Libri di Volin
La rivoluzione sconosciuta. Il movimento anarchico nelle lotte per l'emancipazione sociale in Russia 1917-1921
Volin
Libro
editore: Zero in Condotta
anno edizione: 2024
pagine: 560
La rivoluzione uccisa. Gli anarchici in Russia (1917-1921)
Volin
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2015
pagine: X-574
La rivoluzione dimenticata del popolo russo come fonte di insegnamenti per l'azione sociale nel presente e nell'avvenire. A tale ricerca Volin apporta un contributo prezioso raccontando fatti vissuti e mostrando come fossero in essa presenti gli anarchici, non "direttori", ma "popolo" essi stessi, operanti in tutti i centri in cui nascevano i primi Soviet, presenti nella lunga strada delle lotte contro i "bianchi" e i "rossi" fino ad essere massacrati col popolo a Cronstadt e in Ucraina.
Storia del movimento machnovista (1918-1921)
Petr Arscinov
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Immanenza
anno edizione: 2015
pagine: 280
"Il movimento insurrezionale rivoluzionario dei contadini e degli operai ucraini ebbe dapprincipio carattere di mare in tempesta. Per tutto l'immenso bacino dell'Ucraina le masse si agitavano, passavano alla lotta e all'insurrezione: uccidevano o cacciavano dal paese i feudatari più prepotenti e i rappresentanti dell'autorità. Imperava l'aspetto distruttivo del movimento. Quello costruttivo era ancora assente. Il movimento non aveva ancora espresso un piano chiaro e preciso per la organizzazione di una vita libera dei contadini e degli operai. Ma in seguito, procedendo e sviluppandosi, cominciò ad assumere una linea più chiara. E da quando la maggior parte delle correnti insurrezionali si unirono sotto la guida di Machnò, il movimento conquistò la sua unità, trovò la sua struttura, quasi la sua spina dorsale: divenne un movimento sociale definito e preciso, con una sua determinata ideologia e un suo piano di costruzione della vita del popolo. Questo fu il periodo più forte e più alto della insurrezione rivoluzionaria, questo è il machnovismo..."