sue forbici correvano sul foglio, fantasticò su come deve sentirsi un uccello quando vola. E mentre ritagliava, Matisse si sentì come se anche lui stesse volando". Un albo nato dalla volontà della casa editrice del MoMA, The Museum of Modern art di New York in occasione della mostra su Matisse dal titolo "The cut outs". La storia di Matisse si fa lieve e immaginifica, pur cogliendo e offrendo al lettore il senso dell'ultimo periodo artistico di Matisse: quello dei collages. Si svela, e invoglia a provare, il gioco del grande maestro nel continuo esercizio di associazione di semplici forme e colori, fino alla realizzazione di alcune delle sue opere indimenticabili. Il piccolo lettore, pagina dopo pagina, assiste al processo creativo che anima Matisse, scoprendo che da un semplice ritaglio di carta bianca può nascere davvero di tutto, anche un meraviglioso giardino. Un percorso coinvolgente e adatto anche ai più piccoli, grazie al linguaggio semplice e vicino all'esperienza dei bambini. Il volume ospita inoltre la riproduzione di otto capolavori dell'artista. Le aperture all'interno permettono di apprezzare in un formato più ampio le opere di Matisse e le propongono con un accattivante effetto a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
Afk. Ediz. ad alta leggibilità
Alice Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2019
pagine: 110
Gio non esce di casa da ormai due anni. Notte e giorno, resta chiuso nella sua stanza, incollato al monitor, una partita dopo l'altra. Per i suoi genitori, Lui è il Problema. Emilia, la sorella più grande, è una diciottenne normale, nient'affatto un Problema. Eppure è lei a nascondere un segreto, capace di trascinare Gio fuori dalla sua stanza, sbalzarlo lontano dal suo mondo fatto di computer e ossessive routine. Età di lettura: da 12 anni.
A casa dell'ape
Alice Keller
Libro: Cartonato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2018
Un pomeriggio a casa della nonna che abita in campagna è occasione di un piccolo viaggio nella memoria attraverso la fantasia. Vecchie foto e oggetti del passato sono lo spunto per un gioco alla scoperta di ciò che è lontano e ciò che è vicino. Un viaggio fantastico inseguendo le api, collegamento tra passato e presente nella vita; un viaggio di fiore in fiore dove la vita si distribuisce, fino all'alveare dove la vita si crea. E proprio nell'alveare, simbolo del grembo materno, la bambina incontrerà la mamma che è venuta a prenderla. Età di lettura: da 4 anni.
Nel paese di Sesto Malanni
Alice Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
Nel paese di Sesto Malanni, dove tutto, ma proprio tutto, è di plastica, è arrivata una grande attrazione: la Grande Casa Gonfiabile, detta anche Casa delle Fiabe. Mattia e Matilde sono già annoiati: sarà la solita lezione di Didattica della Plastica! Una buffa storia per raccontare quanto la cura dell'ambiente e l'attenzione alla bellezza che ci circonda siano necessari a tutti, grandi e piccini. ''Colibrì'': la collana di narrativa tutta italiana con gli autori più amati e affermati del panorama letterario. Per volare liberi tra le pagine! Libro realizzato con criteri accessibili per facilitare la lettura. Età di lettura: da 7 anni.
La contessa sul tetto
Alice Keller
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Diana Pilchard ha undici anni e vive con il papà, lo studioso di felicità più felice della terra, ma la sua vita non può certo dirsi perfetta. Perennemente impegnata a esercitarsi col violoncello — e a sopportare la severità di Miss C., la sua insegnante del Conservatorio — ha come unico amico Flavio, uno strano ragazzino che vive nel suo stesso condominio. Un pomeriggio come tutti gli altri - esercizi su esercizi, sempre identici, sempre stonati - Lara, il pappagallo di casa, scompare. Diana si mette alla sua ricerca e, disobbedendo al padre che le ha sempre proibito di avventurarsi su per le scale del palazzo, sale un piano dopo l’altro fino a sbucare su un enorme terrazzo che domina i tetti della città. E - in mezzo al terrazzo - un capanno, una porta socchiusa, una voce all’interno. «Forza. Avanti». Età di lettura: da 6 anni.
Contro corrente
Alice Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2017
pagine: 80
Emily ha una cugina, Gertrude, che non vede quasi mai ma di cui legge le imprese sul giornale, essendo una campionessa di nuoto. Mentre Gertrude si appresta ad attraversare il Canale della Manica, Emily in gran segreto si sta allenando: vuole attraversare il lago a nuoto e far vedere a tutti di cosa può essere capace. Un fumetto che mette in scena una storia di completa finzione per raccontare le imprese vere di Gertrude Ederle, formidabile nuotatrice, prima donna ad attraversare la Manica a nuoto. Età di lettura: da 7 anni.
Alfabeto dello stomaco (e del cuore). Ti racconto l'anoressia
Alice Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2009
pagine: 214
La storia di una malattia raccontata attraverso le sue parole chiave, elencate in ordine rigorosamente alfabetico. Sentimenti, ideali, emozioni come amore, amicizia, fobia, odio... ma anche le cose di tutti i giorni: pianto, prosciutto, sondino... L'anoressia, che ha inghiottito l'autrice fino a costringerla a un anno di ricovero ospedaliero, si fa dramma senza alcuna finzione: brutale e distruttivo. Una narrazione incalzante, condotta con lucidità e rigore, che scava in profondità attraverso le ossessioni e il dolore della protagonista, fino a riemergere alla vita, alla voglia di andare avanti. E di lasciarsi alle spalle quel tunnel che ormai "sempre più persone decidono di abitare".
Le disavventure del barone Von Trutt
Alice Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2020
pagine: 64
Quando la famiglia Sigismondi decide di andare in vacanza, i guai sono di sicuro in arrivo. Per fortuna con loro parte anche il Barone Von Trutt, famoso bassotto poeta, che anche in mezzo a disastri ed equivoci trova sempre l’ispirazione... Questo libro è stato pubblicato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Età di lettura: da 7 anni
Nella pancia della balena. Ediz. ad alta leggibilità
Alice Keller
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2021
pagine: 96
Non è facile quando devi andare a scuola con pantaloni della tuta strappati e scarpe fuori moda, i tuoi genitori sono separati, tua madre è sempre triste. Ma se un giorno, tornando a casa, scoprissi che lei è sparita senza lasciare tracce? Finalista Premio Andersen Miglior libro oltre i 12 anni. Età di lettura: da 12 anni.
Yukie e l'orso
Alice Keller
Libro: Copertina rigida
editore: Kira Kira
anno edizione: 2020
pagine: 44
Stoffe dalle trame complesse, parole che sono aria, vento, voce di gufo, di volpe, di lepre, di rana, di lupo e di orso. Siamo in un villaggio Ainu, nel Giappone del nord. Questa è la storia di una stirpe antica che rischia di scomparire e del coraggio di una bambina intelligente, forte ed appassionata, che in un percorso fra lingue, suoni e segni vuole raccontare a tutti le storie del suo popolo e affermare la propria identità. Età di lettura: da 4 anni.