Libri di Alfredo Sasso
Capire i Balcani Occidentali. Dagli accordi di Dayton ai giorni nostri
Giulio Gipsy Crespi, Giorgio Fruscione, Alfredo Sasso, Giustina Selvelli, Marco Siragusa
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 256
Sempre più spesso meta preferita dai turisti nella stagione estiva, i Balcani occidentali restano oggi uno spazio europeo per molti versi sconosciuto. I più ne ricordano le tragedie delle guerre degli anni Novanta, ma nei trent'anni ormai trascorsi dal loro scoppio nel 1991 poche volte questi paesi sono balzati nuovamente agli onori delle cronache. Gli autori di questo volume (ricercatori e giornalisti che da anni si occupano della penisola balcanica) provano dunque a tracciare una panoramica ricca e aggiornata delle caratteristiche e dei fenomeni (economia, ambiente, rotta balcanica, identità, memoria storica, cultura, gastronomia) che hanno caratterizzato (e continuano a farlo) Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord e Albania a partire dal 1995, l'anno in cui gli accordi di Dayton posero fine al conflitto di disgregazione della Repubblica socialista federale di Jugoslavia. Postfazione di Marina Lalovic.
Il destriero d'acciaio (sulle ali di Pegaso)
Alfredo Sasso
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
"Racconto di un viaggio avventura in moto, attraverso i Balcani con destinazione Turchia, poco prima dello scoppio del conflitto degli inizi anni '90, quando già le avvisaglie plumbee della guerra tingevano pesantemente il cielo. Un percorso più attraverso persone e genti che luoghi, compagnie di una notte e amicizie per una vita, un incessante susseguirsi di emozioni e situazioni avvincenti realmente accadute. 'Sai Rosy, a fine viaggio mi piacerebbe scrivere di noi, di questo nostro viaggio'. Son passati anni, e sto scrivendo solo adesso, perché il nostro viaggio non è ancora finito, è continuato e continua ancora adesso, e mano nella mano continuerà per il resto della nostra vita."
La città del futuro. 2033 progetto sud
Alfredo Sasso
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 130
Ricomincio da te. La Napoli del futuro raccontata dai bambini
Alfredo Sasso
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 120
Storia della Bosnia-Erzegovina. Dal primo Novecento ad oggi
Alfredo Sasso
Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2025
pagine: 256
Dagli accordi di pace del 1995, in Bosnia-Erzegovina si è consolidato un modello di “etnocrazia”. La cittadinanza politica è subordinata all'appartenenza etnica-nazionale in un contesto di stagnazione e vulnerabilità economica. Lo sguardo ai trent'anni di dopoguerra richiede però una prospettiva storica, capace di cogliere continuità e cesure attraverso l'intero “lungo Novecento” segnato da trasformazioni sociali, ideologie di massa e tre devastanti conflitti. A partire dalle prime elezioni parlamentari del 1910, attraverso l'era tardo-asburgica e le due esperienze jugoslave, fino all'indipendenza e alla prospettiva lontana di integrazione nell'UE, la Bosnia-Erzegovina ha visto alternarsi diversi sistemi politici. Il libro ripercorre i processi storici di un Paese punto di osservazione delle tensioni che coinvolgono l'Europa di ieri e di oggi.