fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Romano

A te mi affido

A te mi affido

Liliana Speziale, Paola Surano

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2023

pagine: 136

L’intento delle Autrici è quello di regalare un piccolo strumento di riflessione, frutto di due spiritualità diverse ma che hanno in comune l’idea che la preghiera sia rifugio, conforto, ringraziamento, serenità, speranza, affidamento, perché nella preghiera ci abbandoniamo al Signore che cammina con noi, come i discepoli di Emmaus, spiegandoci il senso della vita.
15,00

Solo nei suoi occhi

Solo nei suoi occhi

Alessandra Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Leandro & Partners Società Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 310

Tra amore, tradimenti, passioni e colpi di scena, ritroviamo in questo romanzo i protagonisti de L'isola D'Agata. Natalia e Lorenzo, insieme agli altri protagonisti, con lo sfondo meraviglioso del territorio campano, ci faranno conoscere intrecci di vita e colpi di scena, sopra tutto, come sempre... vince l'Amore!
18,00

Diversity & disability management. Esperienze di inclusione sociale

Diversity & disability management. Esperienze di inclusione sociale

Alessandra Romano

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2021

pagine: XVIII-158

Il volume esplora come e a quali condizioni la gestione delle diversità può essere una leva strategica per l’innovazione nei contesti sociali, educativi e organizzativi. L’attenzione è centrata sui metodi e sulle pratiche di diversity e disability management nei workplace e nei servizi, offrendo un ampio panorama di strategie che hanno come finalità la trasformazione delle culture personali e dei modi di apprendere, di pensare e di agire la diversità. Si colloca in una traiettoria di ricerca sulle metodologie di diversity management, e sulle pratiche di facilitazione dell’inclusione lavorativa, offrendo riferimenti metodologici utili a tematizzare la complessità che il costrutto di ‘inclusione’ sta assumendo oggi.
16,80

Metodi per l'apprendimento trasformativo. Casi, modelli, teorie

Metodi per l'apprendimento trasformativo. Casi, modelli, teorie

Loretta Fabbri, Alessandra Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 239

L'apprendimento porta a una trasformazione se aiuta a riflettere criticamente sull'esperienza. Il problema più frequente riguarda la ricerca di quei dispositivi attraverso i quali aiutare gli attori a produrre cambiamenti profondi e radicali. Il volume analizza il tema dell'apprendimento in prospettiva trasformativa, offrendo un ampio panorama di metodi che hanno come finalità la trasformazione delle culture personali e dei modi di operare, di apprendere e di lavorare nei diversi contesti organizzativi, educativi e formativi.
24,50

Quando l'apprendimento trasforma. Percorsi teorici e strategie didattiche per l'educazione nei contesti sociali

Quando l'apprendimento trasforma. Percorsi teorici e strategie didattiche per l'educazione nei contesti sociali

Alessandra Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 242

Il volume si articola in due sezioni tematiche. La prima sezione, dopo una rassegna delle principali teorie sull'apprendimento, esplora nel dettaglio la teoria dell'Apprendimento Trasformativo (Mezirow, 1991; 2000) e le sue evoluzioni più recenti sino ad arrivare ai contributi applicativi attuali nello scenario nazionale e internazionale. La seconda sezione propone un insieme di tecniche e di pratiche riflessive finalizzate alla revisione del proprio agire educativo spontaneo e alla trasformazione delle prospettive epistemologiche, linguistiche e psicologiche nell'ottica della formazione continua nei contesti formali e informali. L'obiettivo del testo è quello di proporre la teoria dell'agire trasformativo come dispositivo pedagogico per mettere in discussione i modi di pensare e di agire e per creare le condizioni, attraverso percorsi laboratoriali di tipo esperienziale, per promuovere pensiero critico e apprendimento trasformativo. Correda il testo il quadernetto di valutazione delle competenze metacognitive acquisite.
28,50

Il palcoscenico della trasformazione. Processi di apprendimento nel Teatro dell'Oppresso

Il palcoscenico della trasformazione. Processi di apprendimento nel Teatro dell'Oppresso

Alessandra Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 340

Il volume affronta la teoria dell'Apprendimento Trasformativo e lo studio delle metodologie e delle tecniche del Teatro dell'Oppresso, affermatesi come strumento di coscientizzazione e di lotta popolare non violenta contro l'egemonia politica ed economica. Sulla base di una ricerca empirica, esso avanza la proposta di realizzare dei laboratori didattici e formativi con le metodologie e le tecniche del Teatro dell'Oppresso all'interno dei contesti accademici e universitari. Obiettivo del testo è proporre il Teatro dell'Oppresso come dispositivo pedagogico per mettere in discussione i modi di pensare e di agire, per sviluppare consapevolezza delle oppressioni esterne e interiorizzate e per creare le condizioni per promuovere apprendimento trasformativo con la revisione delle prospettive di significato psicologiche, epistemologiche e sociolinguistiche.
36,00

Music, emotions, autobiographical memory. An interdisciplinary approach

Music, emotions, autobiographical memory. An interdisciplinary approach

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2015

pagine: 184

18,99

La seconda madre

La seconda madre

Alessandra Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2023

pagine: 114

Questa è la storia di una famiglia partenopea raccontata attraverso gli occhi dell’autrice, spalleggiata e incoraggiata dalla costante presenza della nonna Lidia, una donna forte e intraprendente che negli anni è riuscita a portare avanti le sue idee e a realizzare i suoi sogni nonostante la guerra, le difficoltà della ricostruzione e la società maschilista che la circondava. Dopo essersi laureata ed esser diventata insegnante, infatti, ha dedicato la vita alla sua numerosa famiglia, divenendo un esempio tangibile di una emancipazione femminile a cui sua nipote si è ispirata e continua, ancora oggi, a ispirarsi.
14,00

Le disabilità in azienda. Prospettive trasformative per l'inclusione lavorativa

Alessandra Romano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2025

pagine: XX-194

Gli attuali scenari sociali sono caratterizzati da violenti conflitti che stanno mettendo in discussione i confini delle società occidentali. Che cosa significa gestire la diversità in società ad alto tasso di conflittualità? È possibile modellizzare approcci alle diversità in contesti di lavoro la cui composizione risulta fortemente eterogenea per genere, sesso, etnia, cultura, abilità, status socioeconomico? Soprattutto, per chi è utile parlare di gestione delle diversità in chiave inclusiva? Chi include chi? Muovendo da questi interrogativi, il volume presenta framework concettuali, normativi e metodologici attraverso cui analizzare il costrutto di «gestione delle disabilità» nel suo dispiegarsi ambiguo e contraddittorio all’interno dei contesti di lavoro. L’attenzione è posta sui metodi e sulle pratiche di disability management, a cui si guarda in una prospettiva trasformativa. Nella seconda parte, il testo approfondisce in modo rigoroso le più recenti articolazioni degli studi intersezionali sulle disabilità, che sollecitano visioni complesse delle disabilità nell’intreccio con le diversità di potere, status sociale, privilegio e accesso alle risorse. Il libro sfrutta le potenzialità della piattaforma digitale Pandoracampus.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.