fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walter Lazzarin

Club dei Bosgati e altri racconti

Club dei Bosgati e altri racconti

Giulio Padoan

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2020

pagine: 86

Questa raccolta di racconti tratteggia un gruppo di amici autentici e le loro origini: il Polesine, terra tra l’Adige e il Po. Insieme a loro si assaggiano i cibi e i vini veneti, si parla di pesca, arte, calcio, incertezza per il domani, innamoramenti. Oltre al protagonista, Guido (o J), queste storie hanno un altro denominatore comune: l’energia e l’amore per la vita, la voglia di goderne ogni attimo, riscoprendo momenti di gioia anche a fronte delle sorti più avverse, come per esempio avviene negli ultimi racconti che evocano il tragico Coronavirus.
13,00

Animali all’avventura

Animali all’avventura

Walter Lazzarin

Libro

editore: Glifo

anno edizione: 2020

“Animali all’avventura” è una raccolta di 21 tautogrammi illustrati per bambini e adulti, uno per ogni lettera dell’alfabeto della lingua italiana. Racconti giocosi che hanno come protagonisti tanti simpatici animali alla scoperta del mondo: da Alex, alligatore americano, a Zelina, zebra zambiana. Con illustrazioni a piena pagina di Silvestro Nicolaci. Il tautogramma, gioco letterario di origine medievale, viene definito così dall’autore: «Composizione costruita con componenti che cominciano, categoricamente, con caratteri coincidenti». Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Il gioco poetico delle lettere. Tautogrammi

Il gioco poetico delle lettere. Tautogrammi

Salvatore Lanno

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2018

pagine: 60

Il tautogramma è un antico gioco poetico che si ricollega al passato, usato già nel medioevo come esercizio letterario. La raccolta nasce da un gioco di lettere, dall'aggiunta discreta di ogni singola parola, dall'uso determinante della punteggiatura, dalla ricerca e dalla sperimentazione di parole “sconosciute”. Così nasce: “Il gioco poetico delle lettere". I tautogrammi proposti sono prevalentemente destinati ai lettori in erba, agli alunni delle scuole primarie e secondarie, dove all'interno della raccolta troveranno degli spunti e la possibilità di “scherzare” con le lettere. Prefazione di Maria Rosaria Teni e Walter Lazzarin.
9,90

Ventuno vicende vagamente vergognose. Tautogrammi

Ventuno vicende vagamente vergognose. Tautogrammi

Walter Lazzarin

Libro: Libro rilegato

editore: CasaSirio

anno edizione: 2017

pagine: 96

Socrate e Aristotele non sono i soli ad avere avuto qualche problemino a letto. Anzi, sono in ottima, zozzissima, compagnia: ci sono Cleopatra, Hermione, Bukowski, Einstein. Certo, non si aspettavano che qualcuno potesse spiattellare al mondo i fattacci loro, e tantomeno che lo facesse con un tautogramma. Ventuno storie, raccontate dallo scrittore per strada Walter Lazzarin, una per ogni lettera dell'alfabeto. Una liberatoria dichiarazione d'amore all'Amore e alle sue défaillances.
10,00

Ventuno vicende vagamente vergognose. Tautogrammi

Ventuno vicende vagamente vergognose. Tautogrammi

Walter Lazzarin

Libro: Libro rilegato

editore: CasaSirio

anno edizione: 2017

pagine: 96

Socrate e Aristotele non sono i soli ad avere avuto qualche problemino a letto. Anzi, sono in ottima, zozzissima, compagnia: ci sono Cleopatra, Hermione, Bukowski, Einstein... Certo, non si aspettavano che qualcuno potesse spiattellare al mondo i fattacci loro, e tantomeno che lo facesse con un tautogramma. Ventuno storie, raccontate dallo scrittore per strada Walter Lazzarin, una per ogni lettera dell'alfabeto... Una liberatoria dichiarazione d'amore all'Amore e alle sue défaillances.
10,00

21 lettere d'amore

21 lettere d'amore

Walter Lazzarin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 60

Queste 21 Lettere d'amore sono fiabe tragicomiche destinate agli occhi e alle orecchie di gente del Terzo Millennio, non rientrano nella letteratura per l'infanzia e del resto nemmeno i racconti popolari, non all'inizio almeno, erano pensati per dei bambini. Italo Calvino scriveva che nelle fiabe italiane manca la violenza - truce e sanguinaria - presente invece nelle storie dei fratelli Grimm. Piuttosto, nella nostra letteratura popolare si trova "una continua e sofferta trepidazione d'amore".
6,00

A volte un bacio

A volte un bacio

Walter Lazzarin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 200

Lui e Lei sono divisi dal mare. Giulia è rimasta nel Continente e lui è scappato di casa per farsi rimpiangere. Una volta a settimana le scrive via mail per raccontarle come si vive a Guado: la capitale di un'isola dove gli anziani sono confinati in un ghetto e gli obesi rapiscono i magri. Attraverso le lettere racconta a lei qualcosa di nuovo e qualcosa di vecchio: anche nel loro passato c'è per Giulia molto da scoprire, a partire dal senso di quel bacio che si erano dati a bordo di Sogno Blu in un giorno di primavera. Intanto lui conosce un'altra Giulia: Giulia Uno e Due, tutte le Giulia del mondo si avvicinano e si allontanano. Con la Giulia di Guado trascorre una serata romantica sotto un pipistrello, che svolazza a qualche metro dal terrazzo in cui mezzi ubriachi, dopo una partita a nascondino, i due si addormentano. Ma al risveglio inizia per lui un incubo che lo porterà in alto mare prima di essere - follemente - felice.
14,00

Il drago non si droga

Il drago non si droga

Walter Lazzarin

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2015

pagine: 160

Estate 1990. Giacomo ha quasi otto anni, è arrabbiato con la mamma e decide di scappare di casa insieme al drago di peluche. Non ha paura di scoprire cosa succede di notte nei giardini pubblici, non ha paura dei drogati che incontra, non lo spaventa neppure che uno di loro conosca il suo nome e la data di nascita. La mamma di Giacomo, invece, si spaventa parecchio quando si sveglia e si accorge che il figlio a casa non c'è. Tra pianti e risate, fughe e inseguimenti, i protagonisti di questa storia (compreso il drago) capiranno qual è il sapore della libertà.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.