Libri di Vincenzo Dipaola
Problemi di durabilità delle strutture in acciaio. Sicurezza contro l'incendio e la corrosione
Vincenzo Dipaola, Giuseppe Prete, Francesca Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 132
La realizzazione in sicurezza di una generica struttura in acciaio comporta ineludibilmente il soddisfacimento delle condizioni fondamentali, progettuali ed esecutive, che ne garantiscano l'efficienza e la funzionalità nel tempo, cioè per tutta la durata nominale di vita prevista dalle pertinenti Normative Tecniche vigenti, nazionali e comunitarie, in relazione alle specifiche caratteristiche tipologiche, con il livello prestazionale richiesto, e alla localizzazione geografica. Il presente lavoro, a carattere monografico, intende appunto occuparsi espressamente di questo tema, affrontando i problemi di durabilità legati alle principali cause di vulnerabilità ambientale delle strutture in acciaio, quali i fenomeni aggressivi dovuti al fuoco e alla corrosione atmosferica.
Un originale sistema costruttivo per strutture reticolari spaziali metalliche
Giuseppe Prete, Vincenzo Dipaola, Francesca Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 156
La crescente affermazione registrata negli ultimi tempi dalle strutture spaziali a traliccio ha ormai dischiuso alla carpenteria metallica una nuova e autonoma branca dell'arte del costruire, la quale può concettualmente ritenersi come espressione della conversione delle leggi fisiche naturali nell'architettura moderna. Il relativo campo di applicazione è assai vasto, in particolare nel settore tipologico dei grigliati multistrato, in acciaio o alluminio, costituenti l'ossatura portante di grandi coperture, ma anche di pareti, per edifici importanti ad elevate prestazioni statiche ed estetiche. In tale contesto strutturale si colloca il sistema costruttivo PREMIT, originariamente ideato e brevettato già anni addietro, quando rappresentò una delle prime iniziative del genere in Italia; attualmente, dopo adeguata sperimentazione e numerose realizzazioni progettuali, è stato rielaborato e aggiornato ai più recenti codici normativi nazionali ed europei, per cui viene qui presentato definitivamente con tutte le sue potenzialità applicative.
Manuale pratico per il predimensionamento delle connessioni strutturali in acciaio
Giuseppe Prete, Vincenzo Dipaola, Francesca Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 172
Nel contesto generale della problematica inerente la progettazione statica delle costruzioni edilizie in struttura metallica, il presente testo tecnico, a carattere monografico e manualistico, intende affrontare in particolare l'aspetto applicativo che riguarda il tema del predimensionamento delle "connessioni strutturali" tra le diverse membrature in acciaio componenti l'ossatura portante degli edifici civili e industriali. L'analisi è sviluppata con riferimento alle più diffuse e significative soluzioni strutturali per le seguenti tipologie di unioni: 1) connessione trave-trave; 2) connessione trave-colonna; 3) connessione colonna-colonna; 4) connessione colonna-fondazione, con il corredo di vari esempi illustrativi numericamente definiti.
I profili formati a freddo nelle opere di carpenteria metallica
Vincenzo Dipaola, Giuseppe Prete, Francesca Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 156
Un'analisi semplificata dei principali aspetti riguardanti il calcolo statico e l'esecuzione di strutture costituite da profili sottili formati a freddo.
La strutture composte acciaio-calcestruzzo nelle costruzioni edilizie. Teoria, pratica, applicazioni
Vincenzo Dipaola, Giuseppe Prete, Francesco Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 212
Le strutture composte acciaiocalcestruzzo rappresentano la soluzione costruttiva capace di sfruttare e coniugare in modo ottimale le prerogative dei due materiali complementari e integrabili. Giuseppe Prete, ingegnere, dal 1980 è professore ordinario nel settore Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari. Vincenzo Dipaola, ingegnere, dal 2003 è professore associato nel settore Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari e svolge la sua attività didattica e scientifica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.