fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Ferraro

Altérité et insularité. Relations croisées dans les cultures francophones. Ediz. italiana e francese

Altérité et insularité. Relations croisées dans les cultures francophones. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 136

I saggi contenuti nel volume trattano la nascita e l'evoluzione del tema dell'incontro tra culture diverse nel contesto insulare, dalle grandi scoperte geografiche all'epoca post-coloniale. Mentre la maggior parte degli studi tende ad interpretare la complessità dell'incontro tra culture differenti come una semplice imposizione di canoni e norme da parte dell'Occidente a scapito delle civiltà autoctone, nella pubblicazione si dimostra invece che se il confronto si sviluppa attraverso la polifonia e lo scambio esso può contribuire a ridefinire le identità individuali dei protagonisti dell'incontro.
14,00

Principi di enzimologia

Principi di enzimologia

Nicholas C. Price, Lewis Stevens

Libro

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 1996

pagine: 583

27,00

L'Europe de la culture québécoise

L'Europe de la culture québécoise

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 152

La pubblicazione si propone di esplorare, da una prospettiva francofona, la rappresentazione del Vecchio Continente nelle arti contemporanee del Canada cercando di capire la sua evoluzione nelle immagini, nelle opere e nelle idee.
14,00

Il quaderno di Flavia

Il quaderno di Flavia

Maurizio Giannini

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 176

"Carissima Susy, avrei tanto voluto telefonarti, come ti avevo promesso, ma non sapevo dove eri stata mandata. Ora che finalmente ho saputo dove abiti, prendo il quaderno su cui ho scritto tutto (ma proprio tutto!) e te lo spedisco. Credo proprio che, oltre a farti piacere, ti divertirai un sacco a leggerlo. Del resto, da quando sono qui, ne sono successe di cose!" Flavia. Flavia ha 12 anni, è senza genitori e vive in una casa-famiglia. Poi viene trasferita a "Casa Letizia", dove ne succedono di tutti i colori. Età di lettura: da 11 anni.
9,30

Shaping history. L'identità italo-canadese nel Canada anglofono. Ediz. italiana e inglese

Shaping history. L'identità italo-canadese nel Canada anglofono. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 184

Tema centrale della pubblicazione è il dibattito storico e multiculturale sulla questione dell'alterità, dell'identità e della rappresentazione di sé degli italo-canadesi. A popolare oggi la scena letteraria e artistica del Canada vi sono molti romanzieri, poeti, storici, registi, sceneggiatori e critici di origine italiana che con le loro opere esprimono la difficoltà di vivere in un mondo a margine, fatto di valori in contrasto tra loro, ma che lottano anche per ritrovare nuova fiducia in se stessi e per riappropriarsi delle loro radici linguistico-culturali. Il volume, che sottolinea il ruolo fondamentale di queste multiformi opere per la creazione di un canone letterario ed artistico nazionale che conduca alla rivalutazione della condizione dell'immigrante, si occupa in particolar modo della letteratura e dei media realizzate nel Canada anglofono.
18,00

Taccuino dello svagato

Taccuino dello svagato

Giorgio Caproni

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2018

pagine: 270

Giorgio Caproni, uno dei massimi poeti del nostro Novecento, è stato anche un grande prosatore e un infaticabile collaboratore di riviste e quotidiani. Il "Taccuino dello svagato", edito qui per la prima volta in volume, si presenta come episodio eccentrico eppure esemplare della sua attività giornalistica. Fra il 1958 e il 1961, accanto alla stesura continuativa di componimenti poetici - non estranei, del resto, a queste prose - Caproni pubblicò in questa sua personale rubrica per la «Fiera Letteraria» racconti e soprattutto pagine private, fra cui autoritratti alla scrivania, resoconti di viaggio (in Liguria, in Veneto, in Calabria, alle fonti del Carducci o alle fonderie di Cornigliano, o alle Canarie dove non fu mai), e alcuni ricordi intimi e teneri di figlio (la visita immaginata alla tomba dei genitori, l'amicizia della madre col rospo Rigoletto). È un Caproni a tutto campo, quello che traspare da questi scritti, che spesso esaltano anche la sua vena più ironica. Lo vediamo così rispondere argutamente ai lettori; trarre spunto da quelle che oggi chiameremmo fake news («fra una cinquantina d'anni la notte non esisterà più»); osservare la contemporaneità senza eludere Elvis Presley, Lascia o raddoppia?, i rotocalchi con dive, pugili, uxoricidi e via elencando; annotare le proprie riflessioni non retoriche - tuttora attuali - sul progresso della società, sulle responsabilità della poesia e sui pregiudizi del pubblico, manifestando l'insofferenza di un recensore che, a corto di voglia e d'angoli della giacchetta da farsi tirare, provocatoriamente si mette a elogiare un paio di risme anonime di fogli vuoti, nonché le poesie di un bimbo in «grembiulino blu col fiocco bianco» à la Minou Drouet.
28,00

Dove vanno le nuvole

Dove vanno le nuvole

Antonella Ossorio

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2006

pagine: 32

Una nuvola osserva il mondo dall'alto, ne è affascinata. Tutto laggiù è movimento, respiro, colore e suono. Una mamma e un bambino mentre osservano il cielo sono presi dal divertimento e dalla curiosità e liberano la loro fantasia nel dialogo.
13,00

Left 2006

Left 2006

Massimo Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2009

pagine: XII-253

Il libro raccoglie quarantatré articoli che Massimo Fagioli scrisse per il settimanale left nel 2006. In modo interessante si può leggere, nei primi articoli, una difesa dagli attacchi del direttore ufficiale del settimanale, che non voleva che la penna dell'autore della "Teoria della nascita" avesse due pagine per esprimersi. Direttore e vicedirettore sono noti per essere stati comunisti. Forse si può pensare che ci sia stato un confronto, ma forse uno scontro ideologico perché la stampa aveva scritto molto sugli incontri dell'Analisi collettiva con Rifondazione comunista e il suo segretario Fausto Bertinotti. Ma si deve pensare che l'opposizione fosse per il lavoro di psicoterapia di gruppo e per la teoria sulla realtà del pensiero senza coscienza, ovvero ciò che, storicamente, è detto inconscio. Ma, per merito dell'editore di left, gli articoli furono stampati regolarmente ogni settimana. In essi l'autore, prendendo spunto da fatti o dibattiti del presente attuale, presenta i pensieri e l'elaborazione teorica della sua prassi di psichiatra e psicoterapeuta. Così facendo ripropone la verbalizzazione del pensiero senza coscienza che si esprime con le immagini, come aveva scritto circa quarant'anni prima.
24,00

Left 2007

Left 2007

Massimo Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: XIV-258

"Cosa ha significato il 2006? Il mio modo di scrivere è diverso, dicono, forse, ogni volta. Il movimento del tempo segnato, nel pensiero, dalla linea... E movimento è una parola senza immagine... C'è un movimento della mente che cambia l'espressione del pensiero." Dopo Left 2006, Massimo Fagioli riunisce ancora una volta una serie di articoli pubblicati sul settimanale, 49 in tutto, nel 2007.
24,00

La rivincita del maschio

La rivincita del maschio

Amalia Guglielminetti

Libro

editore: SAGEP

anno edizione: 2014

pagine: 224

La prima parte de La rivincita del maschio apparve a puntate fra il 1920 e il 1921 su "Il Secolo Illustrato", poi nel 1923 Lattes pubblicò la versione definitiva, che fu tradotta in spagnolo e croato nel 1925, e riproposta ai lettori italiani nel 1928. La Guglielminetti guadagnò, nell'ordine, un'accusa per oltraggio al pudore, un'assoluzione piena e un'enorme pubblicità. Nonostante questo il romanzo scomparve dalla circolazione e oggi, a distanza di 85 anni, scarsamente presente nelle biblioteche e quasi introvabile presso gli antiquari, torna in libreria grazie a una nuova edizione. In questa edizione anche uno scritto di Giorgio Caproni.
14,00

Dal Friuli alle Americhe. Studi di amici e allievi udinesi per Silvana Serafin

Dal Friuli alle Americhe. Studi di amici e allievi udinesi per Silvana Serafin

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 216

Il presente volume viene pubblicato in occasione della conclusione della carriera di Silvana Serafin, professoressa ordinaria di Lingua e letterature ispano-americane all'Università di Udine. L'omaggio raccoglie i contributi di colleghi ed ex colleghi dell'Ateneo, di allievi del Dottorato di Studi linguistici e letterari e di autori che hanno collaborato attivamente alle attività del Centro Internazionale di Letterature Migranti e alla rivista Oltreoceano. Fondati da Silvana Serafin con alcune colleghe del Dipartimento di Lingue e letterature straniere, il Centro e la rivista hanno contribuito in maniera significativa alla riflessione critica sulla letteratura migrante. A questo filone di ricerca si collegano i contributi della prima sezione del volume 'Lingue e letterature della migrazione', mentre la seconda, 'Lettere friulane', accoglie saggi focalizzati sulla letteratura friulana indagata da Silvana Serafin nella sua espressione in Ispano-America. La terza sezione, 'Voci di donna', è dedicata al principale campo d'indagine della festeggiata, relativo alla letteratura femminile di cui è stata costante osservatrice e analista.
28,00

La ricetta della strafelicità-The ultra-happiness recipe

La ricetta della strafelicità-The ultra-happiness recipe

Matteo Razzini

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 32

Pesa la gioia sulla bilancia, aggiungi un ricordo di succo d'arancia, sbuffa di nebbia, ungi di burro, mescola tutto col cielo azzurro! Età di lettura: da 4 anni.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.