Libri di Vittoria Lottini
Sissi. Racconto di un'imperatrice moderna
Vittoria Lottini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Chi era veramente Elisabetta di Baviera? Quale storia si nasconde dietro al mito dell'imperatrice più famosa, sovrana di una terra in continua trasformazione? Una donna. Testarda, determinata, sensibile e intelligente, che ha risposto al richiamo degli obblighi di corte con l'urgenza di dar voce alla propria libertà. Con idee anticonformiste e di spirito ribelle, Sissi ha lasciato un'immagine di sé che va oltre la propria epoca, commuovendo ancora oggi un pubblico di tutte le età.
Malati di bellezza. Storia di un amore mancato. Da Dorian Gray all'anoressia-bulimia
Vittoria Lottini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 100
Cos'hanno in comune Dorian Gray e il corpo di un'anoressica-bulimica? Il disperato bisogno di ritrovare amore e vera bellezza in se stessi. Con l'intento di ripartire da una valorizzazione delle rappresentazioni del Sé e dell'Altro, l'autrice indaga la pericolosità del culto dell'immagine nella società meccanicistica ed effimera odierna, ed il sottile confine che la separa dal riconoscimento patologico, presente oggi come a inizio Novecento.
Sissi. Racconto di un'imperatrice moderna
Vittoria Lottini
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 292
Elisabetta di Baviera (1837-1898), meglio conosciuta con il nomignolo di Sissi, contrariamente alle aspettative, diventa la sovrana di un Impero che presto verrà distrutto dalla brutalità e dal desiderio di emancipazione della prima guerra mondiale. Lo scontro tra il carattere ribelle di Elisabetta con il dispotismo della corte non segna dunque solo un conflitto di ideologie e principi, bensì distingue la fine di un'epoca prosperosa dall'inizio del secolo moderno, anticipato dalla saggezza e larghezza di vedute di questa sensibilissima donna. In queste pagine, oltre che a tracciarne il contesto politico e ad approfondirne gli avvenimenti storici, tratto la vita dell'imperatrice dalla nascita alla morte, sottolineando ogni più atipico e significativo aspetto della sua personalità: il culto per la bellezza, gli interminabili viaggi, la vena poetica e la determinazione nelle credenze politiche e familiari.

