fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio De Caprariis

Profilo di Tocqueville

Profilo di Tocqueville

Vittorio De Caprariis

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 128

Tocqueville aveva affrontato il problema principale della sua epoca, e l’aveva affrontato con il rigore dello scienziato e la capacità intuitiva del genio. Pubblicato per la prima volta oltre sessanta anni addietro, questo Profilo di Tocqueville costituisce ancora oggi una efficace introduzione al pensiero e all’opera dello scrittore francese. Un ritratto biografico e intellettuale ricco di pathos e filologicamente inappuntabile. Per de Caprariis Tocqueville è un autore essenziale perché ha posto con lucidità la questione del rapporto necessario, e necessariamente vincolante, tra liberalismo e democrazia. Un tema che all’epoca della guerra fredda era uno dei problemi capitali della civiltà politica dell’Occidente, e che oggi, da una prospettiva diversa, torna a porsi con grande attualità.
15,00

Storia di un'alleanza. Genesi e significato del patto Atlantico

Storia di un'alleanza. Genesi e significato del patto Atlantico

Vittorio De Caprariis

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 304

Negli anni più drammatici della guerra fredda, Vittorio de Caprariis univa agli studi storici la partecipazione al dibattito politico italiano nel gruppo di intellettuali liberali che fonda le riviste "II Mondo" e "Nord e Sud", e l'attività di commentatore di politica internazionale sulle pagine di entrambi i periodici. Il frutto delle sue riflessioni sarà un intenso programma di consolidamento storico-culturale dell'alleanza tra i paesi liberaldemocratici occidentali contro il totalitarismo, esemplarmente sintetizzato, nel 1958, dal volume Storia di un'alleanza. Per de Caprariis il Patto atlantico non si fondava su occasionali convergenze tattico-strategiche nell'equilibrio di potenza ma su radici comuni di civiltà, sulla maturazione in epoca moderna di una cultura delle libertà che univa i paesi dell'Europa occidentale tra loro e con gli Stati Uniti d'America.
19,00

Profilo di Tocqueville

Profilo di Tocqueville

Vittorio De Caprariis

Libro

editore: Guida

anno edizione: 1996

pagine: 144

Il Profilo vede la luce agli inizi degli anni '60. Quale spazio poteva trovare in quella temperie un autore come Tocqueville? Eppure proprio nelle pagine del grande pensatore francese si sarebbero potuti trovare i concetti più fecondi per interpretare le vicende italiane: l'analisi dei pregi e dei difetti della democrazia nel mondo contemporaneo. La crisi della democrazia si è rivelata in tutta la sua forza nei primi anni Novanta ed è, evidentemente, il nostro problema. Qual è la natura della crisi che pervade la nostra società? Potrà superarsi nell'ambito stesso delle istituzioni democratiche o i suoi esiti saranno catastrofici?
10,00

Francesco Guicciardini. Dalla politica alla storia
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.