Libri di Virgilio Fidanza
La fotografia e le fotografie
Virgilio Fidanza
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 104
Indice: introduzione / La fotografia e le fotografie / L'immagine tecnologica / Strumenti e apparati tecnologici / Il momento decisivo / Il click fotografico / Riflessione sul concetto di contemporaneità / Fonografia e fotografia / Il frassino di Yggdrasill / Bibliografia. Cosa avremmo pensato se la corrente artistica del cubismo avesse parlato a nome di tutta la pittura? Allo stesso modo cosa possiamo pensare oggi del fatto che una sola pratica fotografica parla a nome di tutta la fotografia? Cosa penseremmo se di fronte alla pluralità espressiva di alcune correnti pittoriche, i critici andassero a cercare negli strumenti (pennelli, tele, spatole, cavalletti, pigmenti, ecc.) gli elementi unificanti, e con essi le ragioni di fondo della pittura? Le questioni appena toccate sono i punti di partenza di questo testo che nasce da un bisogno formativo in senso lato, e che è rivolto a stimolare alcune riflessioni in chi si appresta a muovere i primi passi nel mondo dell'immagine prodotta mediante un apparato tecnologico.
Arte come Resistenza. Mostra d'arte nel 70° dell'eccidio fascista della Malga Lunga
Dario Frigoli, Virgilio Fidanza
Libro
editore: Publistampa
anno edizione: 2014
pagine: 40
Settanta anni fa i fascisti sono saliti in Malga Lunga e hanno catturato e ucciso otto partigiani. Settanta anni fa. Ormai c'è una certa distanza tra noi, cittadini più o meno consapevoli di vivere una (un po' malconcia) democrazia, e chi si è dato da fare pagando un caro prezzo per liberare l'Italia dalla dittatura fascista e dall'occupazione territoriale nazista. Come sezione Anpi ci siamo chiesti in che modo ricordare e onorare queste donne e questi uomini, volendo bandire la retorica che allontana tutti e soprattutto i giovani, nostri destinatari ideali dei messaggi positivi dell'antifascismo. Convinti che l'arte dia spesso indicazioni, letture critiche, anticipazioni, ci siamo rivolti a chi l'arte la pratica come scelta di vita, con passione. Stabilendo un parallelo, non così incongruo, con chi ha fatto la scelta resistenziale. Quando ho contattato Virgilio Fidanza le cose si sono messe subito bene. In poco tempo ha elaborato titolo e tema: Arte come Resistenza.
Virgilio Fidanza. Mezzo corpo immagine
Virgilio Fidanza, Leone Belotti
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2013
pagine: 96
"'Mezzo-Corpo-Immagine' racconta un paesaggio mutevole, transitivo,pretesto estetico, specchio con riflessi sulla 'condition humaine' contemporanea, che ci rende nomadi frustrati, privati del piacere e delle insidie del viaggio. Lo sguardo muta con il corpo, è la posizione del corpo a far mutare lo sguardo. La relazione con il mondo è giocata attraverso un oblò che ci portaa seguire traiettorie parallele al mondo esterno, costruito attorno alle strade. Il mio viaggio è dentro una linea di asfalto che contiene già tutte le varianti, un percorso tecnologico, totalmente illusorio, come lo scorrere del tempo." (dalla prefazione di Virgilio Fidanza)
Lo sguardo di pietra 1907-2007. Marmo e architettura nel lavoro della ditta Remuzzi
Attilio Pizzigoni, M. Cristina Rodeschini Galati, Virgilio Fidanza
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2007
pagine: 140
"Diversi per formazione, per atteggiamento poetico e differenti anche sul piano tecnico della costruzione dell'immagine, i tre artisti hanno saputo affiancare la vicenda di un'azienda produttiva e artigianale, alla storia più ampia e dilatata della città" (l'autore).
+corpidegliospedaliriuniti
Virgilio Fidanza, Giampietro Guiotto
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 1996
pagine: 144
La chiusura di un ospedale - qui gli Ospedali Riuniti di Bergamo - e l'abbandono del luogo, destinato a una nuova funzione di uso, è un fatto eccezionale, che pone inevitabilmente un problema di rappresentazione del suo atto finale, prima che si affacci a nuova vita. La rappresentazione fotografica e testuale che qui si propone non vuole essere un gesto conservativo. Potrebbe infatti sembrare che la fotografia, con la sua illusoria capacità di trattenere il tempo e di attestare ciò che è stato, debba necessariamente documentare quel che resta di un luogo, continuando ad alimentare il feticismo dell'objet trouvé, del mercatino delle cose vecchie. Questo progetto prova, invece, a fare emergere attraverso la sua modalità di rappresentazione le vicende umane e intime che si sono svolte in questo luogo. Un cambio di prospettiva rispetto a una visione che, anziché concentrarsi sul valore semantico e simbolico della rappresentazione, si interroga in modo inconcludente sulla natura del mezzo. Qui il tentativo è altro e mira a costruire un oggetto di senso, determinato dall'impronta della forma che rimanda al vissuto come atto del presente.
Hotel Piazza Vecchia
Virgilio Fidanza
Libro: Libro in brossura
editore: Archos
anno edizione: 2006
pagine: 36
Paesaggio fotografico. Un racconto fotografico dell'architettura industriale e del paesaggio
Oliviero Godi, Virgilio Fidanza
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2015
Investigazione filosofica e letteraria sulla fotografia applicata all'architettura in alcune sue componenti specifiche, quali il paesaggio industriale, il paesaggio antropizzato e il paesaggio umano.