Libri di William Wordsworth
Poems-Poesie (1798-1807). Testo a fronte inglese
William Wordsworth
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 280
Negli anni tra il 1798 e il 1807 (il "grande decennio") si definisce l'itinerario della poesia di Wordsworth (1770-1850) con le due edizioni di Lyrical Ballads (1798 e 1800), la prima stesura completa del poema autobiografico The Prelude (1805), che uscirà soltanto a qualche mese dalla sua scomparsa, e i Poems in Two Volumes (1807). Nelle raccolte del 1798, del 1800 e del 1807 Wordsworth si rivela grande innovatore del linguaggio poetico nella lirica breve sia amorosa che elegiaca; nell'ode, dove coniuga effusione e carattere meditativo-argomentativo, e nella ballata popolare, alla cui forma narrativa provvede una profonda, drammatica tensione e partecipazione emotiva. Inoltre il Poeta rivisita - con variazioni sul modello italiano ed elisabettiano - il sonetto, in versione lirica, o riflesso di eventi storico-politici epocali come la Rivoluzione francese e le guerre napoleoniche, e avanza infine una problematica proposta di testi-programma della prima stagione romantica quali Tintern Abbey, Ode to Duty, Resolution and Independence, Elegiac Stanzas, e la Immortality Ode, che si collegano e confrontano coi "lavori in corso" dell'autobiografia in versi.
Il preludio 1799. Testo inglese a fronte
William Wordsworth
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2013
pagine: 126
"Preludio al Preludio", o inizio del poema gli inizi: così potremmo definire questo intenso, luminoso, piccolo "Preludio 1799", ovvero la prima stesura del grande poema autobiografico che Wordsworth continuò a scrivere e riscrivere per tutta la vita, ampliandolo e modificandone struttura e intenti, senza mai pubblicarlo, senza mai, perfino, dargli un titolo definitivo, tanta era l'urgenza di assecondare la fluidità inarrestabile della forma poetica, che in epoca romantica sempre configura come in-finito, organismo in divenire, produzione continua di forme, significati e relazioni nuove e mutevoli. Fu la versione del 1805 in 13 libri, pubblicata postuma e finalmente con un titolo "Il preludio" appunto, scelto dalla moglie Mary - a imporsi come quella canonica e a suo modo "definitiva": una lunga meditazione sulla "crescita della mente del poeta", con i suoi momenti di gloria, di attesa e di perdita, innervata sulla narrazione di avvenimenti formativi della vita di Wordsworth. Ma l'agile "Preludio 1799" si colloca all'origine di tutto questo, nei momenti privilegiati e ansiosi dell'infanzia di un poeta, quando il mondo fisico e naturale si rivela come presenza sublime e paurosa, esperienza incomunicabile di appartenenza ed esclusione, turbamento e felicità. Momenti di presente puro in cui il tempo-spazio umano si sospende e si apre ai percorsi dell'immaginazione, dei sensi, del ricordo.
Peter Bell. The 1819 texts
William Wordsworth, Percy Bysshe Shelley, John H. Reynolds
Libro: Libro in brossura
editore: CUSL (Milano)
anno edizione: 2005
pagine: 282
Ballate liriche
William Wordsworth, Samuel Taylor Coleridge
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 320
La raccolta delle poesie che segnarono nel 1798 la nascita del movimento romantico inglese. Versi che si spingono verso i territori dell'immaginazione, della fantasia creatrice, dell'essenza misteriosa e unitaria della vita.
Poesie scelte. Testo inglese a fronte
William Wordsworth
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2000
pagine: 342
Ballate liriche
William Wordsworth, Samuel Taylor Coleridge
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 304
La raccolta delle poesie che segnarono nel 1798 la nascita del movimento romantico inglese. Versi che si spingono verso i territori dell'immaginazione, della fantasia creatrice, dell'essenza misteriosa e unitaria della vita.