Libri di Valeria Ugolini
Lungo il fiume dell'anima. Conversazioni con un testimone dello sviluppo della psicologia italiana
Erminio Gius, Valeria Ugolini
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2025
pagine: 226
Il volume propone quattro conversazioni, con un intercalare simile a un’intervista, tra Erminio Gius, a lungo docente all’Università di Padova, e una ex allieva e collaboratrice, dedicate a ripercorrere alcuni tratti della storia personale dello studioso, professore e ricercatore, ma anche del religioso, attraverso le intersezioni con la storia dello sviluppo della psicologia in Italia. Ciascuna approfondisce eventi, pensieri e vissuti del protagonista. Il fine è raccogliere il suo pensiero e riflettere su argomenti importanti al confine tra psicologia, etica e deontologia, assunzione di responsabilità, religiosità, fede e pensiero laico. E per parlare della sua eredità, senza tralasciare agganci essenziali con i temi di attualità e del pensiero postmoderno.
Il viaggio della nostra sessualità. Vivere il modo di essere
Maddalena Bosio, Valeria Ugolini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 135
Insegnare l'educazione sessuale. Il viaggio della nostra sessualità
Maddalena Bosio, Valeria Ugolini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 132
Il volume si presenta come una guida per chiunque debba affrontare con giovani e adolescenti problematiche attinenti la sessualità. Attraverso una serie di domande e risposte che via via affrontano tutti i temi necessari a un corretto percorso formativo, basato sul proprio vissuto personale e non su un insieme di norme esterne, il volume individua una sorta di viaggio che ciascuno deve compiere per crescere verso una dimensione matura, specifica della propria personalità. Il libro intende consentire agli educatori di approfondire una serie di riflessioni e tematiche per rendere più efficace la comunicazione delle proprie conoscenze ed esperienze.
Argomenti di testing. Volume Vol. 2
Donata Bruzzi, Rabih Chattat, Valeria Ugolini
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 2004
pagine: 108
In questo volume vengono trattati i seguenti argomenti: La costruzione dei test psicologici. Definizione del costrutto teorico. Preparazione di una versione preliminare del test. Definizione del campione di item. Fraseggio degli item. Sistema di risposta e attribuzione del punteggio. Ordine di presentazione degli item. Le istruzioni del test. Prove del test su campioni di media/piccola grandezza. Selezione degli item. Taratura del test. Tradurre un test: il problema dell'adattamento per una nuova popolazione. Equivalenza della traduzione. Possibilità di impiego della traduzione in psicometria. Tipologie di test e problemi di traduzione. Metodi per raggiungere l'equivalenza semantica. Simple direct translation (traduzione diretta semplice). Modified direct translation (traduzione diretta modificata). Translation/Back-translation. Parallel blind technique (doppio cieco). Random probe (indagine random). "Ultimate" test (prova "definitiva"). Raggiungere l'equivalenza concettuale. L'equivalenza normativa. Tipologie di errori comuni nelle traduzioni di test. Alcune questioni pratiche e di ordine metodologico. Come si scelgono i traduttori? Come si scelgono le traduzioni? Quali fasi prevedere nella realizzazione dell'adattamento di un test? Item analysis. Item analysis dei test con sistema di risposta su scala Likert. L'utilizzo dell'item analysis per elaborare forme brevi dei test costruiti son scale Likert. Item analysis dei test con formato di risposta dicotomico...